Di Mario Vacca Parma, 24 aprile 2023 - L’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori è stato riformato dal c.d. “Jobs Act” (art. 23 del decreto legislativo n. 151/2015, in vigore dal 24 settembre 2015) che ha introdotto importanti modifiche rispetto alla possibilità del datore di lavoro di operare un controllo sull’attività lavorativa svolta dai propri dipendenti, ne parliamo con l’avv. Antonio Curatola.
Di Mario Vacca (*) Parma, 23 aprile 2023 - Alla luce dell’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII) è interessante leggere il rapporto che Cerved ha pubblicato denominandolo “Anatomia delle imprese zombie”.
Di Mario Vacca (*) - Parma, 19 aprile 2023 - Come scrisse Machiavelli ne “Il principe”, coloro che diventano "principi grazie alla fortuna lo fanno con poco sforzo, ma in seguito mantengono la loro posizione solo con grande fatica", mentre coloro "che diventano regnanti grazie alle loro prodezze acquisiscono la loro posizione con difficoltà, ma poi la mantengono facilmente".
Di Mario Vacca Parma, 16 aprile 2023 - Il 23 marzo scorso con l’articolo intitolato “Il Grande bluff” ho parlato di una “miscela esplosiva” a danno delle imprese messa sul campo da una serie di eventi riconducibili alla ripresa post pandemica, alla guerra russo-ucraina, dall’aumento dei tassi e dell’inflazione, accompagnati da una serie di problematiche interne al settore bancario.
Il tema al centro della conferenza CNA a Scandiano
L’esperto: “Fare squadra e condividere megawatt porterà benefici ambientali, economici e sociali. Il metodo più efficace per sviluppare le rinnovabili in grande quantità”
#vino #Vinitaly #GiorgiaMeloni
55° VINITALY, a Veronafiere la premier Giorgia Meloni: «dal Governo impegno a sostegno del settore vino che fonde tradizione con modernità»
Oltre 30 manager, fra cui Sergio Tommasini ad della reggiana Airone Seafood, compiono il primo passo verso la creazione di un ente camerale in Costa d'Avorio. Fra gli obiettivi attrarre nuovi investimenti e sviluppare sinergie commerciali
Il presidente Bonaccini all'inaugurazione: "La nostra viticoltura forte elemento identitario e protagonista tra export e innovazione, qualità e ambiente".
Ieri pomeriggio la premiazione dell'enologo Roberto Monti della Cantina Forlì Predappio per l'edizione 23 dei "Benemeriti" dell'enologia, con l'assessore Mammi. Oggi la presentazione di Tramonto DiVino: il meglio dell'Emilia-Romagna del gusto fa tappa nelle piazze di riviera e città d'arte.