Visualizza articoli per tag: Daniele Trabucco

Sedicesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda lo scontro tra il  "pragmatismo e il farisaismo"

Pubblicato in Cultura Emilia

Quindicesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda la critica all'ultimo decreto in materia sanitaria: "Sulla bozza del decreto-legge "riaperture": prime note critiche"

Pubblicato in Cultura Emilia

Quattordicesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda l'opportunità di concedere la cittadinanza a Zaky: "Cittadinanza a Zaki: una mozione inutile e dannosa "

Pubblicato in Cultura Emilia

Tredicesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda il Presidente della Repubblica: "Il ruolo del Presidente della Repubblica nell'emanazione dei decreti-legge dell'emergenza "

Pubblicato in Cultura Emilia

Dodicesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento tratta della "democrazia": "La Democrazia, questa sconosciuta"

Pubblicato in Cultura Emilia

Undicesimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento espatria in terra germanica: "Il Giudice Costituzionale tedesco e il Recovery Fund"

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno 27 marzo 2021 - Nell'udienza generale di mercoledì  24 marzo 2021, il Santo Padre Francesco è intervenuto sulla figura della Vergine Santa escludendo il suo ruolo di Corredentrice, cioè Cooperatrice nella Redenzione di Cristo. 

Pubblicato in Religione Emilia

Decimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento tratta della "democrazia": "La Democrazia, questa sconosciuta"

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Daniele Trabucco(*) Belluno 6 marzo 2021 - Scrivere un articolo di giornale senza possedere le minime basi giuridiche denota improvvisazione e mancanza di quella minima preparazione richiesta per il superamento dell'esame di abilitazione ad una splendida professione. 

Pubblicato in Politica Emilia

Eccoci arrivati al nono appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento mette in correlazione la sovranità nazionale e la regolamentazione europea Next Generation: "Il dispositivo di ripartenza e resilienza:  ovvero il commissariamento dell’Italia "

Pubblicato in Cultura Emilia