Dalmonte (CER):“L’acqua sia al centro del dibattito, ma in modo strategico. I laboratori del CER in campo con 20 progetti all’insegna dell’innovazione tecnologica per offrire competenza e strumenti al territorio ”
Roma, 7 aprile – Sarà possibile presentare domanda a partire dal prossimo 13 aprile al secondo sportello del bando “Macchinari Innovativi” con cui il Ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione l’ulteriore tranche da 132,5 milioni di euro.
L’azienda di Casalfiumanese, associata a Confagricoltura Bologna, è tra le nove che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento nazionale, unica emiliano-romagnola: ideato un processo che prevede l’utilizzo di vinaccioli per la produzione di farine di semi di uva gluten free, con cui si realizzano prodotti da forno, dolci e salati, e pasta. L’associazione degli agricoltori dell’area metropolitana bolognese: “Idee vincenti come questa contribuiscono allo sviluppo del territorio”
ECMOlife è il dispositivo prodotto da Eurosets in grado di dare supporto al sistema cardio-respiratorio di pazienti con gravi affezioni cardiache e polmonari, in arresto cardiaco o con compromissione della funzione polmonare dovuta ad infezione da Covid-19
Dopo il grande successo dei primi due bandi, il Competence Center bolognese lancia la terza call a supporto dei processi di innovazione tecnologica 4.0: focus su 6 aree tematiche.
Nuova area verde a attrezzata per il quartiere di via Marconi, nell'ambito del progetto di completamento delle opere di urbanizzazione degli ultimi interventi urbanistici realizzati nella zona.
Maria Cecilia Hospital è l’unico Centro di Alta Specialità in Emilia Romagna ad impiegare questa tecnica operatoria
All’AOU di Modena impiantata per la prima volta in Italia nuova endoprotesi per gli aneurismi dell’aorta addominale
Alce e Valentina, le due startupper di Parma uniche italiane arrivate in finale al Premio Europeo “Women Innovators”