“Turismo enogastronomico: dall’Italia alle Valli di Parma” è il titolo del convegno che si svolgerà martedì 25 marzo alle ore 15 a Villa Soragna a Collecchio (Parma). L’esperta di turismo enogastronomico illustrerà i dati chiave e le opportunità di sviluppo per trasformare il turismo enogastronomico in un volano di crescita sostenibile, capace di esaltare le identità territoriali, promuovere l’innovazione e garantire benefici economici, sociali e ambientali.
Antibioticoresistenza, un convegno sull’uso appropriato degli antibiotici in età pediatrica si è tenuto all’Hotel Classic nei giorni scorsi. L’evento ha rappresentato un’occasione di importante confronto multidisciplinare sulle strategie efficaci volte a contrastare la capacità dei batteri responsabili di infezioni di diventare resistenti agli antibiotici.
Si ricorda che oggi in mattinata (3 dicembre), dalle ore 9 nell'auditorium di Confindustria, è in programma il convegno dal titolo "Comunità che promuovono salute: come raccontare le good news". La mattina è dedicata al confronto tra cittadini, studenti, giornalisti, operatori sanitari e istituzioni.
Appuntamento al 3 maggio al Centro Servizi della Facoltà di Medicina e Chirurgia di UNIMORE. La segreteria scientifica a cura dei Dottori Fabio Sgura e Francesca Coppi, cardiologi del Policlinico di Modena
di Mario Vacca (*) - Parte da oggi il conto alla rovescia verso il 21 Marzo: ci separano soltanto 20 giorni dal convegno internazionale organizzato dalla Società di Colonproctologia, SIUCP ETS, in collaborazione con la Nigerian Society for Colorectal Disorders e della Romanian Society of Coloproctology.
Sabato 17 febbraio all'Hotel Parma & Congressi evento pubblico con ospite l'imprenditore digitale Luis Marishta