Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Parma Centro, al termine di una rapida e accurata attività investigativa, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma un cittadino straniero di 24 anni, ritenuto il presunto autore di palpeggiamenti e molestie, ai danni di una 33enne di Parma. Le indagini dei militari, condotte con tempestività e accuratezza, hanno fatto luce su un episodio avvenuto a bordo di un autobus di linea urbana.
In data odierna, la Polizia di Stato di Parma -in collaborazione con la Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione- al termine di un’articolata attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Parma e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Bologna, ha eseguito 15 perquisizioni a carico di altrettanti giovani (tra cui un minorenne), gravemente indiziati dei reati di rissa, lesioni aggravate, tentata violenza privata aggravata, e porto abusivo di oggetti atti ad offendere, in concorso tra loro, in ordine ai seguenti fatti.
I Carabinieri immediatamente intervenuti, hanno raccolto elementi indiziari preziosi che hanno portato all’arresto dell’uomo. L'arresto in flagranza differita è una misura precautelare volta a garantire una procedura rapida per proteggere le vittime, che consente di arrestare un soggetto anche fuori dalla flagranza, se ci sono prove documentali di episodi di violenza o minaccia nell’ambito dei reati di maltrattamenti in famiglia.
Mercoledì 16 aprile dalle 11 alle 13 a Palazzo del Governatore. Dodici classi di scuole superiori di Parma coinvolte in un percorso di confronto e dialogo aperto per riflettere sulla violenza di genere.
Una coppia di connazionali dell'est Europa è stata denunciata per lesioni aggravate dopo un violento litigio a casa di una 40enne a Traversetolo. L'incontro, nato da una conoscenza sui social, è degenerato in violenza. Decisivo l’intervento dei Carabinieri che hanno rintracciato i presunti responsabili mentre tentavano di allontanavano a piedi.
Piacenza, 27 dicembre 2024 - Le forze politiche che trasversalmente reggono le sorti dell’ente Provincia di Piacenza stanno chiudendo l’anno ricordando nuovamente alle categorie del personale scolastico, il comparto Statale più numeroso del territorio, che esse da parte loro non meritano considerazione:
Il rappresentante di un sodalizio locale di dipendenti del Ministero dell’Istruzione e del Merito assunti con mansione di dirigente scolastico ha riferito di non avere notizie di violenze e minacce contro i docenti in questo territorio, evidentemente si tratta di persone che fino ad oggi vivevano e lavoravano altrove.
Alla vista dei militari intervenuti all’interno dell’abitazione, va in escandescenza e li aggredisce. Per bloccarlo i Carabinieri si sono visti costretti ad usare lo spray al peperoncino.
Domenica 15 dicembre al Fidenza Shopping Park.
8:30 ritrovo presso il Parco Commerciale, partenza ore 10:00.
Un grave episodio di violenza si è verificato stamattina alla stazione ferroviaria di Fidenza, in provincia di Parma. Un capotreno è stato aggredito mentre svolgeva il suo lavoro sul treno regionale proveniente da Bologna e diretto a Milano.