Giovedì, 16 Maggio 2024 10:22

Venerdì 17 maggio parte la prima edizione del “Val Trebbia Food & Ride Moto Experience” In evidenza

Scritto da

VALTREBBIA FOOD & RIDE MOTO EXPERIENCE - 17-18 MAGGIO 2024
In collaborazione con Tramelli School, partner tecnico YAMAHA MOTOR ITALIA

Da Piacenza a Recco in moto, attraverso la Val Trebbia, per valorizzare Coppa Piacentina, Salame Piacentino, Pancetta Piacentina e Focaccia di Recco col formaggio, insieme al territorio

Piacenza, 16 maggio 2024 – L’appuntamento è venerdì 17 maggio alle ore 9:00 in Piazza Cavalli dove saranno consegnate 9 moto Yamaha Tenere 700 agli altrettanti giornalisti, accomunati dalla passione per la moto e il turismo enogastronomico, che hanno aderito all’invito del Consorzio Salumi DOP Piacentini che, in sinergia con il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio IGP ha dato vita ad un tour unico, il “VALTREBBIA FOOD & RIDE MOTO EXPERIENCE”, basato sulla conformità dei rispettivi territori di origine, uniti dalla Val Trebbia. Dalle colline del piacentino, lungo un affascinante itinerario fra colli scoscesi, curve e tornanti, in un percorso di circa tre ore, si arriva al mare della Liguria a Recco, nel cuore del Golfo Paradiso.

Una esperienza molto coinvolgente di turismo esperienziale dove protagonisti sono il territorio piacentino e ligure e i prodotti dei due Consorzi.

Il programma si svolge venerdì 17 e sabato 18 maggio per percorrere tutta la Val Trebbia da Piacenza a Recco. Quanto verrà proposto ha un forte appeal in quanto la Val Trebbia è stata oggetto di ammirazione del premio Nobel Ernest Hemingway che, nel 1945, durante il secondo conflitto mondiale, transitandovi come corrispondente al seguito dell’esercito di liberazione, annotò sul suo diario la frase “oggi ho attraversato la valle più bella del mondo”.

Il gruppo dei partecipanti sarà guidato da Alessandro Tramelli di Tramelli School, partner tecnico YAMAHA MOTOR ITALIA e sarà anche seguito da un furgone attrezzato per l’assistenza.

PROGRAMMA

Venerdì 17 maggio 2024

  • Entro le 09.00 Ritrovo e consegna moto presso Autorimessa del Corso - Via Nova, 34 Piacenza;
  • Ore 09.30 Trasferimento in Piazza dei Cavalli;
  • Ore 10.00 Partenza del tour;
  • Ore 10.30 Visita al Salumificio Grossetti – Alta Valtidone;
  • Ore 12.30 Visita all’Abbazia di San Colombano a Bobbio e pranzo presso il Ristorante “Il Piacentino”;
  • Ore 14.30 Partenza da Bobbio;
  • Dalle17.00 Arrivo a Recco e sistemazione in albergo presso “La Manuelina”;
  • Ore 19,30 Masterclass e cooking show con i Salumi Piacentini DOP e la Focaccia di Recco col formaggio IGP sulla terrazza del Ristorante “La Manuelina”.

Sabato 18 maggio 2024

  • Entro le 09:00 Prima colazione e check-out dall’hotel;
  • Ore 09:20 Trasferimento al Porto;
  • Ore 10.15 Visita in battello alla cittadina di Camogli;
  • Ore 11:45 Ritorno a Recco con pulmino;
  • Ore 12.00 Pranzo a Recco presso Ristorante da “O^ Vittorio” dove ancora una volta i protagonisti saranno i Salumi piacentini DOP e la Focaccia di Recco col formaggio IGP;
  • Ore 14.00 Ritorno a Piacenza lungo la Valdaveto;
  • Entro le 18:00 Arrivo a Piacenza (Autorimessa del Corso)

Per informazioni:
Ufficio Stampa: Augusto Cosimi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 02 8925901 – 335 7271526
Segreteria Organizzativa Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini – Lorella Ferrari – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 0523 – 591260 – 333 7146728