Visualizza articoli per tag: lavoro

 

  • Quasi un terzo del paese in zona rossa.
  • 32 i decessi in più del 2023 (+3,3%).Ee a crescere sono gli infortuni mortali in itinere (46 vittime in più).
  • I lavoratori stranieri continuano a subire un rischio di morte più che doppio rispetto agli italiani.
  • Il settore delle costruzioni rimane quello con il maggior numero di vittime.
  • Le regioni in cui è più pericoloso lavorare sono basilicata, valle d’aosta, umbria, trentino-alto adige, campania, sardegna e sicilia.
  • Veneto e Marche le regioni più sicure, con le incidenze di mortalità più basse di tutta la penisola.
  • Oltre 540 mila gli infortuni totali
Pubblicato in Lavoro Emilia
Ufficio Stampa LAB: Upgrading al via il 17 gennaio a Parma. Un intero weekend dedicato alle specializzazioni, con un team docenti ampliato e nuovi moduli su organizzazione professionale, intelligenza artificiale, negoziazione e personal image. Domenica 19 press tour al SIGEP di Rimini 
Pubblicato in Formazione
Andrea Scarabelli e Daniele Montorsi, amministratori dell'azienda fidentina dell'Information Technology, annunciano l'importante risultato raggiunto. L'assessore Bariggi: "Un passo avanti per l'intera comunità di Fidenza"
Pubblicato in Economia Parma

Di Andrea Cionci(Quotidianoweb.it) Roma, 6 gennaio 2025 - In pochi hanno capito come la chiesa antipapale guidata da Francesco (antipapa in quanto Benedetto XVI non ha mai abdicato, ma si era piuttosto “offerto” alla sede impedita https://www.youtube.com/watch?v=7IbUs-K5KjY&t=46s ) stia facendo virare in modo subdolo e sottile il Cattolicesimo verso lo Gnosticismo.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Andrea Cionci (Quotidianoweb.it) Roma, 29 dicembre 2024 - Da qualche giorno circola sui social un articolo di Amg-News, a firma di tale Medea Greere che, sulle prime, sembra far parte di una certa produzione di basso complottismo in voga negli Stati Uniti.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Andrea Caldart(Quotidianoweb.it) Cagliari, 24 dicembre 2024 - In un panorama giornalistico sempre più complesso e frammentato, Andrea Cionci si distingue per la sua capacità di affrontare tematiche di grande rilievo con rigore, passione e uno sguardo critico.

Pubblicato in Politica Emilia
Lunedì, 23 Dicembre 2024 10:58

Un anno di politica sotto la lente della Giustizia

Di Andrea Caldart(Quotidianoweb.it) Cagliari, 22 dicembre 2024 - L’anno che volge al termine sarà ricordato come uno dei più tumultuosi per la politica italiana. Nel corso del 2024, una raffica incessante di inchieste giudiziarie ha travolto da nord a sud dell’Italia esponenti di spicco di ogni schieramento, alimentando un clima di sfiducia e indignazione nell’opinione pubblica.

Pubblicato in Politica Emilia
Pagina 4 di 215
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"