Visualizza articoli per tag: Imprese

Con un mutuo ipotecario da 12 milioni la banca supporta l’azienda bolognese per la realizzazione del nuovo centro di distribuzione a Crespellano. Innovazione e sostenibilità sono i pilastri della struttura che porterà il quartier generale Macron a un’estensione complessiva di oltre 150.000 mq

Pubblicato in Economia Emilia

Le comunità educanti, a partire dall’esperienza del progetto PEPE, realizzato con il sostegno di UniCredit

Pubblicato in Economia Emilia

I-Tech Innovation 2025-2026
promosso da Fondazione Golinelli e CRIF e realizzato da G-Factor
Saranno selezionate 12 imprese ad alto potenziale innovativo e tecnologico,
attive in sei ambiti strategici per il futuro: dall’Edtech in Life Science
alla Green Economy, dai settori dell’Agritech e del Foodtech all’Industria 4.0,
dalla Smart Mobility al Social Impact.
Candidature aperte fino al 15 ottobre

Pubblicato in Economia Emilia

UniCredit inaugura la quinta edizione di Road to Social Change: il percorso che mira a rafforzare una cultura imprenditoriale che leghi, intenzionalmente, la strategia di sostenibilità alla competitività di impresa e alla creazione di sinergie con il territorio.

Al via, con un live talk in diretta streaming da Bologna, l'edizione 2025 del percorso di formazione e incontri dedicati sulla Sostenibilità Integrale nelle principali filiere produttive italiane, promosso dalla Banking Academy di UniCredit in collaborazione con AICCON, Fondazione Italiana Accenture ETS, Istud Business School, Cottino Social Impact e Will Media.

Pubblicato in Economia Emilia

Entrata in vigore ad inizio anno la nuova normativa necessaria per chiunque voglia svolgere attività di riparazione o manutenzione sui sistemi di sicurezza dei veicoli rappresenta una opportunità di sviluppo competitivo per gli autoriparatori

All’incontro con la Prefettura che ha approfondito i temi riguardanti abusivismo crescente, infiltrazioni criminali, spopolamento montano e maggior sicurezza per gli anziani erano presenti nella sede associativa i vertici di Confartigianato Parma e i rappresentanti delle singole categorie produttive

Gli studenti del Convitto Nazionale Maria Luigia, 2 Liceo Europeo V ginnasio Liceo Classico 1° Scientifico - Liceo Paolo Toschi 2H  indirizzo Arti Figurative sono stati coordinati da Francesca Passeri presidente Confartigianato Donna Impresa diventando i veri protagonisti attivi sul palco dell’Astra

Di Daniele Trabucco Belluno, 15 maggio 2025 - La legge approvata in via definitiva dal Senato della Repubblica il 14 maggio 2025 (ed in attesa di promulgazione), frutto di una iniziativa legislativa popolare promossa dal sindacato CISL e presentata come strumento di attuazione dell’articolo 46 della Costituzione italiana vigente, si fonda su un impianto normativo di natura essenzialmente procedurale e volontaristica.

Pubblicato in Lavoro Emilia

Parma, 6 febbraio 2025 – Il Digital Innovation Tour di Sportello Digitale, associazione culturale patrocinata dagli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, fa tappa a Parma con l’evento “Progetti e Risorse Economiche per le Imprese”. L’iniziativa è dedicata alle Piccole Medie Imprese italiane che vogliono accelerare il loro processo di digitalizzazione e crescita economica.

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Assodigit, l'Associazione Italiana per la Digitalizzazione, si sta affermando come una forza trainante nel panorama dell'innovazione digitale in Italia.

Pubblicato in Economia Emilia
Pagina 1 di 82
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"