Visualizza articoli per tag: guerra Ucraina

Di Giulia Bertotto Roma, 17 aprile 2023 (Quotidianoweb.it) - Il giurista torinese Ugo Mattei è da tempo noto per avere promosso i referendum contro la privatizzazione dei servizi idrici nel 2011. Durante la pandemia di Covid-19 ha sostenuto e ideato manifestazioni di piazza e iniziative per la libertà personale contro il Green Pass e le discriminazioni vaccinali. Mattei è professore di diritto civile all'Università di Torino e di diritto internazionale e comparato all'Università della California. Avvocato cassazionista, è stato fra i redattori dei quesiti referendari sui beni comuni del giugno 2011.

Pubblicato in Politica Emilia

Questa mattina, intorno alle 7.50, un uomo di 63 anni di nazionalità ucraina si è dato fuoco in segno di protesta davanti al Consolato Generale dell'Ucraina a Cracovia, Al. Belina-Prażmowskiego 4.

Pubblicato in Politica Emilia
Venerdì, 14 Aprile 2023 04:03

Matriosca Usa: La prima vittima è la verità

Negli Stati Uniti è caccia alla talpa che ha caricato e diffuso in rete, documenti definiti “top secret” del Pentagono che rivelerebbero informazioni riservate sulla guerra in Ucraina, ma non solo.

Pubblicato in Politica Emilia

La guerra tra Nato e Russia nello scenario del territorio ucraino, alla fine sta stancando l’Occidente perché, da troppo tempo, sta andando avanti senza che vi sia un nulla di fatto.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Flavia De Michetti Roma, 3 marzo 2023 (Quotidianoweb.it) - Nel 2008, diversi Paesi della NATO sostenevano l'ammissione anticipata dell'Ucraina. La decisione non era però condivisa dalla Germania e dalla Francia, per la posizione che la Russia ricopriva.

Pubblicato in Politica Emilia

Oggi, anniversario dell'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Federazione Russa, il Ministero degli Affari Esteri della Gran Bretagna ha annunciato un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, ampliando la sua lista nera e aggiungendovi 92 persone fisiche e giuridiche, compresi gli affiliati a Rosatom (un'azienda pubblica russa attiva nel settore dell'energia nucleare e che raggruppa oltre 360 imprese), aumentando ancora di più la pressione sull'élite russa. 

Pubblicato in Politica Emilia
Pagina 6 di 11
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"