Identificato dai Carabinieri il presunto "ladro di notebook" del centro medico: decisive le indagini di analisi dei video dell’impianto di sorveglianza e un controllo di polizia in Strada Cavour.
In occasione del “Carnevale itinerante di Bore” i Carabinieri della Compagnia di Salsomaggiore Terme hanno organizzato dei servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati in genere ed al controllo della circolazione stradale al fine di consentire la regolare prosecuzione della manifestazione.
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Parma Centro, supportati da quelli della Sezione Operativa della Compagnia di Parma, a conclusione di una rapida attività d’indagine hanno tratto in arresto un 33enne e una 60enne che, sulla scorta degli accertamenti e verifiche svolte sono ritenuti i presunti responsabili di estorsione ai danni di un 50enne italiano.
La vigilanza lo ha notato aggirarsi con fare sospetto e controllato, i Carabinieri intervenuti tempestivamente lo hanno arrestato per furto. La merce rubata del valore di quasi 1.000 euro è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario.
Quattro furti in un solo giorno nel centro di Parma. Denunciata 42enne. La donna avrebbe colpito in un supermercato, un negozio d’abbigliamento e due farmacie del centro città ma il tempestivo intervento dei Carabinieri ha interrotto la serie di furti. La refurtiva recuperata, costituita da vari prodotti cosmetici del valore di quasi 530 euro è stata restituita ai legittimi proprietari.
Due sono le persone denunciate per guida in stato di ebrezza alcolica, altrettante le patenti ritirate con entrambi i veicoli rimossi e sottoposti a fermo amministrativo. Questo è il bilancio dell’attività di polizia effettuata a seguito di un’incidente stradale verificatosi a Corcagnano nella serata del 24 febbraio dove è intervenuta una pattuglia di Carabinieri della Sezione Radiomobile di Parma.
Si è conclusa con la denuncia in stato di libertà di un 37enne, l’indagine condotta dai Carabinieri di Langhirano che vede l’uomo quale presunto responsabile del reato truffa
Si sono incontrati all’interno del Parco Ducale davanti all’area giochi per i bambini e si sono velocemente scambiati droga e denaro senza accorgersi che una pattuglia di Carabinieri li stava osservando. I militari hanno immediatamente fermato i tre uomini arrestando il presunto pusher.
Il “Brigadiere Salvo D’Acquisto”, simbolo di sacrificio e di alto senso del dovere, figura storica dell’Arma dei Carabinieri, commemorato all’interno del fascicolo.
Hanno tentato di allontanarsi dal negozio con prodotti cosmetici non pagati del valore di 135 euro. Scoperte dalla vigilanza sono state fermate dai Carabinieri tempestivamente intervenuti.