Visualizza articoli per tag: film

L’inedito cortometraggio “Marketing a km zero” verrà proiettato in anteprima durante i due giorni di evento B2Big® Live “Turbolence edition” a Bologna.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 7 ottobre 2022 (Quotidianoweb.it) - Andrea Ra, voce intensa e basso formidabile, con il suo carisma rock, è sulla scena musicale da oltre trent'anni, ha suonato con grandi nomi del panorama musicale italiano ed internazionale, ma ci tiene a ribadire che è sempre stato fedele a sé stesso.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 8 ottobre 2022 (Quotidianoweb.it) - Cecilia Cusi, è un avvocato facente parte dell'associazione Avvocati Liberi-United Lawyers for Freedom, costituita per mettere a disposizione le conoscenze tecniche di ambito legale e giuridico per la tutela dei diritti naturali e fondamentali come riconosciuti dalla Costituzione, dal diritto internazionale ed europeo.

Pubblicato in Cultura Emilia

Calore e partecipazione all'evento “Il giornalismo non è un crimine - Voci libere per Julian Assange” che si è svolto ieri, giovedì 29 settembre, a Roma, al Nuovo Cinema Aquila, per parlare ancora una volta di Julian Assange e del suo procedimento giudiziario.

Pubblicato in Cultura Emilia

Sottotitolo: Fazolo, giornalista, economista, due anni in Donbass. Le ragioni della guerra in Europa, a che punto è il conflitto e l'analisi delle elezioni in Italia

Pubblicato in Cultura Emilia

 Fire of Love (Sara Dosa, Usa 2022) racconta con immagini autentiche e spettacolari la mirabolante vita dei vulcanologi francesi Katia Conrad e Maurice Krafft, attivi tra gli anni '70 e '80, dal loro primo incontro all'impresa che è costata loro la vita.

Pubblicato in Cultura Emilia

Il giovane autore siciliano racconta la storia di un italo-serbo che vive in una comunità.

Pubblicato in Cultura Emilia

Alla regìa Stefano Sollima.

Pubblicato in Cronaca Emilia

La proiezione al Giardino Perla Verde alle ore 21.30 domani 2 luglio.
Esordio dietro la macchina da presa del 42enne regista padovano Filippo Meneghetti, il film – che tratta di omosessualità femminile e terza età – è interpretato da Barbara Sukowa e Martine Chevallier e ha vinto il César 2021 come miglior opera prima. In apertura di serata, la proiezione dei corti vincitori e menzionati della gara del NFF ‘4 Giorni Corti + 2’ 2022. Ingresso gratuito

Pubblicato in Dove andiamo? Modena

Dopo il grande successo della prima proiezione all'Arena Stalloni di Reggio Emilia, il docufilm di Alessandro Scillitani verrà riproposto, gratuitamente, nel bellissimo contesto naturale de La Collina.

Pagina 4 di 12