Il venditore di Felino, si è fatto convincere a versare 240 euro per la prenotazione della bisarca, il mezzo che avrebbe dovuto caricare e spedire la moto all’acquirente. Tuttavia, quest’ultimo si è immediatamente reso irreperibile, facendo scattare il sospetto di una truffa. Grazie a un’attenta attività investigativa, i Carabinieri sono riusciti a risalire all’identità del presunto truffatore, un giovane già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici legati a reati simili.
Di Emilio Graziuso, 5 aprile 2025 Quando qualche mese fa abbiamo iniziato il viaggio dell’ “Agorà del Diritto” nel mondo delle truffe, non pensavamo che questo tema facesse scaturire una nuova impostazione di rapporto tra i lettori e la nostra rubrica.
Si è conclusa con la denuncia in stato di libertà di un 37enne, l’indagine condotta dai Carabinieri di Langhirano che vede l’uomo quale presunto responsabile del reato truffa
Si è conclusa con la denuncia in stato di libertà di un 27enne, l’indagine condotta dai Carabinieri di Colorno che vede l’uomo quale presunto responsabile del reato truffa.
La pronuncia dell'Arbitro finanziario in seguito all'intervento di Confconsumatori.
Il correntista si è rivolto allo Sportello online dell'associazione dopo essere rimasto vittima di “phishing” con telefonata e sms.
Polizze assicurative inesistenti, una vera e propria truffa, a smascherare l’inganno i Carabinieri della Stazione di Parma Centro a conclusione di una articolata indagine.
Sono siti ad hoc e prezzi bassi che sempre più spesso attirano il consumatore. Si procede mettendo in vendita degli oggetti – online – nel caso di specie “tre paia di scarpe da ginnastica” e una volta arrivato il pagamento, il venditore e l’annuncio scompaiono nel nulla.
Conclusa dai Carabinieri della Stazione di Parma Centro una complessa investigazione a seguito della quale, sulla base degli elementi fin qui raccolti e fatto salvo il principio di innocenza fino a sentenza definitiva, un 20enne italiano è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Parma per il reato truffa.
Conclusa dai Carabinieri di Colorno un’articolata attività d’indagine a seguito della quale un 40enne italiano, sulla base degli elementi fin qui raccolti e fatto salvo il principio di innocenza fino a sentenza definitiva è stato denunciato alla Procura di Parma per il reato truffa.