Visualizza articoli per tag: biodigestori

Giovedì, 24 Febbraio 2022 11:06

Cereali e dintorni. Futuro nero

Inutile fare commenti su dove possono finire le quotazioni, una cosa sola è certa: avremo molte difficoltà di approvvigionamento, l’agenzia Agritel ha già segnalato la chiusura dei porti di Odessa e Mariupol. 

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Momento precario in preda alle volatilità. Meteo e frizioni geopolitiche altamente condizionanti

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Si sta vivendo una situazione strana, poca merce, pochi scambi, poca finanza, parti arroccate sulle loro posizioni.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Fibrillazione alle stelle per l’escalation dei rapporti tra le superpotenze militari USA e RUSSIA che svolazzano come avvoltoi sull’Ucraina.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Il prossimo USDA è vicino e le fibrillazioni dovute a situazioni di gravità, meteorica e geopolitica, accentuano il nervosismo che si palpa sui mercati.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Il rischio di rivedere i valori del “Chicago” analoghi al 2012 si sta facendo sempre più concreto.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Lunedì, 31 Gennaio 2022 15:05

Cereali e dintorni. Sale, tutto sale!

Pesante l’influenza delle tensioni geopolitiche.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Una lunga crisi di cui non si riesce a vedere la fine e di difficilissima interpretazione. 

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Martedì, 25 Gennaio 2022 17:20

Cereali e dintorni. “Estòte parati”

Soffiano venti di guerra all’est. Russia, Ucraina, USA e Europa. Una partita a scacchi sospesa sino alla fine dei prossimi giochi olimpici invernali di Pechino. Ma poi come sarà? 

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Lunedì, 24 Gennaio 2022 18:52

Cereali e dintorni. Qualche segnale positivo.

E’ ancora molto presto per comprendere se il mercato si stia calmando. Ma qualche segnale positivo si deve registrare, ma la strada è molto lunga.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia