Visualizza articoli per tag: Diritto

La nota denuncia dell’ex postino Carmine Pascale, originario di Montella, in provincia di Avellino, sulle impietose condizioni lavorative dei portalettere alle dipendenze di Poste Italiane, sembra aver squarciato il velo che mascherava il volto della più grande azienda, partecipata statale, del Paese: straordinari “fantasma”, pressioni, stress e mancata sicurezza gli aspetti pubblicamente denunciati.

 L’analisi sul regionalismo differenziato è quanto mai attuale nel nostro paese. Attuale ma antico e, per quanto possa apparire semplice, in effetti le difficoltà per ottenere un buon risultato sembrerebbero molteplici, almeno è quanto risultato dal convegno organizzato lo scorso 31 marzo da Unidolomiti che ha visto la partecipazione di qualificati professionisti e esperti di diritto.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 9aprile 2023  - La comunità politica deve aiutare l’uomo, tutti gli uomini, a conseguire il proprio bene e il proprio fine; non può dichiararsi neutrale.

Pubblicato in Politica Emilia

 

Di Emilio Graziuso (*) 8 aprile 2023 - Molti lettori ricorderanno gli appuntamenti della “Agorà del Diritto” del mese di agosto 2022 dedicati ai casi più emblematici che hanno fatto la storia del diritto dei consumatori negli Stati Uniti d’America e, quindi, nel mondo.

Pubblicato in Economia Emilia

www.dallapartedelconsumatore.com: il nuovo punto di riferimento per l’informazione dei consumatori italiani

Pubblicato in Economia Emilia

#ambiente  #carbonio - Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 5 aprile 2023 - In occasione della conversione in legge formale del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, sull'attuazione del Piano nazionale di ripartenza e resilienza, è stato presentato ed approvato, in Commissione parlamentare permanente Bilancio a Palazzo Madama, un emendamento (che ricalca uno analogo alla Camera dei Deputati del dicembre scorso) al disegno di legge n. 564 a firma dei senatori De Carlo ed altri. 

Pubblicato in Ambiente Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 2 aprile 2023 - Uno dei temi al centro del dibattito politico di questi giorni riguarda la ratifica del MES, ossia quel meccanismo permanente, previsto da un apposito Trattato internazionale e gestito da una organizzazione intergovernativa con sede a Lussemburgo, attraverso il quale si intende assicurare la stabilità finanziaria dei Paesi della zona euro.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Emilio Graziuso (*) 1 aprile 2023 - Se in sede di separazione l’ex moglie rinunzia all’assegno di mantenimento, può successivamente chiederlo in sede di divorzio?

Pubblicato in Economia Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 1 aprile 2023 - Alcuni esponenti di Fratelli d'Italia mettono sullo stesso piano produzione e importazione di cibi sintetici, operazioni vietate dal recente disegno di legge del Governo.

Pubblicato in Politica Emilia

PROGRAMMA 

IL REGIONALISMO DIFFERENZIATO: PROSPETTIVE E PROBLEMI

Venerdì 31 marzo 2023 ore 15.30

online (Come Iscriversi per seguire l'evento)

Pubblicato in Cultura Emilia