Visualizza articoli per tag: Daniele Trabucco

Eccoci arrivati all'ottavo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità. " Quali Riforme Costituzionali?  Proposta per un dibattito"

Pubblicato in Cultura Emilia
Giovedì, 04 Marzo 2021 05:30

Vaccino anti covid-19 e riserva di legge

Di Matteo Pio Impagnatiello e Daniele Trabucco (*) Parma 3 marzo 2021 - Il Governo della Repubblica, guidato dal prof. Mario Draghi e sostenuto da un'ampia maggioranza parlamentare (pende sempre la legge costituzionale n. 1/2020 sulla riduzione del numero dei deputati e senatori), è intenzionato a proseguire nella campagna vaccinale. 

Eccoci arrivati al settimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità. "La Critica al "Conformismo Democratico" di Ugo Spirito "

Pubblicato in Cultura Emilia

Sesto appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità. "Le criticità del Regolamento UE «DUBLINO III» in materia di asilo politico."

Pubblicato in Cultura Emilia

Quinto appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità. "Sulla «vera natura» del Potere Costituente"

Pubblicato in Cultura Emilia

Eccoci arrivati al quarto appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità. " Le «circostanze» di Mattarella: ovvero il pretesto per non votare"

Pubblicato in Cultura Emilia
Mercoledì, 03 Febbraio 2021 07:02

Diritto: Webinar gratuito sul Fenomeno Migratorio

Webinar Gratuito 

Gestione e problematiche del fenomeno migratorio tra Diritto Internazionale, Europeo e Italiano 

Mercoledì 10 febbraio 15.30 / 17.30 Google Meet 

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

Eccoci giunti al terzo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità. " Crisi di Governo Extra-Parlamentare e ingovernabilità del Paese. Quando manca l’amor patrio….  "

Pubblicato in Cultura Emilia

Secondo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche dai fatti di attualità. "Il ruolo del Presidente della Repubblica durante l'emergenza sanitaria: tra irresponsabilità  politica e responsabilità costituzionale"

Pubblicato in Cultura Emilia

Inizia quest'oggi l'appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, partendo anche da fatti di attualità. "Crisi di Governo extraparlamentare e la «discutibile» legittimazione del Parlamento"

Pubblicato in Cultura Emilia