Un progetto promosso da Fondazione Cariparma in partnership con Crédit Agricole Italia, Cooperativa sociale Santa Lucia e ALMA
Cura e rigenerazione del territorio si andranno a coniugare con l’agricoltura biologica, l’inserimento lavorativo, l’alta formazione e l’ospitalità Firmato oggi il memorandum tra i partner Colorno
Un luogo inclusivo, dove la cura e la tutela del territorio si coniugano con l’agricoltura biologica, l’alta formazione, l’ospitalità e l’inserimento lavorativo: è questo, in sintesi, “Cascina Bilzi”, un progetto promosso da Fondazione Cariparma in partnership con Crédit Agricole Italia, Cooperativa sociale Santa Lucia e ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e condiviso dal Comune di Colorno. Cascina Bilzi - un podere di proprietà della Fondazione Cariparma e derivante dal lascito testamentario della Prof.ssa Anna Maria Bilzi, stimata insegnante presso le scuole di Parma – mira a diventare un esempio di recupero del patrimonio degli immobili rurali che affronta e propone il tema dell’architettura e dello sviluppo delle attività legate al territorio, secondo una visione di innovazione culturale e sociale: un modello di partenariato fondato sull’impegno sociale e sulla restituzione alla comunità di un patrimonio agricolo, ambientale e storico.
Cooperativa sociale Santa Lucia si occuperà del recupero di questo antico podere per produrre conserve, succhi di frutta e altri semilavorati secondo i metodi e i ritmi dell’agricoltura biologica. Nei terreni vicini alla cascina sarà realizzato un «orto gigante biologico», in cui saranno impiegate particolari tecniche quali la serra a tunnel per la protezione delle colture, che saranno destinate a soddisfare i consumi di frutta e verdura della cucina di ALMA. Il progetto sociale di Santa Lucia inserirà al lavoro persone con difficoltà e fragilità (ai sensi della L. 381/91) che, avvicinandosi ai ritmi della terra, sviluppando abilità manuali e producendo alimenti sani e naturali, vedranno realizzarsi in concreto i frutti del proprio impegno verso sé stessi e verso la comunità.
All’interno degli immobili recuperati e rinnovati di “Cascina Bilzi” saranno realizzati 30 alloggi (60 posti letto), gestiti da Santa Lucia e destinati principalmente agli studenti di ALMA ed eventualmente all’accoglienza turistica. Gli studenti avranno a disposizione anche aule, laboratori polifunzionali e servizi accessori di lavanderia e stireria.
Il progetto prevede inoltre la realizzazione di un ristorante gestito da Santa Lucia in collaborazione con gli studenti di ALMA, attrezzato per grandi eventi culturali e cerimoniali. La cucina verrà utilizzata anche per la produzione di pasti in delivery e come laboratorio di trasformazione della materia prima raccolta direttamente dai terreni della cascina. I docenti di ALMA coinvolgeranno gli studenti in corsi di alta formazione dedicati alla produzione di materie prime biologiche, unendo le tecniche più tradizionali a quelle più innovative. ALMA e Cooperativa sociale Santa Lucia collaboreranno infine alla creazione di attività culturali, didattiche e ludiche destinate a tutta la comunità, promuovendo il consumo di prodotti tradizionali del territorio, sviluppando consapevolezza verso i processi produttivi e verso il mondo agroalimentare. Franco Magnani, Presidente di Fondazione Cariparma: «Il progetto “Cascina Bilzi” si offre come un luogo di inclusione sociale e lavorativa, formazione e valorizzazione del territorio dove tradizione e innovazione si andranno a coniugare: un’occasione per sviluppare opportunità e percorsi occupazionali ed al contempo sensibilizzare la comunità e le nuove generazioni in una logica di tutela e sostenibilità ambientale. Un’idea in cui la Fondazione crede fortemente, in particolare per lo spirito di partenariato che alimenta l’intera progettualità e per il quale ringrazio le importanti realtà che da subito hanno creduto a questa iniziativa e che daranno vita a “Cascina Bilzi”.» Ariberto Fassati, Presidente di Crédit Agricole Italia: «Siamo lieti di contribuire alla realizzazione del progetto “Cascina Bilzi” al fianco di Fondazione Cariparma, Cooperativa sociale Santa Lucia e ALMA.
L’iniziativa, finanziata anche grazie al plafond che abbiamo messo a disposizione della Fondazione nel 2021, testimonia ancora una volta il nostro impegno per le opere capaci di portare valore aggiunto al territorio. Quello di Parma, in particolare, ci vede storicamente in prima linea non solo con la nostra attività di Banca ma anche attraverso il sostegno alle attività che promuovono e valorizzano il suo patrimonio sociale e culturale. Fedeli alla nostra missione “Agire ogni giorno nell’interesse dei clienti e della società”, continuiamo ad operare per non far mancare il nostro sostegno alle comunità, con un’attenzione particolare alle tematiche di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.» Arianna Spazzini, Presidente Cooperativa sociale Santa Lucia: «Abbiamo aderito con tutta la nostra energia al progetto di “Cascina Bilzi” perché lo abbiamo sentito vicino fin dal primo giorno.
Questo progetto si fonda su principi in cui crediamo profondamente, come la perseveranza, l’accoglienza dell’altro e la responsabilità verso l’ambiente. “Cascina Bilzi” è un’idea coraggiosa, proprio come la nostra cooperativa, che da molti anni forma al lavoro persone in difficoltà e a rischio di emarginazione. Lavorando la terra e rispettando i suoi cicli naturali, le persone troveranno una strada in cui realizzarsi e in cui restituire prezioso valore per tutta la comunità.» Enzo Malanca, Presidente di ALMA: «È con grande entusiasmo che sottoscriviamo l’accordo per la realizzazione del progetto “Cascina Bilzi”, che fin dall’inizio della sua gestazione ci ha visti convinti partner. Il ruolo che avrà ALMA in questa iniziativa sarà quello di avvicinare i nostri allievi all’agricoltura sociale e biologica ma anche agli ambiti della ristorazione e dell’ospitalità, poiché il progetto vuole favorire le conoscenze delle dinamiche naturali di un ecosistema, con riferimento particolare alle catene alimentari. Questo obiettivo verrà raggiunto mediante l’attività di ospitalità residenziale di circa 60 studenti della nostra Scuola, che trascorreranno la loro esperienza in ALMA nel residence che verrà realizzato; mediante l’attività di ristorazione dedicata ai giovani; nonché all’acquisizione dei prodotti agroalimentari di cui necessita la Scuola. Siamo certi che questa operazione consentirà non soltanto ai nostri allievi ma anche ad allievi di altre scuole ed alla comunità del territorio di poter accedere a conoscenze di una natura che necessita di una indispensabile cultura della realtà agroalimentare del nostro Paese ma anche di colture di altri prodotti provenienti da paesi diversi.» Quest’oggi è stato firmato il memorandum tra i partner del progetto, sottoscritto da Franco Magnani (Presidente Fondazione Cariparma), Ariberto Fassati (Presidente Crédit Agricole Italia), Arianna Spazzini (Presidente Cooperativa sociale Santa Lucia) e Enzo Malanca (Presidente ALMA). Un ringraziamento particolare all’Avv. Nicola Bianchi per la preziosa consulenza legale.
Il contest "Emergente", ideato da Luigi Cremona e Lorenza Vitali, è arrivato alle fasi finali: sono stati proclamati i vincitori delle categorie Chef, Pizza e Sala. A ospitare l'evento ALMA, La Scuola Iternazionale della Cucina Italiana
#Vino #eventi - da L'Equilibrista @lequilibrista27 Reggio Emilia, 9 marzo 2022 -
Professionalità, dedizione, conoscenza ed eleganza sono solo alcune delle doti che il sommelier di oggi deve avere. Alma, la scuola internazionale di cucina italiana, con sede a Colorno, oggi è il più autorevole centro di formazione in grado di completare e di portare ai massimi livelli, anche una figura centrale nella gestione della sala come quella del sommelier.
Expo 2020. La Food Valley fa scuola a Dubai, Bonaccini: "Qualità, capitale umano e conoscenze. Dopo Muner vogliamo far nascere 'FoodER', l'università regionale del nostro agroalimentare". Il sottosegretario agli Esteri, Di Stefano: "Emilia-Romagna esempio della capacità dell'Italia di fare innovazione e stare sui mercati internazionali"
Un nuovo Diploma congiunto in Pastry Arts che unisce il meglio della pasticceria francese e italiana.
Di Chiara Marando -
L’alta pasticceria italiana e quella francese si incontrano per dare vita a un progetto di formazione unico nel suo genere: il French & Italian Pastry Arts Diploma. A creare questo percorso di studi professionale sono l’École Ducasse, attraverso l'École Nationale Supérieure de Patisserie, e ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Una unione di intenti e competenze, con la volontà di offrire un programma unico, rivolto a coloro che desiderano apprendere le tecniche iconiche delle due tradizioni pasticcere più famose al mondo.
Quattro mesi totali di full immersion: i primi due a Yssingeaux nel campus della École Nationale Supérieure de Patisserie, la rinomata scuola di pasticceria francese parte del network di École Ducasse; i successivi presso ALMA, specializzata in ospitalità e cucina italiana, tradizionale e fine dining. Al termine del corso, i partecipanti sosterranno un esame articolato sulle competenze maturate in entrambe le tecniche di alta pasticceria, con l’obiettivo di ottenere il Diploma congiunto rilasciato dalle due scuole di fama mondiale.
E c’è già una data di inizio, gli studenti del primo corso entreranno in aula il 7 marzo 2022.
“Gli studenti che si iscrivono al Diploma congiunto di Pastry Arts avranno l'opportunità di essere formati da alcuni dei migliori pasticceri sia in Francia che in Italia. Al termine di questo programma di 4 mesi saranno riusciti a ottenere una vasta conoscenza delle principali tecniche francesi e italiane”, ha spiegato Matteo Berti, Direttore didattico di ALMA in occasione della giornata di presentazione.
Gli studenti avranno l’occasione di apprendere le basi della cioccolateria e della pasticceria e i segreti della realizzazione di grandi classici come pane e grandi lievitati, ma anche di cimentarsi con le nuove tendenze della pasticceria healthy, la realizzazione di capolavori con lo zucchero artistico, il gelato italiano e la progettazione della carta dei dessert di un ristorante. Lavoreranno in piccoli gruppi, secondo un metodo formativo personalizzato, interattivo ed efficace che unirà laboratori di apprendimento pratico e masterclass tenute da chef rinomati.
“Sono lieto di collaborare con ALMA allo sviluppo di un programma unico al mondo; mettere insieme il meglio del savoir faire francese e italiano non può che essere fonte di ispirazione per tutti”, ha voluto sottolineare Luc Debove, Executive Pastry Chef di École Ducasse, “Ogni paese ha prodotti e tecniche eccezionali, questa collaborazione serve per far crescere il mestiere della pasticceria a livello internazionale attraverso la conoscenza delle singole identità”
“Questo è esattamente quello che mi ha stimolato fin dall’inizio - specifica Matteo Berti - il mettere in evidenza l’identità di ogni paese riuscendo, al contempo, a creare una conoscenza e valore comune”.
Un innovativo percorso di formazione dedicato ai professionisti della ristorazione, della pasticceria, della panificazione e della gelateria.
L’istruzione non può ess... Leggi tutto
06-08-2022 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
In due mesi eradicati oltre 32... Leggi tutto
04-08-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Levissima promuove l’economia ... Leggi tutto
04-08-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Il Gal del Ducato, in partners... Leggi tutto
04-08-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
istituzione del senso unico di... Leggi tutto
04-08-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Le precipitazioni dei giorni s... Leggi tutto
03-08-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
L’azienda di trasporto pubblic... Leggi tutto
03-08-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
Trend in crescita tendenzial... Leggi tutto
03-08-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
#agricoltura #Kuhn #Agro... Leggi tutto
03-08-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
2° Osservatorio Continental su... Leggi tutto
01-08-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Gli ESG? Anche nel piatto. To... Leggi tutto
01-08-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Il plafond sarà erogabile tram... Leggi tutto
29-07-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Unicredit
(Bologna, 27 luglio 2022... Leggi tutto
29-07-2022 Comunicati Economia Emilia
Confcooperative Parma
Francesco Vincenzi (ANBI e ANB... Leggi tutto
28-07-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Ulteriori 16 posti letto di de... Leggi tutto
28-07-2022 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
ROMA, 27 LUGLIO 2022 - ... Leggi tutto
28-07-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Un viaggio alla scoperta della... Leggi tutto
28-07-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
27 luglio 2022 - "Si moltiplic... Leggi tutto
27-07-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
Bologna, 27 luglio 2022 - Monr... Leggi tutto
27-07-2022 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Un evento digitale dedicato al... Leggi tutto
27-07-2022 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Come orientarsi nell'offerta d... Leggi tutto
26-07-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione2
L’Ad di UniCredit, Andrea... Leggi tutto
26-07-2022 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Il programma di rinnovamento d... Leggi tutto
25-07-2022 Comunicati Sanità Modena
Redazione2
Ad Acqua Campus-ANBI i tecnici... Leggi tutto
25-07-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Di autori (*) Parma, 15 marzo ... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Autori Vari (*) Parma. 13 m... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Covid. Gravità sintomi dipende... Leggi tutto
02-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una valutazione import... Leggi tutto
27-02-2021 Arredamenti
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione