Visualizza articoli per tag: economia

Editoriale:  - Chi è senza peccati scagli la prima pietra, della serie “questi splendidi alleati (9)” - Lattiero caseario. Leggera ripresa dei prezzi per latte e burro - Cereali e dintorni. proseguono le sorprese dell’USDA - Nuovo VENTIS portato, con testate intercambiabili - Agricoltura: 30 milioni alla filiera suinicola per fronteggiare la crisi covid-19 - Agricoltura: necessaria liquidità per garantire ristori e sostenere il rilancio -

Di Mario Vacca Parma 12 luglio 2020 - La crisi economica determinata dall’emergenza sanitaria rischia di far allargare in maniera considerevole la platea delle aziende che non riescono più a rispettare gli impegni contratti in momenti più favorevoli.

Pubblicato in Economia Emilia

Bruciati 5,4 milioni di euro a causa del lockdown rispetto al primo semestre 2019: la stima è contenuta nell'Osservatorio sui bilanci delle Srl pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionali dei Commercialisti. Stefano Zanardi (Presidente Ordine Commercialisti Modena): "Focus sull'aumento di produttività".

Venerdì, 10 Luglio 2020 06:30

L’imprenditore che ammette lo stato di Crisi

Di Mario Vacca Parma 9 luglio 2020 - Alcune teorie misurano la capacità di un imprenditore dal numero di crisi che ha superato e negli States molto spesso si valuta l’efficienza di un consulente dalle volte che è fallito, in quanto, a detta degli americani, si diventa pienamente coscienti della realtà aziendale soltanto quando si è provato sulla propria pelle il declino e la successiva ascesa.

Pubblicato in Economia Emilia
Giovedì, 09 Luglio 2020 08:28

Dal CNA la proposta di un "Piano di Emergenza"

Assemblea CNA Emilia Romagna: presentato il “piano per l’emergenza” al Presidente Bonaccini e alla Giunta regionale. Presente anche il Presidente di CNA Parma, Paolo Giuffredi.

Martedì, 07 Luglio 2020 05:50

Noceto, al via la ripartenza...

Noceto, al via la ripartenza, le iniziative per l’estate 2020. La ripartenza di Noceto nell’attuale fase che è seguita al lockdown, con l’obiettivo di coniugare il rilancio del tessuto commerciale ed economico locale con una corretta socialità ed il rispetto delle misure anticontagio per l’emergenza ancora in

Editoriale:  - La giustizia come il plotone di esecuzione. Da Craxi a Berlusconi e nel mezzo anche un certo Pietro Vignali da Parma - Lattiero caseario. Stabilità diffusa - Cereali e dintorni. Mercati, difficile fare previsioni tendenziali. - Maltempo in Emilia-Romagna. Danni alle colture e ai raccolti -

Domenica, 05 Luglio 2020 06:16

Regole finali del Superbonus 110%

Di Mario Vacca Parma 5 luglio 2020 - Con il via libera della commissione Bilancio si assesta l’impianto normativo del superbonus del 110% per i lavori di riqualificazione energetica e per la messa in sicurezza degli edifici.

Pubblicato in Economia Emilia

Nonostante quella del 2019 sia stata un’annata agraria decisamente in salita sono stati raggiunti gli obiettivi nei singoli settori ed il bilancio è stato positivo. Nella prossima assemblea di Luglio l’elezione del presidente

Tutti al fresco al mercato del sabato di Casina. "Stupiti per le presenze, ci sentiamo di fare un appello per continuare a rispettare le misure di distanziamento sociale e protezione individuale". Parole di Maurizio Cineroli, vicesindaco di Casina, che commenta così l'insolito aumento afflusso di persone allo storico appuntamento settimanale tra i 30 banchetti del capoluogo.