Visualizza articoli per tag: cultura

Natale a Parma: il libretto degli eventi in città nel periodo delle festività natalizie è arrivato: un comodo strumento per essere sempre aggiornati su concerti e spettacoli, ma anche mostre, aperture straordinarie ed iniziative benefiche dall'8 dicembre al 13 gennaio. 

Parma -

L'assessorato alla Cultura del Comune di Parma ha realizzato anche quest'anno il libretto Natale a Parma, che raccoglie gli eventi in programma in città nel periodo delle festività natalizie, da sabato 8 dicembre fino a domenica 13 gennaio. 

Il libretto sarà in distribuzione presso lo IAT - Ufficio informazione e accoglienza turistica di Piazza Garibaldi e nelle altre sedi comunali, fra cui il DUC, la Casa della musica, i Musei Civici e le Biblioteche.

 “Natale a Parma permette di avere un colpo d’occhio completo su tutto quello che accade in città nel periodo delle feste - commenta l’assessore alla Cultura Michele Guerra non soltanto nel campo degli eventi culturali, ma anche in altri ambiti, grazie alla collaborazione degli altri Settori del Comune di Parma, delle istituzioni e delle associazioni cittadine, affiancandosi al programma di Racconti di Natale proposto dal nostro assessorato”. 

Il libretto infatti raccoglie non solo un fitto programma di concerti e spettacoli, ma anche iniziative a scopo benefico, mercatini dell’artigiano e incontri dedicati ai bambini, agli adulti e alle famiglie, insieme alle informazioni su visite guidate, orari, aperture straordinarie e giorni di chiusura in occasione delle festività delle esposizioni e dei musei, facendone uno strumento utile sia per i cittadini sia per i turisti.

Il formato digitale di Natale a Parma è scaricabile qui sotto!

Pubblicato in Dove andiamo? Parma
Venerdì, 07 Dicembre 2018 16:05

Grande danza al Teatro della Luna di Milano

Un weekend dedicato alla grande danza, quello che attende il Teatro della Luna. Il programma è ricco, accattivante, capace di legare la grandiosità del titolo e l’eccellenza artistica. La sera di Sant’Ambrogio si comincia con il Lago dei Cigni.

L’8 dicembre, poi, si prosegue con Lo Schiaccianoci. Un doppio appuntamento capace di fare innamorare tanti curiosi e di soddisfare chi già ama questo mondo. Ecco allora che il palcoscenico del Teatro della Luna diventa, stasera e domani, la casa della tradizione con i due titoli più amati del repertorio di balletto classico. I due balletti sono proposti dal Classical Russian Ballet, fondato a Mosca nel 2004 da HassanUsmanov, direttore artistico della compagnia e principale ballerino. Famosa in tutto il mondo, presenta in Italia il suo repertorio classico con un corpo di ballo che proviene dalle più importanti accademie di danza quali il Bolshoi e la Vaganova.

STASERA -  È l’emblema della magia sulle punte tra tecnica, virtuosismi e passione. Il Lago dei Cigni porta in scena il Principe Siegrfried, Odette e Odile, cigno bianco e cigno nero, variazioni, passi a due e assoli che hanno fatto la storia della danza. Il balletto si sviluppa in due atti e quattro scene, con le musiche PëtrIl'ičČajkovskij e le coreografia Marius Petipa. Non bisogna essere esperti del settore per conoscere questa opera: il Lago dei Cigni è il balletto, in tutto e per tutto. È il simbolo di un’arte che regala emozioni.

DOMANI SERA - Domani, invece, il palco del Teatro della Luna sarà illuminato da “Lo Schiaccianoci”. Si tratta del balletto dall’atmosfera natalizia per eccellenza. Un vero e proprio mix tra fiaba, sogno e realtà. Dalla Danza Russa al Valzer dei Fiori e alla Danza dei Fiocchi di Neve, dalle deliziose caratterizzazioni delle bambole meccaniche alla battaglia per giocattoli tra i topi e i soldati, fino al lieto fine, reso sublime dalla grazia e dal virtuosismo del grandpas de deux, che racchiude tutta l’arte e il talento dei solisti che lo interpretano. In questo caso il balletto è in due atti ed è basato sulla fiaba di Hoffman.

Pietro Razzini

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Sulle tracce del secondo conflitto mondiale: la visita nel rifugio antiaereo n.11 – San Paolo di Parma con Andrea Di Betta, Presidente della sezione locale dell’Associazione Nazionale Combattenti Forze Armate Regolari Guerra di Liberazione. 

Parma - 

E’ una passeggiata domenicale lo storytelling sulla guerra aerea a Parma. Nel primo weekend di shopping natalizio, si attraversa la città, il traffico ed i pedoni alla ricerca degli ultimi segni e tracce del secondo conflitto mondiale.

Il panorama urbano è sempre lo stesso, quotidiano fin quasi banale, ma Andrea Di Betta, Presidente della sezione locale dell’Associazione Nazionale Combattenti Forze Armate Regolari Guerra di Liberazione (ANCFARGL), evidenzia i residui delle esplosioni e della Storia nell’intreccio cittadino. Ed è una scoperta di testimonianze vive perché ogni tanto qualche partecipante racconta di ricordi di famiglia o personali, allargando sempre di più gli orizzonti di questa esplorazione urbana che diventa così condivisione di una Memoria.

Il racconto si sviluppa dall’Oltretorrente, attraversando i ponti sino agli spazi contemporanei della Ghiaia e della Pilotta. E poi scende nelle radici della Città, dentro il rifugio antiaereo n.11 – San Paolo, - sito sotto l’ex Convento benedettino che oggi ospita la biblioteca Guanda e l’Istituto storico della Resistenza - dove tutte le parole si condensano in un interessante allestimento di oggetti, piccoli testimoni della quotidianità degli allarmi e dei bombardamenti, donati dai partecipanti precedenti in un circolo virtuoso di conservazione del Passato recente di Parma. 

Questa iniziativa si è resa possibile grazie ad Adriano Arganini del FAI Giovani ed all’ausilio di ArcheoVea Impresa Culturale Srl. Un successo veramente inaspettato che verrà riproposto con il nuovo anno.

Per informazioniQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. 

Andrea di Betta

Foto a cura di Francesca Bocchia 

RIFUGIO_R11_SAN_PAOLO_2018_001.jpg

RIFUGIO_R11_SAN_PAOLO_2018_016.jpg

RIFUGIO_R11_SAN_PAOLO_2018_018.jpg

RIFUGIO_R11_SAN_PAOLO_2018_020.jpg

RIFUGIO_R11_SAN_PAOLO_2018_022.jpg

RIFUGIO_R11_SAN_PAOLO_2018_024.jpg

RIFUGIO_R11_SAN_PAOLO_2018_025.jpg

RIFUGIO_R11_SAN_PAOLO_2018_026.jpg

RIFUGIO_R11_SAN_PAOLO_2018_027.jpg

RIFUGIO_R11_SAN_PAOLO_2018_034.jpg

RIFUGIO_R11_SAN_PAOLO_2018_035.jpg

RIFUGIO_R11_SAN_PAOLO_2018_039.jpg

RIFUGIO_R11_SAN_PAOLO_2018_043.jpg

 

 

Pubblicato in Cultura Parma

Un evento straordinario, quello tenutosi ieri sera, all’Auditorium Paganini di Parma. Federico Buffa ha incantato i tantissimi presenti, raccontando, insieme alla Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Alessandro Nidi, l’affascinante storia di “2001: Odissea nello Spazio”, il leggendario capolavoro di Stanley Kubrick, pietra miliare del cinema del Novecento.

Lo spettacolo dal titolo “L’Odissea di Kubrick” è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Parma – Assessorato alla cultura, Settore Casa della Musica e International Music and Arts per rendere omaggio, a 50 anni dall'uscita nelle sale cinematografiche, a “2001: Odissea nello Spazio”, il film capolavoro della storia del cinema.

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_016.jpg

Narratore straordinario, Federico Buffa, giornalista e telecronista sportivo, ha saputo rapire con il suo stile unico, avvolgente ed evocativo, i tantissimi presentiAccompagnato dalla Filarmonica Arturo Toscanini, è riuscito a portare lo spettatore in un viaggio nel mondo del film e del suo creatore, tra passato e futuro. In un luogo fuori dal tempo, sulle note dei brani che hanno forgiato il mondo musicale della cinematografia di Kubrick, il grande storyteller italiano racconta l’odissea del regista nel dare corpo alla storia dell’umanità dalla sua alba e oltre l’infinito.

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_046.jpg

Lo spettacolo “L’Odissea di Kubrick” si avvale, oltre che della regia e drammaturgia di Cecilia Gragnani e della direzione musicale di Alessandro Nidi, del disegno luci di Manuel Luigi Frenda. 

Con la presenza dei solisti Valentina Violante (violino), Diana Cahanescu (violoncello) e Gian Piero Fortini (oboe) sono stati eseguiti alcuni brani simbolo del cinema di Kubrick, a partire dal possente Così parlò Zarathustra di Richard Strauss, simbolo musicale del film, all’Adagio da Gajane di Khačaturjan, al Bel Danubio blu di Johan Strauss, alla Sonata per violoncello in Mi minore RV 40 Largo di Vivaldi, alla Sarabanda dalla Suite in Re minore HWV 437 di Händel, all’Adagio dal Concerto per violino e oboe in Do minore BWV 1060R di Bach, alla Cavatina di Figaro da Il barbiere di Siviglia di Paisiello, alla sinfonia dalla Gazza Ladra di Rossini, agli estratti da Atmosphères di Ligeti, e dalla Suite 2001 Odissea nello Spazio di Alex North.

 

Galleria fotografica a cura di Francesca Bocchia

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_005.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_008.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_051.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_058.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_079.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_081.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_084.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_087.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_089.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_098.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_101.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_113.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_120.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_124.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_130.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_135.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_138.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_139.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_141.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_144.jpg

FEDERICO_BUFFA_ODIESSEA_DI_KUBRIK_PARMA_2018_147.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato in Cultura Parma

Premio Bertoli 2018: premiati anche Marco Masini, i Negrita e Dolcenera. Alberto Bertoli emoziona con “Spunta la luna dal monte” e in duetto con Nek con “Chiama piano”.

Di Manuela Fiorini – foto di Claudio Vincenzi

MODENA -

È Filippo Neviani, in arte Nek, da Sassuolo, il vincitore del Premio Bertoli 2018, assegnato sabato sera in un Teatro Storchi “sold out” in una serata spettacolo piena di emozioni e vibrazioni in musica. 

Concittadino dell’indimenticabile Pierangelo Bertoli, Nek, 46 anni, cantautore e polistrumentista, ha pubblicato più di 15 album, condizione per essere candidati al premio, e in oltre 25 anni di carriera ha venduto più di 10 milioni di dischi in tutto il mondo. Il premio gli viene conferito, oltre che per il valore artistico della sua opera, anche per la risposta positiva di pubblico e critica.

Nek_vincitore_Premio_Bertoli_2018.jpg

Nel corso della serata, tre ore e mezzo volate via, grazie alla conduzione ironica e magistrale di Andrea Barbi e alla qualità degli artisti e delle esibizioni, sono stati assegnati anche altre sezioni del premio, tra cui quella “Nuovi Cantautori, vinta da Giacomo Rossetti, musicista di strada di Meleto Valdarno (AR) con il suo intenso brano “L’America”. A Rossetti è andato anche il premio del Pierangelo Bertoli Fans Club.

Ma andiamo con ordine. La serata si apre con l’esibizione di quattro degli otto finalisti che si contendono il premio della sezione “Nuovi Cantautori”. Accompagnati dal vivo dall’orchestra originale di Pierangelo Bertoli, salgono sul palco Jacopo Ligorio, da Ostuni con “Talentopoli”, una canzone ironica sul mondo dei talent, Francesco Rainero da Firenze con la sua “Mare che cammina”, ispirato al mondo dei giovani, Orkestrina da Reggio Emilia con “La notte giudica” Monica P. da Torino con “Tutto il resto rende più denaro”.

È poi il momento del primo “vip” premiato con la targa “Italia d’Oro”. Si tratta di Marco Masini che al pianoforte esegue prima “T’innamorerai”, seguita dall’intensa “Ci vorrebbe il mare”. Tra le motivazioni del premio, il suo impegno nel descrivere la situazione politica e sociale contemporanea, trattando temi importanti come la violenza sulle donne e la droga.

Marco_Masini.jpg

Tocca poi agli altri quattro nuovi cantautori finalisti esibirsi sul palco: Marco Galli da Savona canta “La danza del tempo”, da Modena, Davide Turci, musicoterapista, esegue “Un filo di voce”. È poi il turno di Giacomo Rossetti e della sua “L’America”. Ultima, ma solo in ordine di apparizione, Noemi Tommasini con “I tuoi occhi stasera”.

Mentre la giuria esprime il suo giudizio per decretare il vincitore della sezione, sul palco salgono Paola Gallo, speaker radiofonica ed esperta di musica italiana, che insieme al sindaco di Sassuolo Claudio Pistoni, annuncia il vincitore della sezione “Per dirti t’amo”. La targa va ai Negrita, “esempio di libertà, integrità artistica e originalità, per l’attenzione nel creare brani dal forte impatto emotivo sul tema dell’amore universale dai caratteri anticonformisti e intellettualmente indipendenti”, si legge della motivazione. Pau e compagni regalano poi al pubblico “Ho imparato a sognare” “Magnolia”.

Pau_dei_Negrita.jpg

Momento molto intenso quando sul palco sale Alberto Bertoli, direttore artistico, insieme a Riccardo Benini, del Premio dedicato al padre Pierangeloche accompagnato dall’orchestra emoziona con “Eppure il vento soffia ancora” e “Spunta la luna dal monte”, che con le parti di testo in sardo omaggia anche un altro grande della musica scomparso, l’indimenticato Andrea Parodi dei Tazenda. 

Alberto_Bertoli.jpg

Un’intensa e grintosa Dolcenera riceve poi la targa per la sezione “A muso duro” , “per la capacità di affrontare il suo percorso e le sue composizioni in maniera intellettualmente indipendente, rimanendo fedele a se stessa”. Nel ricevere il premio, la cantautrice salentina, che si è esibita al pianoforte con “Un altro giorno sulla terra”“Com’è straordinaria la vita” e “Ci vediamo a casa” ha confermato come “essere una cantautrice donna sia più difficile, perché da una donna il mercato discografico si aspetta che faccia la “sciantosa” ma che una personalità come quella di Pierangelo Bertoli l’abbiano spronata con il suo esempio a rimanere se stessa.

Dolcenera_premiazione.jpg

Vengono poi annunciati i quattro finalisti che “passano il turno” e che si esibiranno con un brano di Pierangelo Bertoli. Monica P. canta “Nuova emigrazione”Davide Turci sceglie “A muso duro”Francesco Rainero “Non ti sveglierò” e Giacomo Rossetti “Leggenda antica”.

E mentre la giuria è chiamata ancora una volta a pronunciarsi e a decretare il vincitore assoluto tra Nuovi Cantautori, arriva il momento più atteso. Il Teatro Storchi esplode in un’ovazione quando viene annunciato sul palco Nek, a cui va il Premio Pierangelo Bertoli 2018, consegnato da Bruna Pattaccini, compagna di una vita di Pierangelo Bertoli. Il cantautore di Sassuolo regala al suo pubblico, che lo segue con affetto fin dai suoi primi successi, brani celebri come Laura non c’è, “Lascia che io sia” “Fatti avanti amore”. Emozionante il duetto con Alberto Bertoli, amico e conterraneo, su Chiama piano.

La serata si conclude con l’assegnazione dei premi per la sezione Nuovi Cantautori. Se il premio assoluto va a Giacomo Rossetti, a Francesco Rainero va la targa Unenia-Acep, mentre a Monica P il premio Nuovo Imaie, che include un assegno di 15 mila euro finalizzati all’organizzazione di un tour. 

 

Alberto_Bertoli_chitarra.jpg

Andrea_Barbi_e_Riccardo_Benini.jpg

Batterista_orchestra_di_Bertoli.jpg

Davide_Turci.jpg

Dolcenera_2.jpg

Francesco_Rainero_2.jpg

Francesco_Rainero.jpg

Giacomo_Rossetti_2.jpg

Giacomo_Rossetti_vincitore_nuovi_cantautori.jpg

Marco_Galli.jpg

Marco_Masini_esibizione.jpg

Marino_Bartoletti_e_Marco_Masini.jpg

Monica_P.jpg

Orchestrina.jpg

Paola_Gallo_premia_i_Negrita.jpg

Pau_dei_Negrita_2.jpg

 

 

 

Pubblicato in Cultura Modena

BBB18 - Festival del fumetto - il programma i oggi Domenica 25 novembre - VIAGGIO ATTORNO A JACK KIRBY, L'EMANCIPAZIONE FEMMINILE CON ARISTON DI SARA COLAONE, IL PINOCCHIO ACQUATICO E NOTTURNO DI LUCA CAIMMI. GRAN FINALE CON LE STANZE D'ARTISTA AL CAPPELLO ROSSO NELL'ULTIMA GIORNATA DI BILBOLBUL -  Il programma di domenica 25 novembre

Bologna, 24 novembre '18 - L'ultima giornata di BilBOlbul, Festival Internazionale di Fumetto di Bologna si apre alle 11.00 presso il Salone dei Carracci di Palazzo Magnani, sede di UniCredit (via Zamboni, 20) con Ho visto un re. Ritratto di Jack Kirby, incontro organizzato in collaborazione con UniCredit e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Un gruppo di autori, critici e studiosi di fumetto, tutti diversi per storia e provenienza – Paul Gravett, Giuseppe Camuncoli, Matteo Casali, Ratigher e Alessandro Tota – riflettono sull'eredità che Kirby ha lasciato e sulla sua impronta nell'immaginario popolare contemporaneo.

Sempre alle 11.00 le Librerie.Coop Zanichelli (piazza Galvani, 1/h) ospitano l'incontro BBB consiglia dedicato ad Ariston di Sara Colaone (Oblomov Edizioni), alla presenza dell'autrice, che dialogherà con Luca De Santis, sceneggiatore, autore e saggista di studi di genere, e con Eleonora Landini, storica delle donne. Il libro della Colaone, storica matita bolognese, racconta la storia di Renata, proprietaria dell'hotel Ariston, albergo nuovo di zecca della Riviera Adriatica negli anni del boom economico. Una donna imprigionata negli stereotipi costruiti dagli sguardi altrui, come in una ibseniana Casa di Bambola in versione romagnola, che sceglie di spezzare la catena e seguire il proprio istinto.

Alle 12.30 all'Accademia di Belle Arti (via delle Belle Arti 54) Gioco al massacro, incontro con Rupert&Mulot, due tra gli autori tra i più innovativi e dirompenti del fumetto contemporaneo. Combinando il tratto essenziale dei loro personaggi e un approccio concettuale alla narrazione, hanno rinnovato il linguaggio del fumetto con opere come Irene e i clochard (Canicola, 2009), La tecnica del perineo (Rizzoli Lizard, 2014) e l'ultimo, Famiglia reale, appena uscito per Canicola Edizioni. Un incontro moderato da Matteo Stefanelli per ripercorrere la loro carriera e l'influenza che hanno lasciato nel fumetto di oggi.

Sempre all'Accademia di Belle Arti alle ore 14.00 Esperimenti per immagini, dedicato alla genesi del progetto ERCcOMICS e all'incontro tra fumetto e scienza, protagonista di numerosi esperimenti editoriali degli ultimi anni. I responsabili del progetto Massimo Colella e Fiammetta Ghedini ne parlano con Tuono Pettinato e Francesca Riccioni, autori di Non è mica la fine del mondo (Rizzoli Lizard, 2017), che affronta con umorismo un tema scientifico di grande urgenza, quello del cambiamento climatico.

Alle 15.00 alle Librerie.Coop Ambasciatori (via degli Orefici, 19) per BBB consiglia la presentazione del libro Atto di Dio di Giacomo Nanni, in dialogo con Giorgio Vasta, in collaborazione con Rizzoli. Sempre nell'ambito di BBB consiglia alle 16.30 presso Mirabilia Libreria Galleria (via de' Carbonesi, 3/e) la presentazione di Le avventure di Pinocchio di Collodi illustrate da Luca Caimmi che dialogherà con il professor Antonio Faeti, autore della postfazione al libro appena edito da orecchio acerbo.

Alle 19.30 l'appuntamento all'hotel Al Cappello Rosso (via de' Fusari, 9), tradizionale luogo di soggiorno degli artisti di BilBOlbul, che ogni anno lasciano sulle pareti delle stanze una traccia della loro presenza a Bologna nelle BBB Rooms. Quest'anno è Amandine Meyer a presentare Ninfeo, la sua interpretazione della stanza: tra decorazioni pop e colorate, tessuti ricamati, creazioni in ceramica, la Meyer combina tutti gli elementi caratteristici del suo stile per dare alla stanza un tocco straniante e seducente. Accanto alla stanza di Amandine Meyer, una seconda camera raccoglie le illustrazioni dedicate all'hotel e realizzate dagli ospiti dello scorso anno, in un set creato ad hoc da Luca Di Sciullo.

Per i bambini
Alle ore 11 in Biblioteca Salaborsa Ragazzi Case non a caso laboratorio per bambini dagli 8 ai 10 anni con Martina Tonello. A partire dalla lettura del libro Case nel mondo (Electa Kids), in questo laboratorio ogni bambino diventerà architetto, pronto a costruire la sua casa anche nel luogo più impervi.

Alle 16.00 al cinema Lumière nell'ambito della rassegna Schermi & Lavagne Moomins and the winter wonderland (Muumien taikatalvi, Finlandia-Polonia 2017) di Ira Carpelan, Jakub Wrónski (82', età 4+). Nati nel 1945 dalla penna e dalle illustrazioni della scrittrice finlandese Tove Jansson, I Mumin sono una famiglia di troll divenuta celebre in tutto il mondo grazie a innumerevoli libri, fumetti, serie tv e film d'animazione ad essa dedicati. Con Moomins and the Winter Wonderland i produttori hanno voluto creare un ponte ideale tra passato e presente realizzando il film in stop motion a partire da materiale d'archivio relativo ad una precedente produzione polacca degli anni Ottanta.

Sempre alle 16 la Biblioteca Salaborsa Ragazzi ospita il laboratorio per bambini (6-11 anni) Il profumo dei colori con Luca Di Sciullo, che a partire dalla lettura del suo albo illustrato di esordio La Fioraia guiderà i partecipanti in un laboratorio sensoriale, in un viaggio alla scoperta del colore dei profumi, un'esperienza simile a quella del protagonista del libro. Si lavorerà con carte colorate e ampolle di profumo. Fino al 25 novembre la fioreria Fuori dal mazzo (via Marsala 30/c) ospiterà La Fioraia in mostra, con i bozzetti e le tavole dell'albo di Di Sciullo edito da Topipittori.

BilBOlbul – Festival Internazionale di Fumetto di Bologna
Bologna, 22-25 novembre 2018
a cura di Hamelin Associazione Culturale
Con il sostegno di Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna - Assessorato alla cultura, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Accademia di Belle Arti di Bologna, Fondazione Cineteca di Bologna, Bologna Musei, Istituzione Biblioteche Bologna, Biblioteca Salaborsa, Biblioteca Salaborsa Ragazzi.
Main Partner: Gruppo Hera.
Partner: UniCredit, Albergo Al Cappello Rosso, Arci Bologna, Sticker Mule, Pixartprinting.
Con il contributo di: Fondazione Nuovi Mecenati, Institut Français Italia, Alliance Française di Bologna, Swedish Arts Council, Wallonie-Bruxelles International, CeSLeBeF - Centro di studi sulla letteratura belga di lingua francese
Festival partner: Bologna Jazz Festival, La Violenza illustrata, Treviso Comic Book Festival, Gender Bender
BilBOlbul fa parte della Rete dei Festival del Contemporaneo di Bologna.

Per info: Hamelin Associazione Culturale I Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.<mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.> | 051 233401 | www.bilbolbul.net 

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia
Lunedì, 19 Novembre 2018 10:38

Lecco, una mostra "orfana" di Manzoni

Ottocento Lombardo in mostra a Lecco. Un'occasione sprecata. Il commento sulla mostra del centro studi Abate Stoppani

Una mostra senza fisionomia.
Avulsa dalla cultura di Lecco e dall'esperienza manzoniana.
Azzoppata da grossolani errori.

"Ottocento Lombardo"
in mostra a Lecco
20 ottobre 2018 — 20 gennaio 2019

Gentili lettori,

venerdì 19 ottobre 2018 a Palazzo delle Paure in Lecco è stata inaugurata con una pubblica conferenza la mostra di pittura e scultura "Ottocento Lombardo", programmata dal Comune di Lecco; organizzata dalla società ViDi Srl di Milano; curata da Simona Bartolena; programmata dal 20 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019.

La mostra è la seconda di sei iniziative, programmatedal 2018 al 2020, per posizionare Lecco nel circuito delle esposizioni culturali quanto meno della Lombardia.

Nelle loro dichiarazioni di intenti, il Sindaco di Lecco Virginio Brivio e l'Assessore alla Cultura Simona Piazza hanno evidenziato la necessità di valorizzare con questo evento il patrimonio artistico presente nei Musei della città nonché la sua esperienza culturale, anche in campo letterario.

Visitata attentamente la mostra, analizzati gli strumenti di comunicazione approntati per la sua promozione e svolgimento, ci sembra di potere affermare con sicurezza che gli orientamenti di Sindaco e Assessore sono stati drasticamente disattesi dagli organizzatori e dalla curatrice.

Volendo riassumere la nostra valutazione per punti facilmente comprensibili anche ai meno esperti d'arte, possiamo sintetizzare le criticità della mostra in cinque punti:

• Solo velati accenni a Manzoni e a "I Promessi Sposi".

• Amnesia inspiegabile su pilastri della cultura lecchese dell'Ottocento quali lo scrittore Ghislanzoni e i pittori Todeschini e Pizzi.

• Neppure UNA PAROLA sui tanti rapporti, con Manzoni e la sua opera, di molti degli artisti esposti.

• Silenzio tombale sulla rassegna annuale "Lecco città dei Promessi Sposi" 2018 a metà del cui svolgimento è stata inaugurata l'esposizione "Ottocento Lombardo".

• Una mostra quindi anonima; astratta rispetto all'esperienza culturale di Lecco; inadeguata a richiamare l'attenzione sulla città.

• Di tutta evidenza concepita e realizzata senza l'indispensabile apporto degli esperti della cultura del territorio.

Sulla base dell'attenzione che il nostro Centro Studi presta alla cultura della Lecco dell'Ottocento, abbiamo ritenuto opportuno indirizzare al Sindaco Brivio e all'Assessore Piazza una lettera aperta con la quale esprimere la nostra valutazione critica sull'evento, per favorire una auspicabile correzione di rotta per le prossime manifestazioni in programma.

Al centro della lettera agli Amministratori, la nostra analisi si sviluppa in cinque sezioni e ventisette capitoli:

1. Un incredibile scambio di dipinti. Pasticci sulla 3ª Guerra di Indipendenza.
1.1 Nel percorso della mostra e nello pseudo-catalogo confusi due dipinti con soggetti completamente differenti.
1.2 Amnesie sulla 3ª Guerra di Indipendenza del nostro Risorgimento.

2. Criticità ed errori negli strumenti per la promozione della mostra.
2.1 Denominazione anonima; indeterminazione temporale; ricalco esatto di altri recenti eventi.
2.2 Errori rilevanti su manifesti, pannelli e totem.
2.3 Ambiguità nella grafica del logo.
2.4 Inadeguatezza nell'affissione dei manifesti.
2.5 Cartoncini informativi errati, se non ingannevoli.

3. Illustra la mostra uno pseudo-catalogo che di tale non porta neppure il nome.
3.1 Copertina e frontespizio anonimi.
3.2 Presentazioni del Sindaco Brivio e dell'Assessore Piazza relativamente corrette ma completamente disattese.
3.3 Presentazione degli organizzatori che ignora il Comune di Lecco che è partner e committente.

4. Nelle Presentazioni storico-critiche della mostra (22 pagine, 13.000 parole) ZERO riferimenti a Lecco e al territorio; solo vaghi cenni su Manzoni.
4.1 Citazioni di "Lecco" =ZERO / di "lecchese" = UNA
4.2 Citazione de "I Promessi Sposi" = TRE
4.3 Massimo d'Azeglio e Manzoni presentati solo come genero e suocero.
4.4 Citazioni di "Manzoni" = SEI, ma tutte accessorie e incidentali.

5. Ignorati nelle Presentazioni e nei pannelli nelle sale espositive i rapporti tra gli artisti in mostra e Lecco; solo vaghi quelli con Manzoni e le altre figure di spicco della città.
5.1 Hayez / "Il Carmagnola" e il Manzoni dimenticato.
5.2 Hayez / "La monaca", un evidente "svarione" critico. Un errore di attribuzione ai danni del maestro Todeschini.
5.3 Molteni / Manzoni, il ritratto cancellato, così come la Monaca di Monza.
5.4 Luigi Bisi / Ignorati Manzoni e "I Promessi Sposi".
5.5 Marco Gozzi / Ignorata Lecco e il territorio.
5.6 Cornienti / Ignorati Manzoni, Lecco e il suo territorio.
5.7 Tranquillo Cremona / Dimenticati Manzoni e "I Promessi Sposi" .
5.8 Giuseppe Bertini / Dimenticati Manzoni e l'episodio di Cecilia nella peste di Milano.
5.9 Domenico e Gerolamo Induno / Ignorati Pescarenico e il monumento a Manzoni in Lecco.
5.10 Giuseppe De Albertis / Ignorati Ghislanzoni, Manzoni, Garibaldi.
5.11 Giuseppe Grandi / Ignorati Manzoni e suo nonno Cesare Beccaria.
5.12 Mosè Bianchi / La Monaca di Monza, di nuovo cancellata.
5.13 Previati / Cancellate le 230 illustrazioni de "I Promessi Sposi", Hoepli 1900.

Per ulteriori approfondimenti visitare: http://abatestoppani.it/ottocento-lombardo-a-lecco-occasione-sprecata/ 

 

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Un weekend in compagnia di una delle più grandi artiste che la musica italiana abbia mai scoperto: il “Teatro Nuovo” di Milano, ospiterà da questa sera fino a domenica, lo spettacolo “Una vita da Zingara” che avrà come protagonista Iva Zanicchi.

Scritto dalla stessa Zanicchi e da Mario Audino, per la regia di Paola Galassi, “Una vita da Zingara” nasce sullo stile dei grandi recital. Il racconto della carriera della cantante verrà scandito dagli indimenticabili successi che hanno trasformato Iva Zanicchi in una superstar a livello internazionale.

Ivazanicchiateatro.jpg

ONE IVA SHOW

In effetti non sono molte le artiste che possono vantare una carriera del suo livello: grazie a una voce potente e a una passionalità non comune, Iva è riuscita a conquistare il mondo. Nasce da questi presupposti “Una vita da Zingara”, uno spettacolo così personale da interessare anche chi non ha avuto modo di vivere in prima persona il momento d’oro dell’ artista. E pensare che la piccola Zanicchi era nata in un paesino di montagna, lontano dalle luci del mondo dello star system. E da lì è partita per diventare una delle regine della nostra musica.

LO SPETTACOLO

“Una vita da Zingara” racconta ricordi familiari ormai persi nel tempo e aneddoti inediti di una donna che, da sempre proiettata al futuro, non ha mai dimenticato il suo passato. Tante le storie intime che rendono umano lo show: i ricordi della bisnonna, la bellissima Desolina, per esempio. Oppure i pensieri su suo padre, sulla guerra, sulla vita in montagna caratterizzata dai suoi calori e dalle sue durezze. Poi i primi concerti e il tanto atteso successo. In un incantevole susseguirsi di canzoni e racconto, si sviluppa un percorso artistico unico. Il suo estro, poi, offre un dialogo col pubblico senza intermediazioni in cui sono svelati gli alti e i bassi della sua esistenza: tantissimi aneddoti, molti dietro le quinte e varie vicissitudini, spesso capaci di risultare irresistibilmente comiche, rendono le ore di spettacolo assolutamente piacevoli.

spettacoloteatrale-ivazanicchi.jpg

LE CANZONI 

I grandi successi come Testarda io, Zingara, La riva bianca e la riva nera, Io ti darò di più, Come ti vorrei, Un uomo senza tempo e tanti altri sono solo una parte della notte che il “Nuovo” offrirà ai suoi ospiti. Ad essi si aggiungeranno le grandi canzoni di artisti amici che hanno segnato la vita di Iva Zanicchi: Giorgio Gaber, Fabrizio De André, Charles Aznavour, Domenico Modugno aggiungeranno un capitolo importante all’evento teatrale. E infine il racconto dei grandi incontri, come quello col poeta Giuseppe Ungaretti o con lo scultore Piero Manzù. Sul palco Iva sarà accompagnata, come in tutti i grandi show che si rispettino, da un’orchestra, mentre su un mega schermo passeranno le immagini più belle della sua vita artistica.

CHI È

L’Aquila di Ligonchio: questo il soprannome dato a una delle personalità musicali più incredibili nel panorama della musica italiana degli anni ’60 e ’70. Ma non è tutto: Iva Zanicchi ha continuato a mietere successi anche nei decenni seguenti, trasformandosi in una vera e propria icona del nostro Paese. Nel suo curriculum vitae, ci sono esibizioni in alcuni dei teatri più importanti a livello internazionale: il Madison Square Garden di New York, l'Olympia di Parigi e il Teatro Regio di Parma sono alcuni dei luoghi che hanno potuto vivere le tonalità della cantante. Per non parlare delle sue tournée: Stati Uniti, Canada, Francia, Spagna, Turchia, Argentina, Cile, Giappone e tanto altro. Tutto mondo ha apprezzato la sua voce e il suo carisma sul palco.

Di Pietro Razzini

Pubblicato in Cultura Emilia
Venerdì, 09 Novembre 2018 14:36

Quattro volumi per duecento "Racconti a tavola"

Il fortunato concorso promosso dalla cesenate "Historica Edizioni" ha visto la partecipazione di quattrocento autori provenienti da tutta Italia, con in testa per numero di partecipanti l'Emilia Romagna. Il risultato sono quattro volumi che usciranno il prossimo 8 dicembre. Ci siamo fatti raccontare questa avventura dal curatore Stefano Andrini

Di Manuela Fiorini - Quattro copertine colorate, quattro volumi che raccolgono ben duecento racconti scritti da autori provenienti da tutta Italia. E il fil rouge tra di essi è la tavola, anzi, la buona tavola. Perché a tavola nascono e muoiono amori, si accoccolano rimpianti e speranze, si impara dalle nonne e dalle mamme a cucinare; si decide di iniziare una dieta o di ricominciare a mangiare.

Sono i "Racconti a tavola", frutto del fortunato concorso letterario promosso dalla casa editrice cesenate Historica Edizioni, che usciranno il prossimo 8 dicembre, in occasione della Fiera del Libro di Roma. Compagni di avventura dei duecento autori selezionati sono i comici Andrea Vasumi e Duilio Pizzocchi, che hanno "regalato" all'antologia due storie inedite.

Altra presenza non scontata, quella del neonatologo Carlo Bellieni, che nel suo testo rilegge in modo provocatorio la vita quotidiana della famiglia Simpson. A fianco degli autori anche l'Unione Nazionale Associazioni Giornalisti Agroalimentari. Noi, invece, ci siamo fatti raccontare questa avvenuta letteraria dal curatore dei libri, il giornalista, scrittore e speaker radiofonico bolognese Stefano Andrini.

In base a quale criterio è avvenuta la selezione dei 200 finalisti?
"In poco meno di tre mesi sono giunti alla segreteria del Concorso 400 racconti. La selezione è stata complessa. Abbiamo seguito un criterio oggettivo, la pertinenza col tema assegnato, e soggettivo. Nell'antologia compaiono le storie che ci hanno colpito di più. Quelle che, come una canzone di successo, ti entrano in testa e nel cuore, e non te ne liberi più. Diversamente da altre opere analoghe la nostra non è solo una raccolta. Ma pur nella diversità di generi ha un filo conduttore che prende per mano il lettore dalle prime pagine e non lo lascia più".

In questa seconda edizione del Concorso saranno ben 4 i volumi dell'antologia: secondo te, perché c'è tanto entusiasmo e partecipazione dello scrivere e raccontare di cibo?
"In tempi bui di individualismo sfrenato, di ripetuti naufragi nell'isola virtuale, di piazza sempre più deserte la tavola rimane ancora, nonostante gli smartphone e gli altri surrogati di comunicazione interpersonale, un luogo vivo. Qui c'è quel che resta del dialogo. Si prendono decisioni. Finiscono gli amori. E ricominciano. Si fanno affari. Qui c'è la vita (e in qualche caso la morte). Parafrasando il mitico Humphrey "È la tavola, bellezza! La tavola! E tu non ci puoi far niente! Niente!"

Un bilancio dei partecipanti: quale è la regione o la provincia con il numero maggiore di partecipanti? Sono più uomini o più donne?
"L'Emilia-Romagna si conferma al primo posto seguita da Toscana, Veneto e Campania. Napoli e Treviso guidano la hit parade delle province. Si conferma, sul filo di lana, la predominanza femminile. Ma la vera novità di quest'anno è la partecipazione di un intero istituto alberghiero di Catania che ha proposto alcuni racconti frutto di un lavoro a scuola sulla mitologia intrecciata alle specialità gastronomiche del territorio".

C'è qualcosa in comune che lega i racconti, oltre al cibo, naturalmente. C'è un genere prevalente?
"Il buon vecchio giallo in tutte le sue sfumature la fa da padrone. Le storie delle nonne. I ricordi di infanzia. Ah l'amour, l'amour. Le storie degli animali. Sono le corde che gli autori hanno toccato. Senza dimenticare la storia e, ebbene sì, anche la fantascienza".

Nei racconti, qual è l'abbinamento cibo-genere letterario (o racconto) più strano e particolare che ti è capitato di leggere?
"Uno dei racconti più strani è l'autobiografia di una mela griffata che racconta la sua vita dal ramo al banco del supermercato. Il più commovente quello di un panettone realizzato da un gruppo di carcerati di Padova che è diventato un top player del settore. Non per buonismo. Ma semplicemente perché è il migliore".

I quattro volumi di Racconti a Tavola usciranno l'8 dicembre in occasione della Fiera del libro di Roma. Poi si potranno ordinare in libreria oppure richiedere direttamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Andrea_Vasumi_1.jpg

Andrea Vasumi

duilio-pizzocchi_1.jpg

Duilio Pizzocchi

Stefano_Andrini_1.jpg

Stefano Andrini il curtore

 

 

Pubblicato in Cultura Modena

Comune, Istituto Penitenziario di Parma, Università e Progetti&Teatro in sinergia per raggiungere nuovi traguardi. L'8 e 9 novembre presso L'Istituto Penitenziario di Parma, vanno in scena le repliche dello spettacolo "Tito Andronico" che vede la partecipazione di otto detenuti/attori, che hanno svolto il laboratorio teatrale che vede il sostegno dagli assessorati al Welfare e alla Cultura del Comune di Parma e condotto da Carlo Ferrari e Franca Tragni di Progetti&Teatro.

(Foto di Francesca Bocchia)

TEATRO_CARCERE_PARMA_TITO_ANDRONICO_2018_018.jpg

TEATRO_CARCERE_PARMA_TITO_ANDRONICO_2018_034.jpg

 

Pubblicato in Cultura Parma
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"