Visualizza articoli per tag: Imprese

Di Mario Vacca Parma, 27 marzo 2022 - Per contrastare gli effetti economici ed umanitari della grave crisi  internazionale  in  atto  in  Ucraina ed in particolar modo per ciò che riguarda   la situazione di eccezionale instabilità del nazionale dell’energia e dei correlati aumenti in corso,

Pubblicato in Economia Emilia

Pubblicato il bando: domande entro le ore 13 del 9 maggio 2022.
Quest’anno saranno ammessi 30 progetti alla prima fase della competizione.
Ai vincitori contributi in denaro e assistenza per sviluppare il business.

Di Mario Vacca Parma, 20 febbraio 2022 - Al culmine di un’emergenza sanitaria durata oltre due anni che ha portato con se l’origine dell’aumento imprevisto delle materie prime e della conseguente impennata dell’inflazione ha inciso sui redditi delle famiglie e sulla sostenibilità delle imprese, ed il conflitto generatosi tra Russia ed Ucraina ha accresciuto ancor più la problematica dal momento che gas, petrolio e metalli arrivano in Europa prevalentemente da questi due territori.

Pubblicato in Economia Emilia

E-commerce e digital web, l’importanza di “essere” online in modo intelligente e attivo

Pubblicato in Economia Parma

In termini assoluti si tratta di 4.080 ingressi in più. Ripartono le assunzioni anche nel turismo

Un'innovazione nel mondo della gestione del risparmio: il programma denominato "Family Office Classis Capital" ideato e strutturato da Maurizio Esentato e dal management di Classis Capital Sim.

Martedì, 28 Dicembre 2021 07:26

Energia e imprese. Si fermi la speculazione rapace.

Costo dell’energia. Confronto con i settori a rischio chiusura. Chieste al Governo misure immediate. L’assessore Colla: “Siamo in una situazione che rischia di andare fuori controllo senza una governance da parte dell’Italia e dell’Europa. Ma si fermino le speculazioni”

Gli imprenditori alle istituzioni: “Drammatico aumento dei costi, si sta mettendo a rischio la sopravvivenza di molte imprese”

Sono nove le aziende, a cui si unisce il laboratorio Food Farm 4.0, che nel mese di novembre aderiscono al progetto promosso da “Parma, io ci sto!” e Unione Parmense degli Industriali: una ventina gli appuntamenti in calendario, tutti a partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria.

Pubblicato in Cultura Parma
Martedì, 26 Ottobre 2021 17:55

Ecco i vincitori di Cambiamenti 2021

Il contest di CNA ritorna dopo lo stop del 2020.
Primo premio alla Prometheus, la macchina che produce cerotti personalizzati utilizzando il DNA

Pubblicato in Economia Modena

Bordoni, CNA Produzione: ”Le imprese sono impotenti di fronte alla speculazione e i prezzi ufficiali non sono stati ancora aggiornati rispetto agli aumenti”