Domenica, 12 Maggio 2024 05:11

“Back To Momix” a Milano In evidenza

Scritto da

Di Pietro Razzini Milano, 11 maggio 2024 - “Back To Momix” è arrivato a Milano. Fino al 26 maggio il Teatro Lirico Giorgio Gaber ospiterà uno spettacolo indimenticabile, in scena dal martedì al venerdì alle ore 21, il sabato con un doppio spettacolo (ore 15.30 e ore 21) oltre che la domenica alle ore 15.30.

Lo show nasce dalla voglia di ritornare protagonisti dopo periodi difficili che hanno separato la compagnia dal suo pubblico, alla ricerca di leggerezza e gioia, caratteristiche distintive di Momix.

LA STORIA - Momix, con i suoi 43 anni alle spalle, sembra non accorgersi del passare del tempo, affrontando le sfide della gravità, le acrobazie dei suoi ballerini straordinari e il mutamento dei suoi personaggi, che evocano sempre nuove sensazioni e colori attraverso gli occhi di un bambino cresciuto, Moses Pendleton, il carismatico direttore artistico e creatore di numerosi spettacoli di successo. I momenti più significativi dei grandi classici che hanno segnato la storia della compagnia ritornano sul palco con una nuova e vibrante intensità: dai leggendari MomixClassics, Passion, Baseball, Opus Cactus, SunFlower Moon, fino a Bothanica e Alchemy. La serata diventa così una festa tra Momix e il suo pubblico, un connubio perfetto che da sempre diverte, emoziona, scherza e continua a incantare da due generazioni!

CHI È - Conosciuta in tutto il mondo per i suoi spettacoli di straordinaria inventiva e bellezza, MOMIX è una compagnia di ballerini-illusionisti diretta da Moses Pendleton. La sua fama deriva dalla capacità di evocare un mondo di immagini surreali attraverso l'interazione di corpi umani, costumi, attrezzi e giochi di luce. Il nome della compagnia deriva da un assolo ideato da Pendleton - all'epoca membro del Pilobolus Dance Theatre - per i Giochi Olimpici invernali nel 1980. Nel corso degli anni, la formazione e le dimensioni del gruppo hanno subito variazioni ma l'impegno a contribuire allo sviluppo dell'arte della danza divertendo il pubblico è rimasto costante.

CURIOSITà - La compagnia ha realizzato spesso progetti speciali e televisivi. In Italia è apparsa in produzioni RAI trasmesse in tutto il mondo. Ha partecipato anche al programma "Omaggio a Picasso" a Parigi ed è stata scelta per rappresentare gli USA al Centro Culturale Europeo di Delfi. Ha preso parte a numerose convention: tra queste, nel luglio 1999, una serie di spettacoli al complesso del Lingotto a Torino in occasione delle celebrazioni del Centenario di FIAT, con un gruppo di 15 ballerini e un programma completamente nuovo. Recentemente, ha partecipato anche alla Cerimonia di Apertura della Finale TIM CUP allo Stadio Olimpico di Roma.

MIX VINCENTE - Dopo gli anni di successo del primo spettacolo acclamato "MOMIX CLASSICS", nel 1992 Momix presenta "PASSION", rapidamente diventato un altro successo mondiale. Si tratta di uno spettacolo ispirato alla colonna sonora del film di Martin Scorsese "L'ultima tentazione di Cristo" di Peter Gabriel. Lo stesso anno, la celebre squadra di Baseball dei San Francisco Giants affida a MOMIX la coreografia per una cerimonia inaugurale, dando così vita al nuovo spettacolo chiamato appunto "BASEBALL" (1994). Nel febbraio 1996, debutta a Milano lo spettacolo "SUPERMOMIX". Nel febbraio 2001, la compagnia presenta la prima mondiale dello spettacolo "OPUS CACTUS" al Joyce Theatre di New York. Nel febbraio 2009, debutta a Bologna l'ultima creazione, "BOTHANICA", che ha riscosso un successo così travolgente da superare tutti gli spettacoli precedenti. Un anno dopo arriva "MOMIX reMIX", che propone una selezione dei momenti più luminosi e significativi dei 30 anni di esistenza della compagnia. Nel febbraio 2013, è la volta di "ALCHEMY", che sorprendentemente rovescia l'impronta di Momix in uno spettacolo sofisticato, ieratico, profondo, misterioso e a tratti inquietante, mostrando ancora un'altra faccia del caleidoscopico Moses Pendleton. La più recente creazione di casa Momix è "ALICE", che ha debuttato al Teatro Olimpico di Roma nel febbraio 2019, seguito da un tour straordinariamente riuscito nei più importanti teatri italiani, dando il via a numerose future apparizioni della piccola Alice nei grandi teatri di tutto il mondo.