Visualizza articoli per tag: consumatori

Oltre due milioni di limoni (2.362.500 per l’esattezza), ossia 525mila di retina vendute, che hanno permesso di raccogliere 210.000 euro per finanziare la ricerca scientifica di altissimo profilo.

L’ ASSOCIAZIONE NAZIONALE “DALLA PARTE DEL CONSUMATORE” ottiene una nuova vittoria per un azionista Veneto Banca. Ugo Massari e Cristina Lucchetti: stiamo facendo la storia!

Pubblicato in Economia Emilia

Una sentenza di grande interesse sociale, prima che giuridico, quella emanata nei giorni scorsi dal TAR Lazio.

Pubblicato in Economia Emilia

“Anche la Provincia di Parma è sempre più “dalla parte del consumatore”!” afferma con soddisfazione l’avv. Emilio Graziuso, Presidente dell’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”.

Pubblicato in Cronaca Emilia

Di Emilio Graziuso (*)  19 novembre 2022 - Nei giorni scorsi è stato varato dal Governo il d.l. “Aiuti quater”, in merito al quale vi era grande attesa da parte di imprese e famiglie.

Pubblicato in Economia Emilia

Un evento drammatico dal quale è scaturita una sentenza destinata a fare – come si suole dire nel gergo giuridico – giurisprudenza ed ad aprire il varco a nuove azioni legali.

Pubblicato in Economia Emilia

Nelle ultime settimane si è sentito (e si sente, tutt’ora) parlare di ergastolo ostativo.

Ma in cosa consiste e quali sono le differenze con l’ergastolo “classico”?

Pubblicato in Economia Emilia

Di Emilio Graziuso (*) 29 ottobre 2022 - I diritti dei consumatori sono un tema ricorrente nella nostra “Agorà”.

Pubblicato in Economia Emilia

Una sentenza che farà a lungo parlare di se quella emessa nei giorni scorsi dal Tribunale di L’Aquila, in merito alla quale non possiamo non soffermarsi nell’ “Agorà del Diritto”.

Con essa, il Tribunale Abruzzese ha ravvisato un concorso di colpa delle vittime del crollo del palazzo avvenuto a causa del terremoto, verificatosi in Abruzzo, il 6 aprile 2009.

Pubblicato in Economia Emilia

Molto spesso pervengono in redazione richieste di chiarimento in merito alla regolarità o meno delle multe per eccesso di velocità elevate con autovelox.

Pubblicato in Economia Emilia
Pagina 1 di 10