Visualizza articoli per tag: lattiero caseario

Editoriale:  - “Dentro la Costituzione” - La Costituzione e il «mito» dei diritti inviolabili  -  Lattiero Caseario: Zangolato in contrazione   - Cereali e dintorni. Mercati in salita vertical - Vino (UIV): giù le giacenze, su i prezzi. bene export in Cina, ripartono bollicine negli USA. vino prova rimbalzo - EMILIA WINE – La Casali Viticultori non si ferma, ecco lo storico - OTFPLUS. Irroratrice multifilare pneumatica a basso volum - Gelate, ingentissimi i danni alla frutta. — 

Lunedì, 10 Maggio 2021 20:52

Lattiero Caseario: Zangolato in contrazione  

Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XVIII-XIX settimana. Grana e Parmigiano con prezzi stazionari, Moderata ripresa del latte nazionale.-  (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma)

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Editoriale:  -Il politically correct è andato in loop! - Lattiero Caseario: Lieve flessione per il Grana Padano -  Cereali e dintorni. Mercati sempre più in alto.  Agricoltura, Marzana (m5s): “il catasto frutticolo sarà presto realtà. A disposizione 5 milioni di euro” -  Dove ci porta la degustazione – Tenuta San Leonardo - Vino, AGIVI: i giovani spingono svolta green dalla vigna alla bottiglia - 

Lunedì, 03 Maggio 2021 20:13

Lattiero Caseario: Relativa stabilità. 

Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XVII-XVIII settimana. Lieve incremento per il latte e flessione per il burro e ill Parmigiano 12 mesi di stagionatura.  (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma)

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Editoriale:  -  Solidarietà per Piero Sansonetti e “Il Riformista” - Libertà di Stampa e d’Opinione sono intoccabili  - Lattiero Caseario: Lieve flessione per il Grana Padano -  Cereali e dintorni. Speculazioni in atto? - Agricoltura: M5S, nasce "più impresa" di ISMEA per giovani agricoltori -  AGRICOLTURA, M5S: bene proroga permessi di soggiorno, spingere su decreto flussi, quarantena attiva e piattaforma digitale -  Atomizzatori pneumatici a basso volume - Recuperiamo il nostro Pianeta, prima che sia davvero troppo tardi - 

Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XVI-XVII settimana. Stabile il latte spot, cede il burro mentre resta stabile il Parmigiano Reggiano. (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma)

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Editoriale:  - Il Grillo parlante: Movimento Me Too cercasi. - Lattiero Caseario: DOP stabili - Cereali e dintorni. Nuova fiammata dei prezzi. - Allergene non dichiarato, ministero della Salute richiama farro in scatola. Coinvolti i supermercati CONAD - “Serve lo stato di calamità per l’agricoltura reggiana: le gelate hanno devastato campi di ortaggi, frutteti e vitigni” - Dove ci porta la degustazione – Eisacktal Kellerei Val Isarco - Trincia VKD, il meglio per parchi prati e giardini - Parmigiano Reggiano:

Martedì, 20 Aprile 2021 05:39

Lattiero Caseario: DOP stabili

 Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XV-XVI settimana. Leggera contrazione per il burro e la crema. Prezzi fermi per le due principali DOP .  (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma)

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Editoriale:  - E adesso tutti contro Johnson & Johnson. Così  Pfizer alza la posta e l'UE paga!  - Lattiero Caseario: Segnali di cedimento per il Grana Padano -  Cereali e dintorni. Nuova fiammata dei prezzi. - Parmigiano Reggiano: l’Assemblea approva Il Bilancio Consuntivo 2020 e ratifica Il Nuovo Consiglio di Amministrazione - Agricoltura 4.0 – I nebulizzatori Nobili IOT. - Fiume Po: piogge per un parziale ristoro dei territori, ma non basta - GOLDONI SPA: positivo l’esito del voto dei creditori sul piano concordatario. Superata la maggioranza necessaria per l’approvazione - Bertinelli riconfermato alla presidenza del Consorzio di Tutela del Parmigiano Reggiano.

Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XIII-XV settimana (la XIV era la settimana di Pasqua) Stazionario il Parmigiano Reggiano. Arretra il burro zangolato di Parma e Reggio Emilia dopo la risalita delle scorse settimane.  

Pubblicato in Agroalimentare Emilia