Visualizza articoli per tag: musica

E' nata "Parma è cultura", l’associazione cittadina che si pone come obiettivo una rinascita di Parma attraverso iniziative artistiche e culturali di pregio.

Pubblicato in Politica Parma

Morgan con il direttore artistico di Mangiamusica Gianluigi Negri - foto di Fabrizio Bertolini

Si è conclusa l'edizione 2021 di Mangiamusica al Teatro Magnani di Fidenza. La rassegna curata dal giornalista Gianluigi Negri è arrivata quest'anno alla sesta edizione e ieri sera ha avuto come protagonista Marco Castoldi in arte Morgan con lo spettacolo "Essere Morgan".

L'eclettico artista ha spaziato dall'esecuzione di canzoni proprie e reinterpretate con l'ukulele (strumento a corde hawaiano di origini portoghesi) e al pianoforte, alla lettura di testi che si sono snodati in monologhi legati a temi di attualità.

Una performance a tratti esilarante che ha coinvolto il caloroso pubblico presente al Magnani, anche questa volta tutto esaurito.

Ad aprire la serata i ringraziamenti del direttore artistico Gianluigi Negri e i saluti del sindaco di Fidenza Andrea Massari, che hanno anticipato lo show cooking di Dimitri Harding, chef del ristorante La Valle di Siccomonte vicino a Fidenza.

Sotto il video integrale realizzato da Gabriele Majo e pubblicato sul canale You Tube di Stadio Tardini:

https://youtu.be/3vbca-agRQ4

Pubblicato in Cultura Parma

Martedì 7 dicembre al Teatro Magnani di Fidenza il recital al pianoforte "Essere Morgan". E a inizio serata uno speciale show cooking di Dimitri Harding, chef del ristorante La Valle


È Morgan l'attesissimo protagonista della sesta e ultima serata di Mangiamusica – Note pop, cibo rock 2021, rassegna ideata e diretta da Gianluigi Negri, giunta alla sesta edizione, che ha debuttato lo scorso 16 ottobre ed ha fatto registrare ogni volta il sold out nei suoi primi cinque appuntamenti.
Martedì 7 dicembre al Teatro Magnani di Fidenza (inizio alle 21, ingresso libero con prenotazione obbligatoria) il cantautore milanese sarà protagonista del recital al pianoforte "Essere Morgan". Nel suo concerto, oltre ai Bluvertigo, farà Fred Buscaglione? Sergio Endrigo? David Bowie? Bruno Martino? Nilla Pizzi? Fabrizio De André? Piano e voce, farà semplicemente Morgan: una delle tante cose che gli riescono bene. Anzi, meglio. Eclettico, imprevedibile, profondo conoscitore di tutta la musica e di tutti i generi, Morgan è un artista unico nel panorama italiano, capace di emozionare sia quando fa brani suoi (un esempio su tutti: “Altrove”) sia quando esegue canzoni altrui.

IL BILANCIO DI MANGIAMUSICA 2021
"Quella di quest'anno - tira le somme il direttore artistico Gianluigi Negri - è stata un'edizione record di Mangiamusica, unica e irripetibile. E non solo per l'incredibile cast di cantautori, musicisti e artisti del gusto: anche per l'immenso calore del pubblico. Abbiamo esordito con lo straordinario spettacolo 'Amore, morte e rock'n'roll' (con Cristiano Godano, Andrea Mirò, Ezio Guaitamacchi, Brunella Boschetti), per arrivare a Roberto Vecchioni (in quella che è stata la sublimazione ed il ribaltamento di un inaspettato rapporto maestro-allievo, con il Professore 'interrogato' sul palco da un semplice 'studente'), siamo stati i primi a presentare in un teatro i nuovi album di Tiromancino (con Federico Zampaglione che ha anche ritirato il Premio Mangiacinema - Creatore di Sogni) e Davide Van De Sfroos, abbiamo celebrato i 60 anni di carriera di Eugenio Finardi (che è stato anche il primo artista italiano a condurre uno show cooking in un teatro, prima di un concerto-racconto indimenticabile nel quale ha mostrato al pubblico la sua anima). E ora la gran chiusura con Morgan".  


LO SHOW COOKING DI DIMITRI HARDING
Mangiamusica si raccontano le grandi storie della musica, ma anche del gusto: ogni serata prevede, infatti, la "scoperta" dei migliori prodotti del Made in Borgo. Lo spettacolo del gusto di martedì 7 dicembre vedrà protagonista, per uno speciale show cooking con ricetta a sorpresa, Dimitri Harding, chef del ristorante La Valle nella frazione fidentina Siccomonte.


MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E ACCESSO
Tutte le serate di Mangiamusica si svolgono al Teatro Magnani di Fidenza ed iniziano alle 21. Sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria (quattro giorni prima di ogni evento, dalle 8 alle 20) fino a esaurimento posti disponibili. Prenotazioni: 345 9374728 (solo telefono, no whatsapp e no sms) oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Le prenotazioni per quest'ultima serata si apriranno venerdì 3 dicembre.

I PARTNER
Mangiamusica è un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale di Fidenza e dal suo sindaco Andrea Massari, organizzato dall'associazione culturale Mangia come scrivi, con il supporto di Conad Centro Nord, Gas Sales Energia, Vittoria Assicurazioni, Ze.Ba., Gaibazzi Costruzioni, First Point, Italpast, PianoMania.
L’illustrazione di Mangiamusica è firmata da Victor Cavazzoni.
#mangiamusica   #cantachesimangia   #madeinborgo
Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Venerdì 19 novembre al Teatro Magnani di Fidenza insieme al chitarrista Giuvazza e al critico Ezio Guaitamacchi.

E a inizio serata uno speciale show cooking di Cristina Cerbi, chef dell'Osteria di Fornio


FIDENZA (Parma) – Non tutti sanno che la prima incisione su vinile di Eugenio Finardi risale al 1961: aveva solamente nove anni e partecipò al disco per bambini "Palloncino rosso fuoco". Non è dunque sbagliato affermare che il grande cantautore milanese, nato nel 1952, festeggia 60 anni di "musica ribelle". E lo farà venerdì 19 novembre al Teatro Magnani di Fidenza, nella serata "Voglio una stella che sia tutta mia" (inizio alle 21, ingresso libero con prenotazione obbligatoria), nell’ambito della rassegna Mangiamusica – Note pop, cibo rock ideata e diretta dal giornalista Gianluigi Negri.
Finardi, con la sua chitarra, salirà sul palco del Magnani insieme al critico Ezio Guaitamacchi. Racconterà al pubblico una carriera unica e straordinaria, e sarà accompagnato da un'altra chitarra, quella di Giuvazza, eseguendo i suoi brani più importanti.
Tra i suoi grandi classici, "Extraterrestre""Dolce Italia""Musica ribelle""La radio". Il suo disco cult "Sugo", uscito nel 1976, è passato alla storia come uno dei 100 migliori dischi italiani di tutti i tempi. Proprio in questi giorni, in occasione del 40° anniversario, la Warner ha ristampato l'album del 1981 "Finardi"

LO SHOW COOKING DI CRISTINA CERBI
Mangiamusica si raccontano le grandi storie della musica, ma anche del gusto: ogni serata prevede, infatti, la "scoperta" dei migliori prodotti del Made in Borgo. Lo spettacolo del gusto di venerdì 19 novembre sarà firmato da Cristina Cerbi, chef dell'Osteria di Fornio, che farà uno show cooking con una ricetta a sorpresa dedicata ai 60 anni di carriera di Finardi.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E ACCESSO
Tutte le serate di Mangiamusica si svolgono al Teatro Magnani di Fidenza ed iniziano alle 21. Sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria (quattro giorni prima di ogni evento, dalle 8 alle 20) fino a esaurimento posti disponibili. Prenotazioni: 345 9374728 (solo telefono, no whatsapp) oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Le prenotazioni per questa serata si apriranno lunedì 15 novembre.

IL SUCCESSIVO APPUNTAMENTO DI MANGIAMUSICA
Martedì 7 dicembre la sesta edizione di Mangiamusica si chiuderà con la serata "Essere Morgan", con il cantautore milanese protagonista di un imperdibile show piano e voce.

I PARTNER
Mangiamusica è un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale di Fidenza e dal suo sindaco Andrea Massari, organizzato dall'associazione culturale Mangia come scrivi, con il supporto di Conad Centro Nord, Gas Sales Energia, Vittoria Assicurazioni, Ze.Ba., Gaibazzi Costruzioni, First Point, Italpast, PianoMania.
Pubblicato in Cultura Emilia

Venerdì 5 novembre al Teatro Magnani di Fidenza. E a inizio serata presentazione delle farine biologiche dell'Azienda Agricola Pederzani con il mugnaio Fabio Pederzani


FIDENZA (Parma) – "Maader Folk" è il grande e attesissimo ritorno di Davide Van De Sfroos sulle scene, con un album registrato in studio, uscito lo scorso 17 settembre, a distanza di sei anni dal precedente lavoro del 2015 "Synfuniia". Il cantautore comasco lo presenterà venerdì 5 novembre al Teatro Magnani di Fidenza (inizio alle 21, ingresso libero con prenotazione obbligatoria) nella quarta serata di Mangiamusica – Note pop, cibo rock, rassegna ideata e diretta dal giornalista Gianluigi Negri.
Per Van De Sfroos, grande cantore di storie e personaggi di provincia che diventano autentici simboli, si tratta della seconda volta alla rassegna fidentina, dopo il sold out del 2018 con la serata "Künta e Kanta".

MAADER FOLK 
"Maader Folk" (BMG/MyNina) è il nuovo trascinante viaggio in 15 tracce che Van De Sfroos ha deciso di intraprendere per abbracciare ancora una volta un linguaggio che è di tutti, radicato nei valori della cultura italiana: un viaggio che lo riporta al folk e a certi sapori celtici degli esordi, e che lo avvicina a sonorità inedite, curiose e sperimentali, grazie anche alla collaborazione con il produttore Taketo Gohara. 
Lanciato dal singolo "Gli spaesati" e dalla preghiera gospel "Oh Lord, vaarda gio" (cantata con Zucchero Sugar Fornaciari e nel cui video è presente Mauro Corona come protagonista), l'album sarà a disposizione del pubblico, al termine della serata, per il firmacopie del cantautore.

LA PRESENTAZIONE DELLE FARINE BIO PEDERZANI
Mangiamusica si raccontano le grandi storie della musica, ma anche del gusto: ogni serata prevede, infatti, la "scoperta" dei migliori prodotti del Made in Borgo. Lo spettacolo del gusto di venerdì 5 novembre sarà firmato dal mugnaio Fabio Pederzani, che presenterà le straordinarie farine biologiche dell'omonima azienda di famiglia, con sede nella frazione fidentina di Pieve di Cusignano.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E ACCESSO
Tutte le serate di Mangiamusica si svolgono al Teatro Magnani di Fidenza ed iniziano alle 21. Sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria (quattro giorni prima di ogni evento, dalle 8 alle 20) fino a esaurimento posti disponibili. Prenotazioni: 345 9374728 (solo telefono, no whatsapp) oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Le prenotazioni per questa serata si apriranno lunedì 1° novembre.

IL SUCCESSIVO APPUNTAMENTO DI MANGIAMUSICA
Venerdì 19 novembre a Mangiamusica arriverà Eugenio Finardi (accompagnato dalla chitarra di Giuvazza e dall'amico Ezio Guaitamacchi) per la serata "Voglio una stella che sia tutta mia".

CAMBIO DATA PER MORGAN
La serata "Essere Morgan", inizialmente prevista per sabato 6 novembre, slitta a martedì 7 dicembre per impegni televisivi dell'artista.

I PARTNER
Mangiamusica è un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale di Fidenza e dal suo sindaco Andrea Massari, organizzato dall'associazione culturale Mangia come scrivi, con il supporto di Conad Centro Nord, Gas Sales Energia, Vittoria Assicurazioni, Ze.Ba., Gaibazzi Costruzioni, First Point, Italpast, PianoMania.
L’illustrazione di Mangiamusica è firmata da Victor Cavazzoni.
Pubblicato in Dove andiamo? Emilia
Mercoledì, 27 Ottobre 2021 17:17

Allievi del Conservatorio di Parigi

Giovedì 4 novembre 2021
Parma – Casa della Musica, ore 20.30

Pubblicato in Cultura Parma

Il Festival che prende il nome da Antonio Barezzi, mecenate e suocero di Giuseppe Verdi torna a Parma con la sua 15^ edizione che sarà un grande omaggio a Franco Battiato scomparso prematuramente la scorso maggio.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Il senso del divino
Come e perché è importante avere una visione spirituale della vita
e ritrovare la chiave mistica dell’esistere

Incontro con Orango Riso
Introduce Sabina Fresch

IL RUMORE DEL LUTTO
In collaborazione con Associazione Carpe Vitam
Grazie al contributo di ADE Servizi Onoranze Funebri

Pubblicato in Cultura Parma

Sabato 23 ottobre al Teatro Magnani di Fidenza la presentazione del nuovo album "Ho cambiato tante case" e la consegna del Premio Mangiacinema - Creatore di Sogni al cantautore e regista romano. A inizio serata presentazione del gusto "Mangiamusica - Domenica" con il gelatiere Gian Luca Cavi di Magritte - Gelati al Cubo

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

A Mangiamusica arriva Roberto Vecchioni

Venerdì 22 ottobre al Teatro Magnani di Fidenza il Professore più amato d'Italia. E, a inizio serata, presentazione del Parmigiano Reggiano del Caseificio Sociale Coduro. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: prenotazioni a partire dalle ore 8,00 di lunedì 18 ottobre


FIDENZA (Parma) – Il Professore più amato d’Italia è il grande protagonista della seconda serata di Mangiamusica – Note pop, cibo rock, rassegna ideata e diretta dal giornalista Gianluigi Negri, giunta alla sesta edizione.
Roberto Vecchioni venerdì 22 ottobre (con inizio alle 21) presenterà al Teatro Magnani di Fidenza il suo nuovo libro, uscito per Einaudi, "Lezioni di volo e di atterraggio". E, come è lecito aspettarsi da lui, non sarà certo una presentazione qualunque. Il cantautore milanese parlerà, infatti, delle lezioni che tutti avremmo voluto ascoltare: a scuola e nella vita. "Un gioco, una sfida, una provocazione. Porte che si aprono su altre porte, senza mai fermarsi alla prima": con queste premesse Vecchioni si presenterà sul palco del teatro fidentino.
Il cantautore di "Luci a San Siro" e vincitore a Sanremo nel 2011 con "Chiamami ancora amore" parlerà di Socrate o di Ulisse, viaggiando leggero nel tempo, dalla Guerra di secessione a Fabrizio De André, dal Vangelo a Spoon River, da Saffo ad Alda Merini.
 
La sesta edizione di Mangiamusica si inaugura domani sera (sabato 16 ottobre) con lo spettacolo "Amore, morte & rock'n'roll", con Cristiano Godano, Andrea Mirò, Ezio Guaitamacchi e Brunella Boschetti.

LA PRESENTAZIONE DEL PARMIGIANO FIRMATO CASEIFICIO SOCIALE CODURO
Mangiamusica si raccontano le grandi storie della musica, ma anche del gusto: ogni serata prevede, infatti, la "scoperta" dei migliori prodotti del Made in Borgo. Lo spettacolo del gusto di venerdì 22 ottobre sarà firmato dal Caseificio Sociale Coduro, con il casaro Fabio Serventi che presenterà quello che per "Gambero Rosso" è il miglior Parmigiano Reggiano d'Italia.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E ACCESSO
Tutte le serate di Mangiamusica si svolgono al Teatro Magnani di Fidenza ed iniziano alle 21. Sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria (quattro giorni prima di ogni evento, dalle 8 alle 20) fino a esaurimento posti disponibili. Prenotazioni: 345 9374728 (solo telefono, no whatsapp) oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Le prenotazioni per questa serata si apriranno lunedì 18 ottobre.

LA SERA SUCCESSIVA A MANGIAMUSICA
Sabato 23 ottobre appuntamento con Federico Zampaglione (Tiromancino), che ritirerà il Premio Mangiacinema - Creatore di Sogni e presenterà il nuovo album "Ho cambiato tante case". Prenotazioni da martedì 19 ottobre.

CAMBIO DATA PER MORGAN
La serata "Essere Morgan", inizialmente prevista per sabato 6 novembre, slitta a martedì 7 dicembre per impegni televisivi dell'artista.

I PARTNER
Mangiamusica è un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale di Fidenza e dal suo sindaco Andrea Massari, organizzato dall'associazione culturale Mangia come scrivi, con il supporto di Conad Centro Nord, Gas Sales Energia, Vittoria Assicurazioni, Ze.Ba., Gaibazzi Costruzioni, First Point, Italpast, PianoMania.
L’illustrazione di Mangiamusica è firmata da Victor Cavazzoni.
Pubblicato in Dove andiamo? Emilia