Visualizza articoli per tag: Daniele Trabucco

La rubrica "Dentro la Costituzione" è giunta al 412esimo appuntamento. Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento prende in considerazione i fatti delittuosi conclusi con l'assalto all CGIL e in particolare l'ipotesi di scioglimento di Forza Nuova o altra organizzazione con essa comparabile.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 11 ottobre 2021 - La certificazione verde Covid-19 è davvero idonea a prevenire la diffusione dell'agente virale Sars-Cov2 come prevedono i vari decreti-legge dell'emergenza adottati dal Governo Draghi?

Pubblicato in Politica Emilia

La rubrica "Dentro la Costituzione" è giunta al 41esimo appuntamento. Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento osserva la privacy dal punto di vista del ”Green Pass”.

Pubblicato in Politica Emilia

La rubrica "Dentro la Costituzione" è già giunta al 40esimo appuntamento. Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda il Recovery Fund e il nuovo Debito Pubblico connesso.

Pubblicato in Politica Emilia
Mercoledì, 29 Settembre 2021 06:14

Green Pass e principio di ragionevolezza

Di Autori (*) Belluno, 28 settembre 2021 - Il principio di ragionevolezza, che si ricava dal comma 1 dell'art. 3 della Costituzione repubblicana vigente, deve ispirare ogni trattamento differenziato tra cittadini per non scadere nella illegittimità costituzionale della mera discriminazione.

Pubblicato in Politica Emilia

Siamo giunti al 39esimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda i DPCM e la Corte Costituzionale.

Pubblicato in Politica Emilia

38esimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda il “Referendum abrogativo”.

Pubblicato in Politica Emilia

37esimo  appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei fatti di attualità.

Quest'oggi il professor Trabucco tratta in merito al rinvio pregiudiziale della Corte di Giustizia Europea.

Pubblicato in Politica Emilia

36esimo  appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei fatti di attualità.

Quest'oggi il professor Trabucco esamina il rapporto tra potere e società in fase emergenziale.

Pubblicato in Politica Emilia

35esimo  appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda l’emergenza sanitaria e la “libertà”

Pubblicato in Politica Emilia