Editoriale: —-Che barba che noia, che noia che barba… … Lattiero Caseario: “Crollo del latte e del burro" - “Cereali e dintorni”. Farina di soia a confronto - “Cereali e dintorni”. Farina di soia a confronto - Maggiore efficienza con il Sistema Elettrostatico Nobili - AMBIENTE del 9 febbraio 2025 … Report Mal’Aria 2025, nelle città italiane è emergenza smog - (Video) - TG AGRIFOOD del 12 febbraio 2025 - In calo le superfici agricole coltivate a ortofrutta (Video) - Video News – PET NEWS MAGAZINE - L'impegno dei cani per la difesa delle mandrie (video) - Caseifici Cooperativi a Parma: creazione di valore e sfide aperte - Dalla teoria alla pratica: Mantenere l'igiene del Tubo Digerente con il Metodo Adamski -La chiave per combattere l'obesità può celarsi nel cervello - Panem et circenses - Prezzo “a riferimento” del latte ad uso industriale per la campagna casearia III quadrimestre 2023 - “L’Agorà del Diritto” – una domanda, una risposta: separazione, obbligo di mantenimento e di collocamento del figlio -
L’attesa era alta. Tutti curiosi di verificare se la conduzione Conti avrebbe migliorato la conduzione Amadeus. E, giusto per non consentire di comparare due edizioni adiacenti, ecco che quest’anno le modalità di rilevazioni sono state modificate.
La vignetta satirica della settimana, a cura di Gianfranco #gianfrancocolella. "Sanremo e la libertà di espressione" ... o no?
Di Andrea Caldart Cagliari, 30 gennaio 2024 (Quotidianoweb.it) - Parte l’edizione N. 74 di Sanremo, ma a ben vedere la kermesse sembra essere più importante nel suo aspetto mediatico, rispetto invece a ciò che dovrebbe rappresentare, ovvero il valore della cultura della musica italiana.
Riceviamo e pubblichiamo il commento di un lettore in merito al Festival di Sanremo, nella speranza che le critiche possano rsultare costruttive per un futuro, magari prossimo.
Di Daniele Trabucco Belluno, 12 febbraio 2023 - L'attore Roberto Benigni, sul palco del teatro Ariston in occasione della serata di apertura del discutibile Festival della canzone italiana, ha elogiato la Costituzione repubblicana vigente: "un'opera d'arte", "ogni parola sprigiona una forza evocativa e rivoluzionaria", "è un sogno fabbricato da uomini svegli".