Mercoledì, 02 Aprile 2025 06:16

“La Sindone tra fede e storia”: seminario con la prof.ssa Emanuela Marinelli In evidenza

Scritto da Prof. Daniele Trabucco

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 18:00, a Belluno, presso l’oratorio della parrocchia di San Giovanni Bosco (Piazza San Giovanni Bosco, n. 1), si terrà il seminario dal titolo “La Sindone tra fede e storia”, un evento di grande rilevanza culturale e scientifica che vedrà la partecipazione, in veste di relatrice, della professoressa Emanuela Marinelli, tra i maggiori studiosi del telo sindonico a livello internazionale.

L’incontro, aperto a tutti, è stato organizzato dalla SSML/Istituto di grado universitario “San Domenico” di Roma in collaborazione con i Poli territoriali “Unidolomiti” di Belluno, “Unikoinè” di Oristano e con la comunità salesiana di Belluno.

A portare i saluti istituzionali saranno:

  • S.E. Mons. Roberto Carboni, Arcivescovo della Diocesi di Oristano;
  • Prof. Don Roberto Caria, Vicario Generale e Vice-referente di Unikoinè;
  • Prof. Don Michele Canella, parroco di San Giovanni Bosco, che avrà anche il ruolo di moderatore dell’incontro;
  • La Presidentessa della SSML/Istituto di grado universitario “San Domenico” di Roma, la profesoressa Adriana Bisirri;
  • Dott. Michele Talo, Presidente di Unidolomiti;
  • Prof.ssa Francesca Ferrazza, referente di Unidolomiti.

Questo seminario rappresenta un’importante occasione di approfondimento su uno dei reperti più affascinanti e dibattuti della storia, offrendo una riflessione che coniuga l’approccio scientifico con quello della fede. L’invito è rivolto agli studenti e a tutti coloro che desiderano conoscere più da vicino la Sindone e il suo mistero.

Il coordinamento scientifico è del prof. Daniele Trabucco.

Per chiedere il link, ai fini del collegamento da remoto, o per segnalare la presenza scrivere a universita@unidolomiti.it oppure telefonare al +39 379 1075715.

LA_SINDONE_TRA_FEDE_E_STORIA.jpg

È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"