Di Cristiano Carocci (Quotidianoweb.it) Roma, 31 marzo 2025 - Mentre negli Stati Uniti la Corte Suprema infligge una sonora batosta alla Bayer Monsanto dei Bill Gates, condannandola a pagare 1,2 miliardi di dollari di multa per il glifosato, l’Unione Europea, con un’agghiacciante indifferenza verso la salute pubblica, spalanca le porte ai nuovi OGM.
Di Cristiano Carocci (Quotidianoweb.it) Roma, 28 marzo 2025 - Siamo miliardari ma non ne siamo consapevoli.
Di Cristiano Carocci (Quotidianoweb.it) Roma, 24 marzo 2025 - Si può “comunicare” l’Arte? O non sarebbe meglio parlare di “rappresentare” o “esporre” visto che l’Arte non può essere “comunicata” perché sa parlare da sola e direttamente al cuore, al cervello e all’anima?
Di Cristiano Carocci (Quotidianoweb.it) Roma, 16 marzo 2025 - Il Museo Storico della Fanteria costruito nel 1922 a Roma e inaugurato come realtà museale nel 1959 sotto l’autorità del Comando Militare della Capitale, ha dato l’avvio ad una serie di interessantissime mostre d’Arte, apparentemente lontane dal suo “core business”.
Circa 1.000 espositori, distribuiti su sei padiglioni dell’Ente Fiere di Parma, danno vita a un viaggio tra antiquariato, modernariato, collezionismo, vintage, arte moderna e motori. Un evento che continua a sorprendere, capace di attrarre collezionisti, appassionati e curiosi da ogni parte del mondo.
Il 14 marzo l'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna ospita il convegno "Doppia prospettiva: aprire al cambiamento" alla presenza del presidente Maurizio Fabbri, dell'assessora alla Cultura Gessica Allegni e della vicesindaca di Bologna Emily Clancy.
Di Cristiano Carocci (Quotidianoweb.it) Roma, 7 marzo 2025 - Il Giubileo del 2025, anche detto “Giubileo della Speranza”, sta tradendo tutte le altisonanti aspettative di ricettività̀ turistica e di complessivo miglioramento della vivibilità̀ della vigilia.
Di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 1 marzo 2025 - Sabato 1° marzo Europa Teatri e lo Studio Bertani hanno presentato una mostra personale di Alexandr, artista già molto conosciuto ed apprezzato in città che questa volta ci fa fare un viaggio tra pittura e poesia.