Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 12 giugno 2025 - Il 14 giugno, a Padova, una piazza prenderà voce. Non una di quelle piazze rumorose e televisive, non affollata da slogan comodi o narrazioni pronte all’uso. Una piazza scomoda, silenziata.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 8 giugno 2025 - Il 9 giugno Roma sarà il cuore pulsante di una richiesta di verità, giustizia e dignità. In piazzale Clodio, davanti al Tribunale Ordinario – sezione penale – si terrà una manifestazione dal significato profondo, umano e civile: i familiari delle vittime della pandemia, e in particolare coloro che hanno subito danni gravi o irreparabili da scelte sanitarie imposte, chiederanno ascolto, rispetto, giustizia e risposte.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari 23 maggio 2025 - "Gocce dello stesso mare" non è solo un libro: è una testimonianza intensa, a tratti dolorosa, ma sempre umana e autentica, che racconta il percorso di chi ha scelto di non girarsi dall’altra parte.
Di Eva Bergamo (Quotidianoweb.it) Roma, 23 gennaio 2025 - Questo giornale si occupa, tra le altre cose, anche dei numerosi e invalidanti effetti avversi causati dai cosiddetti "vaccini Covid", argomento che ben pochi giornalisti osano prendere in considerazione, relegando nel dimenticatoio i tanti danneggiati che denunciano le proprie complicazioni fisiche, e che rimangono praticamente inascoltati.
In un'epoca caratterizzata da narrazioni mainstream e censure digitali, Chiara Talin emerge come una voce coraggiosa con il suo libro "Voci Ribelli". Questo lavoro, nato durante il periodo del Covid e tradotto anche in inglese, si pone come un'opera controcorrente che dà spazio a prospettive alternative e spesso silenziate.
Di Ingrid Busonera (Quotidianoweb.it) Roma, 22 ottobre 2024 - Tra i numerosi disturbi comparsi nel periodo pandemico, una grossa fetta, ha interessato la popolazione pediatrica, portando i medici a cercare nuove “patologie” o sindromi da appioppare ai poveretti che, reduci dalle tante restrizioni che inevitabilmente hanno influito anche sulla psiche, hanno incominciato ad accusarne i colpi.
Di Redazione (Quotidianoweb.it) Roma, 17 ottobre 2024 - In sede di commissione d'inchiesta sulla Gestione COVID, i rappresentanti del comitato “L’altra Verità” Elisabetta Stellabotte, Ermelinda Cobuzzi, Cristina Fasani e Natalia Pratesi sono state audite per esporre i fatti su quanto accaduto ai propri cari, deceduti in Ospedali Italiani, classificate impropriamente come morti COVID.
Di Ingrid Busonera Roma, 16 ottobre 2024 - Ad oggi Simone, libero professionista e musicista per passione, convive con i forti ed invalidanti effetti avversi scatenati dopo l'unica inoculazione di vaccino covid19 Moderna e non ha diagnosi certe.
Di Ingrid Busonera (Quotidianoweb.it) Roma, 11 ottobre 2024 - Di La dottoressa Diletta Caccia, psicologa colpita in prima persona dagli effetti avversi delle inoculazioni covid-19, spiega ai lettori di QuotidianoWeb come accettarsi di nuovo.