Con il presente comunicato si intende segnalare il positivo esito di un’attività di indagine seguita dai Carabinieri, con il coordinamento della Procura della Repubblica, che si è conclusa con l’esecuzione di un’ordinanza in carcere a carico di Bresci Antonio (classe 1972).
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Parma, concordando pienamente con le risultanze investigative e il corposo materiale indiziario prodotto dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile - Sezione Operativa e della Compagnia di Parma, ha chiesto ed ottenuto dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale, l’emissione di due misure cautelari in carcere a carico di due cittadini italiani (MOLAMED Jeffry cl.1985 e INNOCENTI Fani cl.1975) gravemente indiziati, in concorso tra loro, dei delitti di rapina impropria e lesioni personali volontarie.
La Polizia di Stato di Parma, nella giornata del 13 gennaio 2025, ha tratto in arresto un soggetto straniero, gravemente indiziato di essersi dato alla fuga dalla propria abitazione, pochi giorni fa, dopo aver danneggiato il braccialetto elettronico contravvenendo alla misura cautelare in atto.
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Parma, concordando pienamente con le risultanze investigative prodotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Parma, ha chiesto ed ottenuto dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale, complessivamente l’emissione di diverse misure cautelari personali e reali, a carico di una pluralità di soggetti (3 italiani, 3 marocchini, 3 albanesi ed 1 moldavo) gravemente indiziati a vario titolo del delitto di cui all’art. 73 D.P.R. 309/90 in materia di stupefacenti e di furti in abitazione.
Il Tribunale di Bologna - Sezione misure di prevenzione, su richiesta della Procura della Repubblica di Parma, ha emesso un provvedimento di sequestro patrimoniale per un valore complessivo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di tre fratelli imprenditori, eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale di Parma.
Nel pomeriggio di lunedì 30 settembre 2024, gli operatori della Squadra Mobile della Questura di Parma, a seguito di attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Parma, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti di un giovane di ventisette anni, cittadino dell’Ecuador, residente a Milano, gravemente indiziato di essere l’autore – insieme a due donne in corso di identificazione- di una grave rapina commessa il 6 settembre scorso in un appartamento di una centralissima via del centro storico di Parma.
Militari del Comando Compagnia Carabinieri di Borgo Val di Taro, coadiuvati da personale dei Reparti Speciali N.I.L e N.A.S. di Parma, nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli straordinari del territorio, hanno effettuato numerose verifiche ad esercizi commerciali ed attività produttive. Particolare attenzione è stata rivolta all’area nella quale si svolge il mercato cittadino.
Parma, 22 luglio 2024 - Nella prima mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare personale e contestuale decreto di sequestro preventivo emessi dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Parma, su richiesta della Procura della Repubblica, per ipotesi di reato di detenzione a fini di spaccio e spaccio di sostanze stupefacenti.
Nell’odierna giornata personale appartenente alla Squadra Mobile di Parma ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura restrittiva degli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Parma a seguito della richiesta di adozione del provvedimento da parte della Procura della Repubblica.