Visualizza articoli per tag: Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano CFPR

Nel 2024, a fronte di oltre 84.500 tonnellate della Dop commercializzate in Italia, il canale dell’Horeca ha rappresentato appena il 6,8% (pari a 5.700 t.), dimostrando un enorme potenziale di sviluppo. Anche per questo, il Consorzio torna al congresso milanese, un’occasione ideale per riprendere il dialogo con i più influenti protagonisti del mondo della ristorazione.

Londra si prepara ad accogliere l’eccellenza casearia italiana con la seconda edizione del Premio Casello d’Oro, l’evento che celebra i migliori produttori di Parmigiano Reggiano.

I 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024 riceveranno il premio alla presenza dell’ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini. Il Consorzio conferirà due menzioni speciali: al Parmigiano Reggiano con miglior struttura e a quello con miglior profilo aromatico

UniCredit e Consorzio del Parmigiano Reggiano hanno siglato un nuovo accordo per affiancare le aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di crescita, con l’obiettivo di rafforzarne le potenzialità di sviluppo, sostenendone la liquidità e rispondendo alle necessità determinate dal contesto di mercato.

Pubblicato in Economia Emilia

A festeggiare i nove decenni del Consorzio del Parmigiano Reggiano è intervenuto anche il Presidente della Repubblica accolto da una calorosa standing ovation da parte di tutti i presenti al Teatro Regio. In platea anche il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

I ricavi totali saranno pari a 56,5 milioni di euro, record per la Dop. - 34,2 milioni (oltre 4 milioni di incremento rispetto al 2022) verranno destinati agli investimenti in marketing e comunicazione per lo sviluppo della domanda in Italia e all’estero

#agricoltura #parmigianoReggiano -  Per la decima edizione consecutiva, la DOP si è riconfermata il formaggio più premiato al mondo 

All’evento di celebrazione delle 93 medaglie ottenute nella competizione internazionale di riferimento nel mondo dedicata ai formaggi, hanno partecipato anche gli assessori Alessio Mammi della Regione Emilia-Romagna e Mariafrancesca Sidoli del Comune di Reggio Emilia

Pagina 1 di 22
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"