Visualizza articoli per tag: cagliari

Martedì, 15 Agosto 2023 06:26

La rivoluzione del solito ferragosto

Di Andrea Caldart Cagliari, 14 agosto 2023 (Quotidianoweb.it) - C’era un tempo in cui durante l’estate si preparavano le rivoluzioni, che poi iniziavano quasi sempre in autunno, ma oggi invece sembra spenta anche quella voglia rivoluzionaria di crescita personale.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Andrea Caldart Cagliari, 12 agosto 2023 (Quotidianoweb.it) - Un importante passo avanti nella cooperazione tra telemedicina e cure domiciliari arriva attraverso un bando del Ministero dell’università e ricerca (MUR), che ha finanziato uno studio denominato ETHICS (ElecTronic Health In ContextS).

Domenica, 13 Agosto 2023 09:25

Gaetano Ranieri: Ascoltiamo il silenzio

Di Andrea Caldart Cagliari, 12 agosto 2023 (Quotidianoweb.it) - La candidatura della Sardegna ad ospitare l’Einstein Telescope non è proprio così tutta in discesa come la politica, in formazione compatta da testuggine romana, tenta di farr apparire.

Pubblicato in Ambiente Emilia

Di Andrea Caldart Cagliari, 9 agosto 2023 (Quotidianoweb.it) - Nico Liberati, segretario generale del Comitato #difesaminori lo ha detto e lo ha fatto, e dal 3 agosto è in sciopero della fame per denunciare il fenomeno delle morti improvvise in Abruzzo nei ragazzi da 0 ai 14 anni, e la sua “protesta” è arrivata.

Siamo arrivati prossimi al ferragosto 2023 e fra poco più di un mese, compirà un anno la vittoria della destra che ha portato Giorgia Meloni ad essere la prima donna a assumere la carica di presidente del Consiglio.

Pubblicato in Politica Emilia

In questi ultimi tre anni abbiamo conosciuto un grande nemico della democrazia e della libertà: il pensiero unico.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Andrea Caldart Cagliari, 5 agosto 2023 (Quotidianoweb.it) - Le mire di alcuni filantropi attivisti del transumanesimo si stanno notevolmente intensificando sul mezzo scelto per “governare il mondo”, ovvero la biosicurezza, per instaurare un potere assoluto per smantellare la sovranità dei Paesi.

Pubblicato in Politica Emilia
Venerdì, 04 Agosto 2023 05:07

OMS-UE: i soci della nuova industria pandemica

La famigerata Agenda 2030 con i suoi 17 obbiettivi principali e gli altri 169 sotto-obiettivi che, seppure propagandino uno sviluppo sostenibile ovvero, economico, sociale ed ecologico, hanno un unico comune denominatore, il controllo sanitario della popolazione mondiale.

Il triste fenomeno delle morti improvvise nei bambini da 0 a 14 anni, sta drammaticamente aumentando e non certo per quello che il mainstream chiama clima impazzito.

Dalle promesse della campagna elettorale alle azioni reali del governo, le tante parole buttate al vento nelle piazze, nei fatti si sono tradotte nel tutto il contrario di tutto.

Pubblicato in Economia Emilia