Visualizza articoli per tag: Diritto

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 30 aprile 2023 - La concezione tomista della legge e, in generale, dell' Ordine domenicano è, com'è noto, di tipo intellettualistico in quanto il suo valore orientatore è quello della razionalità: a qualunque livello ("lex aeterna", "lex divina", "lex naturalis" e "lex humana") la legge è sempre "ordinatio rationis ad bonum commune", ossia espressione della ragione che tende alla beatitudine senza fine.

Pubblicato in Cultura Emilia
Lunedì, 01 Maggio 2023 05:41

Sicurezza sul lavoro: una strage senza fine.

Di Giuseppe Storti Roma, 28 aprile 2023 (Quotidianoweb.it) - Il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, in collaborazione con l’Organizzazione internazionale del Lavoro (ILO), al fine di sensibilizzare tutti sulla necessità di implementare finalmente una nuova cultura della sicurezza sul lavoro.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Emilio Graziuso (*) 29 aprile 2023 - Spesso pervengono alla nostra “Agorà” quesiti di lettori riguardanti la responsabilità per danni nell’ambito dei contratti di locazione.

Pubblicato in Economia Emilia

di Daniele Trabucco (*) Belluno, 29 aprile 2023 - Secondo l'impianto teoreticamente classico, magistralmente portato alle più alte vette da Tommaso D'Aquino (1225-1274), la naturale politicità della persona umana comporta anche la naturale giuridicità intesa sia in senso oggettivo (cioè quanto al contenuto: il giusto in sé), sia in senso soggettivo (ossia la capacità di cogliere e di intendere il giusto).

Pubblicato in Cultura Emilia

IL MERCATO DEI CREDITI DI CARBONIO: STRUMENTO PER LA SOSTENIBILITÁ AMBIENTALE O "FAVOLA" DELLA FINANZA VERDE?

Venerdí 28 aprile 2023 ore 15:45 in modalità  on line

Pubblicato in Ambiente Emilia

Di Giuseppe Storti Roma, 26 aprile 2023 (Quotidianoweb.it) -

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno sulle nostra amate sponde. Diffusa dalla Agenzia Bloomberg sul mercato italiano e internazionale.

Pubblicato in Economia Emilia
Mercoledì, 26 Aprile 2023 08:45

Trabucco: quattro domande a Giorgia Meloni

Belluno 26 aprile 2023 - Ha affermato il Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore On. Giorgia Meloni:

Pubblicato in Politica Emilia

di Daniele Trabucco (*) Belluno, 26 aprile 2023 - A partire dall'Illuminismo, e soprattutto durante il XIX secolo, con la nascita del positivismo (Auguste Comte (1798-1857)), il XX secolo e fino ai giorni nostri, ogni dibattito sull'esistenza del diritto naturale ha avuto reazioni diverse e contraddittorie. Eppure, da più di 2000 anni, esiste una tradizione giusnaturalistica che ha influenzato il diritto dell'intero continente europeo.

Pubblicato in Cultura Emilia

Negli ultimi sette mesi 517 gare andate deserte.

Pubblicato in Cronaca Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno 23 aprile 2023 - L’attuale Ordinamento Generale del Messale Romano e l’"Istruzione Redemptionis Sacramentum" del 25 marzo 2004 confermano in maniera chiara e inequivocabile che il fedele ha sempre e comunque il diritto di ricevere la Comunione in bocca, anche dove è consentita la Comunione sulla mano.

Pubblicato in Religione Emilia