Visualizza articoli per tag: Diritto

Venerdì, 10 Febbraio 2023 11:41

GENTILE ED IL "DIVENIRISMO" DI JULIUS EVOLA

Di Daniele Trabucco Belluno, 10 febbraio 2023 Giovanni Gentile (1875-1944) è stato senza dubbio uno dei più grandi ed autorevoli pensatori del '900. Com'è noto la sua filosofia va sotto il nome di "attualismo": un superamento della dialettica hegeliana del pensato per pervenire ad una dialettica del pensare.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 5 febbraio 2023 - Alfredo Cospito (classe 1967) è uno degli elementi di spicco del mondo anarchico torinese e leader del FAI (Federazione anarchica informale che riunisce al suo interno diversi movimenti).

Pubblicato in Politica Emilia

Se il nuovo compagno dell’ex moglie è divenuto riferimento per il figlio di quest’ultima, la stessa non ha diritto all’assegno divorzile.

Pubblicato in Economia Emilia
Sabato, 04 Febbraio 2023 06:31

La "Lucida Follia" dell'intelligenza artificiale

Di Daniele Trabucco Belluno, 3 febbraio 2023 - L'intelligenza artificiale, in via approssimativa, possiamo ritenerla l'asservimento tecnologicamente e scientificamente concepito dell'umanità e della natura in vista della possibilità di realizzare qualunque scopo attraverso le molteplici tecnologie guidate dal sapere scientifico.

Pubblicato in Nuove Tecnologie Emilia

Non credo all'hegelismo, ma al giusnaturalismo classico. Per Hegel (1770-1831), infatti, e per la filosofia idealistica in generale esiste una identità tra ciò che è razionale e ciò che è reale con la conseguenza che l'unica realtà (tolto lo spettro kantiano del noumeno o cosa in sé) è lo Spirito o l'Assoluto.

Pubblicato in Cultura Emilia

Tra i punti del programma elettorale di Fratelli d'Italia, attuale partito politico di maggioranza relativa, vi era l'istituzione di una Commissione di inchiesta sui vaccini e sulla gestione della patologia Covid-19. In questi giorni il tema è tornato alla ribalta e si sta ragionando in questa direzione.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Emilio Graziuso 28 gennaio 2023 - Nella giornata di ieri ho avuto l’onore ed il piacere di essere relatore in un incontro culturale nel quale è stato presentato il libro “Dopo la democrazia tra populismo e tecnocrazia: un decennio vissuto pericolosamente” (Casa editrice Zolfo) scritto da Giuseppe Alberto Falci e da Jacopo Tondelli (direttore della testata “Gli Stati Generali”).

Pubblicato in Economia Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 24 gennaio 2023 - Se Dio non esiste, non può neppure venire all'esistenza.

Pubblicato in Cultura Emilia
Lunedì, 23 Gennaio 2023 07:57

IL BENE E L'ESSERE

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 23 gennaio 2023 - Ogni ente, ogni res, è un certo bene.

Pubblicato in Cultura Emilia

Autori (*) 22 gennaio 2023 - Con le decisioni (PESC) 2022/338 e 2022/339 del 28 febbraio 2022 il Consiglio dell’Unione Europea, nel quadro dello strumento europeo per la pace (EPF) per il finanziamento da parte degli Stati membri delle azioni dell’Unione nell’ambito della politica estera e di sicurezza comune per preservare la pace prevenire i conflitti e rafforzare la sicurezza internazionale ha deliberato, rispettivamente, di finanziare la fornitura alle forze armate ucraine di materiale e piattaforme militari concepiti per l’uso letale della forza (decisione 2022/338) e di finanziare l’erogazione di attrezzature e forniture non concepite per l’uso letale della forza, quali dispositivi di protezione individuale, kit di pronto soccorso e carburante alle forze armate ucraine (decisione 2022/339).

Pubblicato in Politica Emilia