Visualizza articoli per tag: Parma Calcio 1913

Domenica, 03 Settembre 2017 07:00

Novara-Parma: i convocati

Collecchio, 2 Settembre 2017 – Al termine della seduta di allenamento a porte chiuse sostenuta questa mattina al Centro Sportivo di Collecchio, Mister D'Aversa ha convocato per la seconda partita del Parma Calcio nel campionato Serie B ConTe.it 2017/2018, in programma domani sera allo stadio Silvio Piola (fischio d'inizio: ore 20:30) contro il Novara, i seguenti 25 giocatori (in ordine alfabetico), partiti nel primo pomeriggio per il ritiro pre-gara nella città piemontese:

Yves Baraye, Antonino Barillà, Emanuele Calaiò, Fabio Ceravolo, Francesco Corapi, Jacopo Dezi, Valerio Di Cesare, Antonio Di Gaudio, Andrea Dini, Pierluigi Frattali, Marco Frediani, Riccardo Gagliolo, Luca Germoni, Simone Iacoponi, Roberto Insigne, Alessandro Lucarelli, Pasquale Mazzocchi, Gianni Munari, Michele Nardi, Manuel Nocciolini, Luigi Alberto Scaglia, Manuel Scavone, Matteo Scozzarella, Francisco Sierralta, Luca Siligardi.

20170902-Convocati-Novara

Pubblicato in Calcio Parma

Parma, 31 agosto 2017 – La Società Parma Calcio 1913 comunica la cessione a titolo temporaneo fino al 30.06.2018, del calciatore Giovanni Pinto (Martina Franca, 19/09/1991) all'Ascoli Picchio Fc 1898, che detiene inoltre un diritto di opzione per l'acquisto a titolo definitivo del giocatore al termine della stagione sportiva 2017/18.

Pubblicato in Calcio Parma
Martedì, 29 Agosto 2017 07:21

Novara-Parma. Informazioni per la trasferta

Parma, 28 Agosto 2017 – Costa 13 Euro (a cui andrà aggiunta la quota del diritto di prevendita) il titolo di ingresso del settore dello stadio Silvio Piola di Novara riservato ai tifosi Crociati in occasione della partita tra Novara e Parma Calcio 1913 (2^ giornata del campionato di Serie B ConTe.it 2017/2018), in programma alle ore 20.30 di domenica 3 settembre.

I biglietti del Settore Ospiti (Curva Sud-Est: capienza 2.500 posti) possono essere acquistati dalle ore 8 di martedì 29 agosto, soltanto se titolari di Tessera del Tifoso (Fidelity Card), indipendentemente dalla provincia di residenza, con le seguenti modalità:

- nelle Filiali Banco Popolare fino alle ore 17 di venerdì 1 settembre (cliccare qui per individuare le agenzie attive in tutto il territorio nazionale);
- in tutti i punti vendita (ricevitorie) del circuito Vivaticket del territorio nazionale (cliccare qui per individuarli) fino alle ore 19.00 di sabato 2 settembre, a Parma alla Tabaccheria Lottici di Piazza Ghiaia e alla cartoleria Mille Idee di San Secondo Parmense.
- Non sarà consentita la vendita dei tagliandi residui del Settore Ospiti il giorno della gara.

E' vietata la vendita ai tifosi residenti nella città di Parma e provincia non in possesso di Tessera del Tifoso o destinatari di altra forma di fidelizzazione dei tagliandi relativi ai seguenti settori: Curva Sud, Curva Nord, Tribuna, Distinti est, Parterre Ovest.

LE INFO PER LA TRASFERTA IN PULLMAN CON IL TIFO ORGANIZZATO (BOYS PARMA 1977 E CCPC)

I Boys Parma 1977 organizzano la trasferta a Novara in pullman al costo (solo viaggio) di 20 Euro per i tesserati al loro gruppo e di 30 Euro per chi non lo è: le prenotazioni si raccolgono nella loro sede di via Calestani martedì 29 dalle ore 21.

Il Centro Coordinamento Parma Clubs propone il pacchetto viaggio in pullman+biglietto, con partenza alle ore 16.30 dallo stadio Tardini, a 30 Euro per i soci Ccpc e a 40 Euro per i non soci.

Le prenotazioni nella sede del Centro Coordinamento (la palazzina Maria Luigia a fianco dell'ingresso monumentale del Tardini) si raccolgono da lunedì 28 a giovedì 31 dalle ore 16 alle ore 19.

Pubblicato in Calcio Parma

Esordio convincente dei crociati che vincono al Tardini la prima giornata di cadetteria contro la Cremonese. Implacabile Calaiò dal dischetto e ottima prestazione del neoacquisto Dezi.

Parma, 26 agosto 2017 - di Luca Gabrielli

L'inizio è di buon auspicio. Dopo quasi due mesi dallo spareggio di Firenze, il Parma Calcio incomincia l'avventura in Serie B con una vittoria in casa contro la Cremonese, altra neopromossa.

Il salto di categoria non si fa sentire e i crociati escono imbattuti dalle mura del Tardini con i tre punti grazie al rigore realizzato dal capitano di giornata Calaiò. Frattali e compagni non corrono alcun pericolo e a patire non è tanto l'avversario quanto il caldo di fine agosto. I ritmi infatti non sono altissimi e a risaltare sono le fiammate di Baraye con i suoi soliti spunti e il buon impatto sulla gara del neoacquisto Dezi.

È infatti l'ex partenopeo a procurarsi il rigore al 40' del primo tempo con un contatto con il portiere della Cremonese Ujkani. Dagli undici metri si presenta l' "arciere" Calaiò che di potenza non sbaglia portando in vantaggio il Parma.
La ripresa non regala particolari emozioni con gli uomini di D'Aversa che amministrano tranquillamente la partita e portano a casa i primi tre punti della stagione. C'è tempo negli ultimi dieci minuti per vedere l'esordio del capitano storico Lucarelli che nell'arco della stagione avrà un ruolo fondamentale dentro lo spogliatoio.

Grandi ambizioni aspettando il "botto" Matri

Meglio di così non poteva iniziare la stagione dopo l'eliminazione in Coppa Italia ai danni del Bari. Aspettando che i cinesi arrivino a Parma fisicamente per riportare la società agli antichi fasti, la squadra composta dai nuovi arrivati Gagliolo, Barillà, Dezi e soci fa il suo esordio nella serie cadetta con una vittoria e una prestazione convincente, con buone trame offensive e una buona solidità difensiva. Dezi in particolare fa vedere al pubblico del Tardini le sue qualità tecniche al di sopra della media e Calaiò fa reparto da solo là davanti aspettando il colpaccio dichiarato negli ultimi giorni nel reparto offensivo.

Manca infatti solo l'ufficialità per Alessandro Matri che se venisse a Parma sarebbe davvero un lusso per la Serie B e candiderebbe di prepotenza la squadra ducale tra le società per la promozione diretta in A

Pubblicato in Calcio Parma

Parma, 24 agosto 2017. In occasione delle Partite che il Parma disputerà in casa, come il prossimo incontro con la Cremonese, previsto venerdì prossimo, è stata emanata un'ordinanza con cui si prescrivono le modifiche alla viabilità che rimarranno in vigore, in linea di massima, nel corso di tutto il campionato e che rientrano nelle misure volte a mettere in sicurezza la zona attorno allo stadio a fronte delle nuove restrizioni in materia di anti terrorismo.

Per la tutela della cittadinanza saranno posizionati degli elementi anti intrusione nei viali principali che conducono allo stadio.

Per quanto riguarda le modifiche alla viabilità ecco le principali novità.

Nel Parcheggio scambiatore Nord - Largo Maestà del Taglio è prevista l'istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata, dalle ore 14.00 alle ore 24.00, eccetto veicoli della tifoseria ospite.
Dalle ore 13.00 alle ore 24.00 è in programma l'istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata lungo le seguenti strade: Via Torelli, Via Duca Alessandro (nel tratto compreso da P.le Risorgimento a Via Viotti), Via Puccini, Via Pezzani, Via Scarlatti; Viale S.Michele; Viale P.M. Rossi; Viale Partigiani D'Italia. Divito di sosta anche nel parcheggio (lato Sud), compreso tra Viale S. Michele, Piazzale Risorgimento e Viale P. M. Rossi, ad esclusione del venditore ambulante autorizzato; così come nell'area di sosta di fronte all'ingresso dello Stadio " E.Tardini".
Inoltre, dalle ore 16.30, fino a cessate esigenze (per montaggio strutture temporanee a servizio della manifestazione sportiva), è prevista l'istituzione del divieto di circolazione veicolare nella bretella di collegamento di via Torelli con viale Partigiani d'Italia. Istituzione del divieto di circolazione veicolare in viale Partigiani d'Italia da Piazzale Risorgimento a Via Puccini (corsia Sud) fronte ingresso Curva Nord dello Stadio Tardini. Istituzione del divieto di circolazione pedonale in viale Partigiani d'Italia marciapiede lato est fronte ingresso Curva Nord dello Stadio Tardini. I pedoni devono servirsi del marciapiede lato opposto.
Dalle ore 18:00 fino a cessate esigenze: Istituzione del divieto di circolazione veicolare, da attuarsi a richiesta del Funzionario Dirigente i servizi di Ordine Pubblico, all'interno dell'area delimitata dalle seguenti strade e piazze, che manterranno la transitabilità: Viale Campanini; Str. Zarotto (nel tratto compreso tra Via Mantova e Via Montebello); • Via Montebello(da Via Galimberti a Str. Zarotto), Via A. Frank da Via Martiri di Cefalonia a Via Galimberti; Via Martiri di Cefalonia da Via Anna Frank a Sette F.lli Cervi, Via Sette Fratelli Cervi (nel tratto compreso tra Via Martiri di Cefalonia e Viale Duca Alessandro); Viale Duca Alessandro (nel tratto compreso tra Via Sette Fratelli Cervi e Via Pizzi); Via Pizzi; Via Solferino (nel tratto compreso tra Via Pizzi e Viale Martiri della Libertà); Viale Martiri della Libertà (non transitabile); Viale San Michele(non transitabile); Viale Pier Maria Rossi da Viale Campanini a P.le Vittorio Emanuele II. Dal provvedimento di divieto di circolazione sono esclusi i residenti che esibiscono un documento d'identità (fatto salvo quanto disposto dal Funzionario Dirigente i servizi di Ordine Pubblico) , i veicoli delle Forze di Polizia e di pubblica assistenza e di soccorso, i mezzi Azienda TEP SpA destinati al trasporto dei tifosi locali, i taxi, i velocipedi, i ciclomotori, i pullman dei giocatori delle due Società calcistiche interessate alla manifestazione sportiva e i veicoli con autorizzazione cat. invalidi nazionale. Istituzione del divieto di circolazione veicolare, da attuarsi a richiesta del Funzionario Dirigente i servizi di Ordine Pubblico nelle seguenti strade: Via Torelli, Via Viotti (tra Via Torelli e Viale Duca Alessandro); Via Scarlatti; Via Pezzani; Via Puccini (nel tratto compreso tra Viale Partigiani d'Italia e Via Torelli), anche con incroci di via Bandini e via Donizetti; Via

Duca Alessandro (da Piazzale Risorgimento e Via Viotti). Via Anna Frank fa via Torelli a via D. Galimberti. Dal provvedimento di divieto di circolazione sono esclusi i veicoli delle Forze di Polizia, di pubblica assistenza e di soccorso. Istituzione del divieto di circolazione anche pedonale, per i tifosi locali in: Via Torelli (nel tratto compreso tra da P.le Risorgimento all'intersezione con Via Anna Frank); Via Viotti (tra Via Torelli e Via Duca Alessandro); Via Massari (nel tratto compreso tra Via Montagnana e Via Torelli eccetto residenti). Istituzione del divieto di circolazione anche pedonale, per i tifosi ospiti in : Via Duca Alessandro (nel tratto compreso tra P.le Risorgimento e Via Viotti). Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 : Istituzione di area di sosta riservata ai veicoli che espongono l'autorizzazione invalidi nazionale in Via Puccini (nel tratto compreso tra Viale Partigiani d'Italia e Via Bandini). I provvedimenti di cui alla presente ordinanza possono essere suscettibili di variazioni temporali e di modifiche all'estensione/localizzazione sulla base delle disposizioni dei Responsabili i Servizi di Ordine Pubblico – unitamente ai soggetti individuati dall'art. 12 del Codice della Strada – in particolare relativamente alla progressiva riapertura delle strade a seguito del termine effettivo della manifestazione.

Allegati: Ordinanza Comune di Parma e Cartina

20170824-INCONTRO CALCIO-PARMA-CREMONESE 2

Parma, 22 agosto 2017 – La tradizione rivisitata si sposa perfettamente con la ricerca di nuove linee e particolari innovativi nelle nuove divise che accompagneranno il ritorno del Parma Calcio nella prossima stagione di serie B 2017-2018.

Nuovi modelli, studio sul tessuto e sui dettagli, caratterizzano le tre casacche realizzate da Erreà, sempre sponsor tecnico ufficiale dei Crociati.

Nel solco della tradizione, la prima divisa rispetta proprio il motivo della classica croce nera centrale che campeggia su fondo bianco. Vestibilità "slim fitting" ed elegante colletto a polo, la maglia home presenta nuove particolarità e finezze di stile come il fintino crociato stampato all'interno del colletto e l'hashtag #Crociati. I panta abbinati sono tutti neri arricchiti da uno speciale inserto sul retro applicato per impreziosirne la linea.

Altri dettagli come la scritta "Parma Calcio" negli spacchetti laterali all'interno della maglia, il simbolo della "Fenice" e l'etichetta crociata ricamate sul retro ritornano su tutte e tre le divise.

Si conferma, invece, il particolare tessuto dell'anno precedente, costruito con una particolare trama ad alveare formata da micro camere d'aria che garantisce un ideale effetto traspirante ed estrema leggerezza. Nella croce nera il filato è doppio e composto da fibre di tonalità diverse per ottenere il caratteristico colore "melange", un effetto chiaro scuro ottenuto con una doppia tintura tipica dello stile tempo libero.

La seconda maglia ufficiale, ad ampie righe orizzontali giallo e blu rese più originali da una sottile riga nera che taglia la parte in giallo, richiama quella storica del '98-'99 resa indimenticabile grazie alla vittoria in Coppa Italia contro la Fiorentina e in Coppa Uefa contro l'Olympique Marsiglia.

Semplice ed essenziale il taglio a girocollo all'interno del quale questa volta l'hashtag è #Gialloblu. Il kit si completa con panta tutti gialli con profili laterali blu.

Nella terza divisa, la croce è proposta in bianco a risaltare su un aggressivo fondo rosso.

In questo caso il rimando è ancora più lontano nel tempo poiché vuole rievocare la mitica amichevole dell'87 vinta contro il Real Madrid sotto la guida di Zdenek Zeman.

A richiamare la prima maglia, il collo è a polo bianco con profili neri come lungo le maniche mentre i panta coordinati sono rossi con dettagli bianchi.

20170822-maglie-social

Pubblicato in Calcio Parma

NUOVO TEST PER I CROCIATI: DOMENICA A VIAREGGIO LA SFIDA CON LA FIORENTINA

Collecchio, 9 agosto 2017 – Continua la marcia di avvicinamento della squadra di Mister D'Aversa al campionato di Serie B ConTe.it 2017/18. Dopo le tre amichevoli disputate durante il ritiro di Pinzolo e la gara di Coppa Italia giocata a Bari, il Parma sosterrà infatti un altro test in programma domenica 13 agosto 2017.

I crociati sfideranno la Fiorentina in una gara amichevole che si disputerà allo Stadio dei Pini di Viareggio, con il fischio d'inizio fissato alle 20:30.

Ulteriori informazioni su prezzi e le modalità d'acquisto dei biglietti verranno comunicate in seguito.

Pubblicato in Calcio Parma
Venerdì, 21 Luglio 2017 10:31

Parma Calcio 1913: primi allenamenti a Pinzolo

Ieri, primo giorno di ritiro pre campionato a Pinzolo per il Parma Calcio 1913. Core stability, fase di riscaldamento possessi palla ed esercitazioni di tecnica applicata per la sessione mattutina e attivazione muscolare, possessi palla, da una partita a metà campo e da un lavoro atletico aerobico, per quella pomeridiana.

JuanRamos.jpg

LuigiAlbertoScaglia.jpg

Yves Baraye ha raggiunto il ritiro e si è aggregato al gruppo allenandosi regolarmente. Matteo Scozzarella è stato impegnato in un programma di preparazione personalizzato.

Pubblicato in Calcio Parma

Campagna abbonamenti Parma Calcio 1913 - In via di risoluzione la problematica per l'inserimento on line del Codice Fiscale.

13 Luglio 2017 –

Il Parma Calcio 1913, a fronte delle problematiche riscontrate, in questi giorni, da diversi tifosi "vecchi abbonati" nel rinnovare on line il proprio abbonamento (in particolare nell'inserimento del codice fiscale), ha tempestivamente inoltrato segnalazione al circuito Listicket, che sta provvedendo a risolvere l'inconveniente.
L'anomalia, secondo Listivket, si dovrebbe risolvere nella giornata di venerdì 14 luglio, quando, dalla pagina web dedicata, si potrà procedere regolarmente all'operazione, inserendo subito il codice fiscale, che sarà recepito dal sistema, e, successivamente, il numero Tessera del Tifoso.

Clicca qui per tutte le info 

Pubblicato in Calcio Parma

Presentata la Campagna Abbonamenti 2017-18:(prezzo e posto) su Listicket, dal 17/07 aprono le postazioni del Tardini, dal 25/07 libera vendita

Il Parma Calcio 1913, venerdì pomeriggio, nella sala stampa 'Gianfranco Bellè' dello stadio Ennio Tardini, davanti ai propri tifosi, ha presentato la Campagna Abbonamenti per la stagione 2017-2018 in Serie B.

L'hanno illustrata l'amministratore delegato, Luca Carra, e il Brand & Digital Marketing Manager, Jonathan Greci.

DOVE, COME E QUANDO ABBONARSI

Ci si potrà abbonare da lunedì 10 luglio 2017, con le seguenti tempistiche e modalità.

- dalle ore 10 di lunedì 10 luglio 2017 solo sul circuito Listicket (nei punti vendita di tutto il territorio nazionale e on line sul web-cliccare qui) con prelazione sul posto e prezzo agevolato per gli abbonati della scorsa stagione. Sarà sufficiente che ogni vecchio abbonato, munito della propria Tessera del Tifoso su cui era caricato l'abbonamento della scorsa stagione, si rechi ai punti vendita per ottenere, con pochi istanti di attesa, il rinnovo

- da lunedì 17 luglio 2017 anche nelle postazioni attrezzate che saranno aperte nella sala stampa "Gian Franco Bellè" dello StadioTardini dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano (dalle ore 15,30 alle ore 19,30) e al sabato dalle 10 alle 13, sempre con prelazione sul posto e prezzo agevolato per i vecchi abbonati;

- da mercoledì 26 luglio 2017 libera vendita (in tutti i canali: circuito Listicket punti vendita e on line; postazioni sala stampa Bellè del Tardini): il giorno precedente (25 luglio) fine della possibilità di prelazione posto (la tariffa agevolata di rinnovo abbonamento per i vecchi rimarrà sino a fine Campagna);

Chi vorrà cambiare posto o settore potrà farlo esclusivamente alle postazioni del Tardini da mercoledì 26 luglio 2017;

- dal 26 luglio sarà possibile, inoltre, per chi ne è sprovvisto, sottoscrivere la Tessera del Tifoso (obbligatoria per chi deve abbonarsi) sia nelle postazioni del Tardini che on line sul portale TicketOne (cliccare qui);
la Campagna Abbonamenti, nelle postazioni del Tardini, verrà momentaneamente sospesa in concomitanza con la gara casalinga di Tim Cup (6 agosto) e della festività di Ferragosto (14, 15 e 16 agosto).

Ogni abbonamento darà diritto a due ingressi gratuiti al Museo del Parma Calcio 'Ernesto Ceresini'.

Tutte le info qui

Pubblicato in Calcio Parma