Visualizza articoli per tag: calcio

Il comunicato ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti che ha disposto l'annullamento dei turni di Coppa Italia calendarizzati per il 23 e 30 agosto, con unico turno preliminare il 30 settembre. Contestualmente la LND ha riferito che la composizione dei gironi avverrà solo il completamento dell'organico di Lega Pro.-

Parma, 10 agosto 2015 -

Stagione Sportiva 2015/2016

Il Dipartimento Interregionale,
- Preso atto del Comunicato Ufficiale n. 89/A del 7/8/2015 relativo alle modalità e termini per la presentazione delle domande di ammissione in Lega Pro per la definizione dell'organico 2015/2016;
- Verificato che i suddetti termini sono successivi alle date previste per il turno preliminare e il 1° Turno di Coppa Italia Serie D;
- Ritenuto che l'attività agonistica debba avere inizio con l'organico completo, ivi comprese tutte le decisioni della Giustizia Sportiva ancora pendenti;

DELIBERA di annullare lo svolgimento delle gare di Coppa Italia, previste per il 23 e 30 agosto p.v. e per l'effetto comunica che la medesima competizione si svolgerà secondo il seguente calendario.

TURNO PRELIMINAREgara unica Mercoledì 30 settembre 2015
In virtù di quanto sopraindicato la pubblicazione dei gironi del Campionato Serie D 2015/2016 sarà ufficializzata a seguito del completamento dell'Organico di Lega Pro.

Pubblicato in Calcio Parma

Oggi ultimo giorno della settimana per la vendita "tradizionale" al Tardini e Cariparma: gli sportelli riapriranno lunedì fino a giovedi (chiuso il 14). On line sulla piattaforma Eppela ci si puo' abbonare anche durante il week end. -

Parma, 7 agosto 2015 –

C'è tanta voglia di Parma Calcio 1913: nonostante quella di ieri, giovedì 6 agosto 2015, fosse la seconda giornata di campagna abbonamenti senza il traino della Curva Nord a 25 euro, il numero dei tifosi crociati desideroso di fidelizzarsi alla neonata squadra di calcio cittadina si è mantenuto a livelli ragguardevoli (465, di cui 213 consegnati direttamente nelle postazioni attrezzate del Tardini) con il raggiungimento della cifra simbolo di 7.500 abbonati (che non comporterà particolari obblighi per i supporters, ma qualche adempimento di security in più per il club, anche se di fatto l'allargamento della capienza a oltre 10.000 posti era già stato deciso con l'aperura dei settori coperti di Tribuna Laterale Ovest a prezzi popolari) e l'assestamento a quota 7.608.

Oggi, venerdì 7 agosto 2015, è l'ultimo giorno, prima dello stop per il week end, per potersi abbonare in modo "classico" al Parma Calcio 1913 recandosi agli sportelli di città e provincia di Cariparma o allo Stadio (apertura dalle 15.30 alle 19.30). La riapertura è prevista per lunedì 10: nella settimana di ferragosto le postazioni "fisiche" funzioneranno sino a giovedì 13 agosto incluso, con chiusura venerdì 14.

Non avrà pause, invece, il servizio on line attraverso la piattaforma Eppela www.noisiamoparma.it, con la possibilità di prenotare il proprio abbonamento per la prossima stagione anche durante questo fine settimana (escluse le riduzioni Over 65 e donne).
Il popolo crociato sta continuando ad apprezzare particolarmente la novità dell'apertura della Tribuna Laterale Ovest, con un prezzo base (tessera gialla: 110 euro, 80 per Over 65 e donne; blu: 175; crociata: 315) davvero alla portata di tutti, ma sono sempre disponibili anche le Tribune Centrale Petitot (Gialla 265 euro; donne e Over 65 ridotto: 65; Blu 615, Crociata/Poltronissima 952).
Sia nella Tribuna Centrale Petitot che nella Tribuna Laterale Ovest sono possibili gli abbonamenti under 14 a prezzo ridotto di Euro 30 ciascuno.

ABBONAMENTI TRIBUNA LATERALE OVEST

TESSERA GIALLA - costo 110 € (ridotto Over 65 e Donne: 80 €, solo al Tardini e a Cariparma, ma non on line)
Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU - costo 175 €
 Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma"

TESSERA CROCIATA – costo 375 €
  Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma" + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito.

ABBONAMENTI TRIBUNA PETITOT

TESSERA GIALLA - costo 265 € - ridotto Over 65 e Donne: 160€ (solo al Tardini e a Cariparma, ma non on line)
Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU - costo 615 €
 Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma"

TESSERA CROCIATA (POLTRONISSIME) - costo 925 €
 Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma" + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito.
Solo per abbonamenti di Tribuna (sia centrale che laterale), possibilità di aggiungere ad abbonamento principale, ulteriori abbonamenti per under 14 a prezzo fisso di Euro 30 ciascuno.

CLUB HOUSE MEMBERSHIP

Un modo nuovo di vivere il Club da dentro. Ogni due mesi sarai "convocato" al Tardini per una serata conviviale dove fare il punto della situazione con tutto lo staff. Inoltre avrai diritto a sconti in negozi convenzionati e altri vantaggi firmati Parma Calcio 1913.

(fonte: ufficio stampa Parma Calcio 1913)

Pubblicato in Calcio Parma

Entusiasmante la risposta dei tifosi, oggi nel mirino il superamento dei 7.500 abbonamenti. Per abbonarsi alle Tribune Centrale Petitot e Laterale ci si può recare alle postazioni attrezzate dello Stadio Tardini, dalle 15.30 alle 19.30, agli sportelli Cariparma di Parma e provincia e, solo per gli abbonamenti a prezzo pieno anche on line. -

Parma, 6 agosto 2015 –

L'entusiasmante risposta dei tifosi alla campagna abbonamenti al Parma Calcio 1913 ha fatto toccare ieri, mercoledì 5 agosto 2015, quota 7.143 sottoscrizioni, ben 623 in più rispetto al giorno precedente, nonostante mancasse il traino delle tessere gialle di curva Nord a 25 euro: il popolo crociato, però, ha dimostrato di apprezzare particolarmente la novità dell'apertura della Tribuna Laterale Ovest, con un prezzo base (110 euro, 80 per Over 65 e donne) davvero alla portata di tutti. Pur non toccando i livelli da record di martedì, anche ieri dinnanzi le postazioni attrezzate del Tardini, si sono formate code con gli ultimi supporter accontentati attorno alle 20.30, cioè circa un'ora dopo la chiusura prevista degli sportelli (aperti dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30): sono state in totale 236 le tessere consegnate a coloro che hanno scelto di abbonarsi recandosi nell'impianto cittadino di Viale Partigiani d'Italia.

L'obiettivo per la giornata di oggi, giovedì 6 agosto 2015, è quello di superare il traguardo delle 7.500 sottoscrizioni, obiettivo, comunque, che non comporterà ulteriori obblighi per i tifosi, che continueranno a ricevere una card nominativa e numerata con indicato settore, fila e posto (assegnato con il criterio del best site, senza possibilità di prelazione): del resto con la decisione di aprire anche le Tribune Laterali Ovest (settori A e H) la società, accollandosi ulteriori costi di gestione, aveva di fatto già riposizionato la capienza dello stadio Tardini per la prossima stagione a oltre 10.000 posti.

L'offerta di Tribuna Laterale Ovest si completa con le soluzioni "blu" (che consente l'accesso anche alle partite di Coppa Italia e amichevoli, lo sconto del 20% su merchandising ufficiale, e la consegna di una t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma") dal costo di 175 euro, e "crociata" (che rispetto alla blu avrà in più anche l'utilizzo gratis parcheggio Tardini dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito), che viene 315 euro.
Per gli Under 14, anche in Tribuna Laterale Ovest, come in Tribuna Centrale Petitot, il prezzo è di 30 euro.
Per abbonarsi alle Tribune Centrale Petitot (Gialla 265 euro, Blu 615, Crociata/Poltronissima 952) e Laterale (110,175,315 euro) ci si può recare alle postazioni attrezzate dello Stadio Tardini, dalle 15.30 alle 19.30, agli sportelli Cariparma di Parma e provincia e, solo per gli abbonamenti a prezzo pieno (dunque NON per le riduzioni Donne e Over 65) anche on line attraverso la piattaforma Eppela sul sito www.noisiamoparma.it.

ABBONAMENTI TRIBUNA LATERALE OVEST

TESSERA GIALLA - costo 110 € (ridotto Over 65 e Donne: 80 €, solo al Tardini e a Cariparma, ma non on line)
Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU - costo 175 €
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma"

TESSERA CROCIATA – costo 375 €
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma" + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito.

ABBONAMENTI TRIBUNA PETITOT

TESSERA GIALLA - costo 265 € - ridotto Over 65 e Donne: 160€ (solo al Tardini e a Cariparma, ma non on line)
Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU - costo 615 €
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma"

TESSERA CROCIATA (POLTRONISSIME) - costo 925 €
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma" + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito.
Solo per abbonamenti di Tribuna (sia centrale che laterale), possibilità di aggiungere ad abbonamento principale, ulteriori abbonamenti per under 14 a prezzo fisso di Euro 30 ciascuno.

CLUB HOUSE MEMBERSHIP

Un modo nuovo di vivere il Club da dentro. Ogni due mesi sarai "convocato" al Tardini per una serata conviviale dove fare il punto della situazione con tutto lo staff. Inoltre avrai diritto a sconti in negozi convenzionati e altri vantaggi firmati Parma Calcio 1913.

Pubblicato in Calcio Parma

Secondo giorno di 'Temporary Camp' con una quindicina di elementi in prova. Il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini ha salutato il nuovo inizio di Parma Calcio 1913. -

Parma, 5 agosto 2015 –

Nel secondo giorno di 'Temporary Camp' del Parma Calcio 1913 al Centro Sportivo di Collecchio, ieri pomeriggio, il gruppo di giocatori che si sta preparando agli ordini di mister Luigi Apolloni e del suo staff tecnico è stato integrato da una quindicina di elementi in prova. La seduta è consistita in esercitazioni atletiche e tecniche.

A bordo campo, insieme ai tifosi, il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha salutato il nuovo inizio di Parma Calcio 1913 soffermandosi con il presidente Nevio Scala, il vice presidente Marco Ferrari, il direttore generale Luca Carra, il direttore dell'area tecnica Lorenzo Minotti e il socio del club Angelo Gandolfi, presidente dello sponsor tecnico Erreà.

Oggi, mercoledì 5 agosto 2015, è prevista una doppia sessione d'allenamento. Al mattino si lavorerà a porte chiuse, mentre al pomeriggio (ore 17.30) il Centro di Collecchio sarà aperto a tifosi e stampa.

Pubblicato in Calcio Parma

Dopo l'incredibile risposta del pubblico e' esaurita la Curva Nord. Per abbonarsi alla Tribuna Laterale Ovest da oggi, mercoledì 5 agosto 2015, ci si può recare alle postazioni attrezzate dello Stadio Tardini, dalle 15.30 alle 19.30, agli sportelli Cariparma di Parma e provincia. -

Parma, 5 agosto 2015 –

Dopo l'incredibile risposta dei tifosi del Parma Calcio 1913 – che ieri con largo anticipo sull'apertura degli sportelli in gran numero si erano presentati alle postazioni attrezzate dello Stadio Tardini per assicurarsi la tessera gialla a prezzo speciale di 25 euro per assistere a ogni gara interna in Curva Nord ora andata esaurita – la società, per venire incontro alle richieste di abbonamenti a prezzi popolari, ha deciso di mettere in vendita, a condizioni davvero vantaggiose, anche il settore di Tribuna Laterale Ovest (scale A ed H), a partire dal prezzo base (tessera "gialla") di 110 euro (ridotto Over 65 e donne: 80 euro).
La tessera "blu" (che consente l'accesso anche alle partite di Coppa Italia e amichevoli, lo sconto del20% su merchandising ufficiale, e la consegna di una t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma") costerà 175 euro, mentre quella "crociata" (che rispetto alla blu avrà in più anche l'utilizzo gratis parcheggio Tardini dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito), costerà 315 euro.
Per abbonarsi alla Tribuna Laterale Ovest da oggi, mercoledì 5 agosto 2015, ci si può recare alle postazioni attrezzate dello Stadio Tardini, dalle 15.30 alle 19.30, agli sportelli Cariparma di Parma e provincia e, solo per gli abbonamenti a prezzo pieno (dunque NON per le riduzioni Donne e Over 65) anche on line attraverso la piattaforma Eppela sul sito www.noisiamoparma.it .
L'offerta di Tribuna Laterale Ovest è pensata soprattutto per coloro che erano abituati ad abbonarsi, negli anni scorsi, nei Distinti o nella Tribuna Centrale Est, settori che la prossima stagione non saranno aperti al pubblico, eccezion fatta per i disabili non deambulanti (con il 100% di disabilità) e ai loro accompagnatori, con modalità di accredito che saranno successivamente comunicate.
Attraverso tutti i canali di distribuzione (al Tardini, e a Cariparma – anche con la riduzione a 160 euro per Over 65 e donne – e on line) saranno sempre in vendita anche le tessere di Tribuna Centrale Petitot (Gialla 265 euro, Blu 615, Crociata/Poltronissima 952).

ABBONAMENTI TRIBUNA LATERALE OVEST

TESSERA GIALLA - costo 110 € (ridotto Over 65 e Donne: 80 €, solo al Tardini e a Cariparma, ma non on line). 
Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU - costo 175 €
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma"

TESSERA CROCIATA – costo 375 €
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma" + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito.

ABBONAMENTI TRIBUNA PETITOT

TESSERA GIALLA - costo 265 € - ridotto Over 65 e Donne: 160€ (solo al Tardini e a Cariparma, ma non on line)
Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU - costo 615 €
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma"

TESSERA CROCIATA (POLTRONISSIME) - costo 925 €
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma" + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito.
Solo per abbonamenti di Tribuna, possibilità di aggiungere ad abbonamento principale, ulteriori abbonamenti per under 14 a prezzo fisso di Euro 30 ciascuno.

CLUB HOUSE MEMBERSHIP

Un modo nuovo di vivere il Club da dentro. Ogni due mesi sarai "convocato" al Tardini per una serata conviviale dove fare il punto della situazione con tutto lo staff. Inoltre avrai diritto a sconti in negozi convenzionati e altri vantaggi firmati Parma Calcio 1913.

Pubblicato in Calcio Parma

Subito esauriti nel giro di 20 minuti i 500 abbonamenti tessera gialla di Curva Nord al prezzo speciale di 25 euro negli sportelli di Cariparma di Parma e provincia. L'offerta prosegue oggi pomeriggio al Tardini. -

Parma, 4 agosto 2015 -

Sono andati esauriti nel giro di 20 minuti i 500 abbonamenti tessera gialla di Curva Nord al prezzo speciale di 25 euro negli sportelli di Cariparma di Parma e provincia, attivi da stamani, martedì 4 agosto 2015, per la campagna abbonamenti al Parma Calcio 1913.
La vendita delle residue tessere a disposizione (la capienza definitiva della Nord è di 6.000 posti, per mantenere circa 500 biglietti per la libera vendita in occasione di ogni singola gara) proseguirà oggi pomeriggio, dalle 15.30 alle 19.30, nelle postazioni attrezzate dello Stadio Tardini.
Negli sportelli Cariparma, dunque, sono ora disponibili esclusivamente posti per la Tribuna Centrale Petitot.

Pubblicato in Calcio Parma

Il Parma riparte dai giovani. Dopo le visite di idoneità, al Centro Sportivo di Collecchio il primo temporary camp. Presenti Lorenzo Adorni, Riccardo Musetti, Marcello Sereni, Andrea Vignali, Luca Cacioli, Fabio Lauria, Daniele Melandri, Giacomo Ricci e Lorenzo Saporetti, oltre al capitano Alessandro Lucarelli. -

Parma, 4 agosto 2015 -

Ha preso il via ieri pomeriggio, al Centro Sportivo di Collecchio il primo temporary camp del Parma Calcio 1913: agli ordini dell'allenatore Luigi Apolloni 10 calciatori, tra cui, il capitano Alessandro Lucarelli in arrivo da Coverciano. Per la prima volta hanno indossato i capi d'abbigliamento tecnico griffato Erreà per Parma Calcio 1913: Lorenzo Adorni, Riccardo Musetti, Marcello Sereni, Andrea Vignali, Luca Cacioli, Fabio Lauria, Daniele Melandri, Giacomo Ricci e Lorenzo Saporetti, i quali, in mattinata, avevano superato le visite di idoneità con il Dr. Reverberi ed il Dr. Anedda al centro Gemini e gli esami strumentali di protocollo allo studio Pasta.
Ieri, prima dell'inizio dell'allenamento l'onorevole Giuseppe Romanini, accompagnato dall'assessore allo sport del comune di Collecchio Silvia Dondi, ha portato il suo saluto alla nuova società. Hanno fatto gli onori di casa il vice presidente Marco Ferrari, il direttore generale Luca Carra, il responsabile dell'area tecnica Lorenzo Minotti e il direttore sportivo Andrea Galassi.

Oggi, martedì 4 agosto, al Centro Sportivo di Collecchio, a partire dalle ore 17.30, con apertura ai tifosi, che già ieri, numerosi hanno tenuto a battesimo la squadra, è in programma la seconda seduta di allenamento del Parma Calcio 1913: al gruppo di oggi si aggiungeranno altri giocatori in prova.
Attesa la visita del presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonacini.

 

Pubblicato in Calcio Parma

Da Martedì 4 agosto partono le sottoscrizioni nelle filiali Cariparma e allo Stadio Tardini con le riduzioni donne e over 65 (160 euro). Curva nord: dopo il record esaurite le sottoscrizioni per l'offerta on line da 25 euro. -

Parma, 3 agosto 2015 -

In sole 77 ore di campagna abbonamenti, esclusivamente on line sul sito www.noisiamoparma.it, i tifosi del Parma Calcio 1913 hanno raggiunto l'obiettivo minimo fissato di 4.000 tessere acquistate, già valso il primato assoluto nella categoria Dilettanti, con un netto distacco al Siena detentore del record stabilito un anno fa (3.774).
L'entusiasmante risposta del pubblico ha fatto sì che sia già andata esaurita, solo on line, l'offerta "gialla" da 25 euro per la Curva Nord (restano disponibili quella blu da 99 euro e quella crociata da 199), soprattutto per consentire a chi è meno avvezzo all'utilizzo delle nuove tecnologie di poter avere la possibilità di procedere alla sottoscrizione nelle tradizionali forme – alle postazioni attrezzate del Tardini e agli sportelli Cariparma di Parma e Provincia – beneficiando del medesimo trattamento. 
Al momento la capienza della Curva Nord è stata aumentata a 5.000 posti.

Per martedì 4 agosto 2015, infatti, è previsto lo start della campagna abbonamenti al Parma Calcio 1913 in tutti gli sportelli di Parma e provincia di Cariparma e allo Stadio Tardini (orario 15.30-19.30 dal lunedì al venerdì): per la sola Tribuna Centrale Petitot, rispetto alle proposte on line (Tessera gialla 265 euro, Tessera Blu 615, Tessera crociata 952), si possono acquistare anche gli abbonamenti ridotti per gli Over 65 e le donne, al prezzo di 160 euro.
I posti in Tribuna Centrale Petitot, per i sottoscrittori delle tessere gialle e blu, non essendoci un diritto di prelazione, saranno assegnati definitivamente solo al termine della campagna: ai sottoscrittori della Tessera Crociata, invece, saranno riservate le Poltronissime Petitot, con immediata assegnazione del posto e iscrizione alla Club House Membership.
La consegna delle tessere sottoscritte on line avverrà dopo la chiusura della campagna abbonamenti, dal 31 agosto, allo Stadio Tardini. I sottoscrittori presso le Filiali Cariparma potranno ritirare l'abbonamento nella stessa filiale di sottoscrizione.

ABBONAMENTI CURVA NORD

TESSERA GIALLA - costo 25€


Accesso a tutte le partite interne di campionato (offerta esaurita on line; da martedì 4 agosto 2015 disponibile agli sportelli Cariparma e nelle postazioni attrezzate del Tardini).

TESSERA BLU - costo 99 €


Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma"

TESSERA CROCIATA - costo 199 €


Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma" + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership

ABBONAMENTI TRIBUNA PETITOT

TESSERA GIALLA - costo 265 € - ridotto Over 65 e Donne
Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU - costo 615 €


Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma"

TESSERA CROCIATA (POLTRONISSIME) - costo 925 € 


Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma" + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito, immediata assegnazione del posto.

Solo per abbonamenti di Tribuna, possibilità di aggiungere ad abbonamento principale, ulteriori abbonamenti per under 14 a prezzo fisso di Euro 30 ciascuno.

CLUB HOUSE MEMBERSHIP

Un modo nuovo di vivere il Club da dentro. Ogni due mesi sarai "convocato" al Tardini per una serata conviviale dove fare il punto della situazione con tutto lo staff. Inoltre avrai diritto a sconti in negozi convenzionati e altri vantaggi firmati Parma Calcio 1913.

Pubblicato in Calcio Parma

Presentato ieri alla stampa il nuovo organigramma del Settore Giovanile. Pizzi, Barone e Morrone pronti alla nuova avventura. -

Parma, 31 luglio 2015 - di Luca Gabrielli -

Non solo nella prima squadra ma anche nel settore giovanile il nuovo Parma ha voluto affidarsi a vecchie glorie del passato per poter ritornare a vincere.

Ieri si svolta la conferenza stampa del Settore Giovanile volta a presentare il responsabile Fausto Pizzi, il segretario Giovanni Manzani, e gli allenatori Simone Barone (Juniores), Stefano Morrone (Allievi), Giuseppe Manarin (Giovanissimi Regionali 2002) e Cornelio Donati (Giovanissimi Regionali 2003).
Se per Pizzi si tratta di nuovo incarico dopo essere stato per anni allenatore delle giovanili, per Barone e Morrone questa opportunità risulta essere invece, un vero e proprio ritorno nel Ducato, peraltro in una nuova veste: quella di allenatori. Il classe 1978 di Nocera Inferiore, campione del mondo con l'Italia di Lippi nel Mondiale del 2006, ha giocato per l'ultima volta in maglia crociata nella stagione 2003-2004, mentre l'ex centrocampista calabrese ex Livorno, reduce dalle esperienze a Latina e Pisa, torna in Emilia dopo due anni.

Fausto Pizzi vuole creare giocatori pronti per la prima squadra

Il primo a prendere la parola è l'ex fantasista del Parma di Scala, Fausto Pizzi: "E' davvero un'emozione essere in questa sala e presentare il nostro gruppo di lavoro. Il Settore Giovanile è sempre stato il fiore ad occhiello di questa società e deve tornare ad esserlo. Mi sono sentito onorato e gratificato per essere stato scelto. Ci ho pensato un pochettino, ma la sfida era talmente bella che non avrei potuto rifiutare. La prima cosa che ho chiesto alla mia società è stata quella di avere accanto a me determinate persone, e quindi non potevo non avere con me Giovanni Manzani, che in questi anni è stato importantissimo. Tra l'altro anche lui ha giocato nel Settore Giovanile crociato, perciò sa che cosa rappresenta questa società. E' il mio Ibrahimovic da 25 gol, non potevo farne a meno. Le squadre che siamo riusciti ad allestire sono sei, l'anno scorso erano nove. Abbiamo perso diversi giocatori, ma per noi l'importante era ripartire. Avere sei squadre è quasi un miracolo, ringraziamo i genitori e i ragazzi che ci hanno dato fiducia. Tanti avevano la possibilità di ambire ad altre società professionistiche, ma hanno voluto testimoniare la loro fiducia, credendo in questo progetto. Abbiamo allestito staff con collaboratori e allenatori di primissimo livello. La Juniores è una categoria molto importante, la Prima Squadra potrebbe attingere alla squadra di Barone. Siamo convinti di star allestendo una squadra molto competitiva. Anche per Allievi 2000-2001 abbiamo dovuto unire due gruppi. Dei Giovanissimi vice campione d'Italia siamo riusciti a tenere alcuni giocatori richiestissimi. Tra i presenti abbiamo i genitori di un portiere, Corvi, che nonostante diverse richieste, è rimasto qui. Oltre la categoria e le possibilità, questi ragazzi sono riusciti a vedere altro. I Giovanissimi Regionali Professionisti saranno un pochettino le nostre squadre di punta, perché siamo riusciti ad ottenere la partecipazione con avversari di valore, come se il Parma fosse in A. Siamo veramente contenti di aver ottenuto questo successo.
Volevo spendere due parole per Barone e Morrone: per me è un grandissimo onore avere loro, soprattutto per le qualità umane. Io li conoscevo entrambi. Mi era stata segnalata la voglia in Stefano di cominciare una nuova avventura, ho subito capito l'entusiasmo che ha verso questo sport. Mi ha intrigato molto la possibilità di averlo. Sono esempi importanti per i ragazzi. Avere due figure come loro, che hanno avuto un percorso di altissimo livello, è di fondamentale importanza. Di meglio non potevamo avere. Alle squadre vogliamo dare una impostazione professionistica. Avremo strutture importanti, allenamenti pomeridiani. Perdendo diversi giocatori, ho perso anche la possibilità di avere una marea di osservatori sparsi per tutta Italia. Perciò ho colto la possibilità per valorizzare il territorio, vorremmo essere molto vicini a Parma. Monica sarà molto importante in questo senso. Ho già avuto incontri e massima disponibilità da diverse società".

L'entusiasmo di un parmigiano doc

Tocca poi al campione del mondo Simone Barone, tornato al Parma dopo molti anni: "Ringrazio Pizzi e Manzani, perché mi hanno permesso di tornare a casa. E' un sogno essere qui, una sfida importante per il mio cammino. Ho voglia ed entusiasmo, penso di averlo trasmesso anche a loro. Ho grande passione, non mi spaventa la categoria. Anzi, non faccio fatica a dire che per me sarà un anno di grande crescita. Avevo avuto un'altra offerta, avrei potuto allenare i grandi, ma ho scelto Parma. Voglio trasmettere a questi ragazzi cosa significa giocare per il Parma, sarebbe bello vederli giocare presto al Tardini. E' un progetto a lungo termine, ma io penso anno dopo anno. Cercherò di vincere più volte rispetto al passato. Il responsabile mi ha battuto due volte 5-0 e 5-0. A parte gli scherzi, mi auguro di cominciare al più presto. Lo staff dovrà sopportarmi, a me piace molto stare sul campo".

Incalza poi sui rapporti con la Prima Squadra: "So che significa avere un rapporto tra Primavera e Prima Squadra. In questa categoria forse il rapporto sarà ancora più intenso. Per noi sarà un anno di crescita, cercheremo di far trovare pronti i ragazzi per l'eventuale salto in Prima Squadra. Per noi è una sfida: vogliamo migliorare quello che abbiamo in mano. Se rimarranno 100 ragazzi, è perchè qualcosa di buono è stato fatto".

Massimo impegno e passione per Morrone

L'ultimo ad intervenire è il capitano di mille battaglie, Stefano Morrone: "Comincia un nuovo percorso, una nuova vita. Mi ha sempre affascinato la guida dei giovani. Ringrazio la proprietà che mi ha scelto, non era scontato. Di questo ne vado orgoglioso. Ho avuto la possibilità di iniziare questo nuovo percorso, di conoscere uno staff che ha già esperienza. Io ho passione e voglia, ma sono agli inizi. Spero di trasmettere la passione ai miei ragazzi, non vedo l'ora di iniziare".

Anche lo staff del Settore Giovanile è stato completato.
Un fattore fondamentale e che avrà un ruolo primario nel progetto del nuovo Parma. Fin da subito infatti la società ha sottolineato più volte come la squadra debba avere una forte identità parmigiana composta da validi giovani, allenati da persone competenti con un forte attaccamento alla maglia.
Le premesse sono ottime.

Pubblicato in Calcio Parma

L'allenatore del Parma Calcio 1913 Luigi Apolloni, ospite negli studi di Teleducato dell'ultima puntata di Calcio e Calcio Più Estate, si dimostra fiducioso ed entusiasta della nuova avventura. -

Parma, 31 luglio 2015 - di Luca Gabrielli -

L'orgoglio di essere tornato nella sua squadra

Il nuovo mister attacca subito l'intervista ricordando il recente passato: "Essere stato chiamato ad allenare il Parma è un'emozione fortissima e rappresenta anche una grossa responsabilità per chi come me è molto attaccato alla maglia e alla città. Qui a Parma ho vissuto anni splendidi da calciatore, vincendo molti trofei, e da collaboratore tecnico. Lo spareggio di Bologna, con un muro di tifosi a sostenerci, dopo la sconfitta dell'andata, è qualcosa che non si può dimenticare. Ho vissuto anche quanto accaduto nel recente passato, ho visto la sofferenza e il dispiacere negli occhi della gente di Parma, della quale mi ha colpito ancora una volta la grande forza, quella volontà di mettersi sempre a disposizione, una dignità che in altre piazze non c'è."

Il ringraziamento al presidente del Lentigione per l'occasione

"Certo non ho fatto una grande figura a livello personale, avevo un impegno sulla parola con il Lentigione e a questa sono venuto meno, ma è stata una scelta di cuore. Il presidente Amadei lo ha capito benissimo e mi ha gratificato paragonandomi a Carlo Ancelotti quando venne meno alla parola data al Parma per accasarsi al Milan: al cuor non si comanda".

Ora subito al lavoro a Collecchio

Il tecnico ha dettato l'agenda dei prossimi impegni: "Contiamo di ritrovarci lunedì in mattinata già con una decina di giocatori a disposizione, per iniziare la preparazione nel pomeriggio al Centro Sportivo di Collecchio. L'obiettivo è quello di costruire una squadra competitiva non solo in vista di questo campionato ma, sempre con un occhio al budget, anche in vista del futuro. Inizieremo la preparazione a Collecchio, anche perché la squadra non potrà certo essere completa e comunque si tratta di una struttura che fornisce ai giocatori tutto ciò di cui hanno bisogno per prepararsi al meglio. Quanto avrei voluto avere a disposizione una struttura così quando ero calciatore, si tratta di un Centro all'avanguardia, tra i pochi in Italia a poter vantare campi di allenamento, palestra ed un centro di fisioterapia, oltre alla foresteria. Una volta completato l'organico è possibile che si opti per un ritiro, magari di una settimana o dieci giorni, in qualche località dell'Appennino parmense".

La possibilità, non tanto remota, di un ripescaggio in Lega Pro

"Non ne abbiamo parlato, ci stiamo attrezzando per la serie D: se ci sarà l'opportunità, beh, ben venga e ne parleremo. Al momento lavoriamo per costruire un futuro solido, ripartendo dalle fondamenta, mattone su mattone".

Il modulo da adottare e i giocatori che andranno a comporre la rosa

"Il sistema di gioco di base sarà il 4-3-3. Penso di partire impostando questo modulo, con la licenza di cambiare cammin facendo, anche perché sarà allenando i giocatori che mi renderò conto delle loro caratteristiche. Ciò che conta tuttavia è lo spirito di squadra, quello stesso spirito che ha caratterizzato il Parma di Scala, una squadra che dovrà essere fatta di uomini che sappiano mettersi al servizio del collettivo, perché è solo grazie al gioco di squadra che i singoli più talentuosi potranno essere esaltati. Difficile possa esserci spazio per nomi altisonanti, al momento il nostro obiettivo è concentrare gli sforzi sulla selezione dei migliori giovani che possano fare parte di questo progetto. A questo proposito, nego che ci sia mai stato un interesse per Jeda, un giocatore di qualità e dal passato importante, ma oramai avanti con l'età e che difficilmente può ancora fare la differenza. Ci sarà invece spazio per alcuni giocatori che sono stati con me due anni fa a Nova Gorica, li valuteremo e decideremo chi di loro potrà eventualmente fare al caso nostro.

I valori della nuova proprietà portati in campo dalla squadra

"Vorremmo proporre un progetto di calcio pulito, basato su regole chiare e condivise, che personalmente farò scrivere proprio ai calciatori, affinché vengano metabolizzate nel miglior modo possibile. Non nascondiamo di essere ambiziosi, l'obiettivo è di vincere il campionato anche se con una società neonata sarà importante avere pazienza anche perché siamo partiti in ritardo rispetto alla concorrenza. In serie D ci saranno formazioni molto competitive, basta pensare a Piacenza e Delta Porto Tolle ad esempio, ma io preferisco guardare al Parma, voglio valorizzare le nostre qualità. Capisco le perplessità di alcuni tifosi, in effetti da allenatore non ho mai vinto nulla, se non la Coppa di Slovenia col Nova Gorica e la salvezza conquistata con il Modena. Tuttavia la società, se ha scelto Apolloni, lo ha fatto per la persona, magari pensando al mio passato da calciatore vincente come figura simbolo. Mi sento comunque pronto per vincere perché alle spalle ho una società solida e appassionata, e questo è l'ingrediente fondamentale".

Pubblicato in Calcio Parma