Visualizza articoli per tag: cura

Si è appena conclusa la celebrazione della settimana mondiale del Glaucoma, una malattia degenerativa dell’apparato visivo seria e grave che può causare danni permanenti se non curata in tempo.

Pubblicato in Salute e Benessere Parma
Mercoledì, 05 Ottobre 2022 16:25

Epatite C, la prevenzione è la migliore cura

Reduce dal congresso nazionale degli Igienisti, la dottoressa Rampini ribadisce l’invito ad aderire allo screening gratuito. Le modalità di accesso.

Mercoledì 24 novembre alle ore 11.30
Ingresso via Volturno
Galleria commerciale – zona bar
(di fronte al plastico del Centro Oncologico)
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Avere una pelle liscia e vellutata è il sogno di ogni donna e i peli superflui, soprattutto se particolarmente vistosi e in zone esposte come viso o braccia possono diventare un problema. Inoltre oggi anche gli uomini decidono di togliere i peli superflui per ragioni estetiche, pratiche, ma anche igieniche.

Esistono diverse tecniche con risultati molto diversi fra loro: il rasoio, la ceretta o l’epilatore portatile che strappa i peli come la pinzetta. Questi sistemi oltre ad essere spesso dolorosi, non risolvono il problema perché i peli continuano a ricrescere, a volte più di prima.

Il laser a diodo 808 nanometri rappresenta la nuova frontiera dell'epilazione progressiva permanente: innovativa, efficace, sicura e indolore. Il trattamento si avvale infatti dell'uso di un'apparecchiatura che genera un raggio laser di una particolare lunghezza d'onda in grado di attraversare la cute ed essere assorbito dai pigmenti dei peli all'interno dei bulbi piliferi.

In particolare con il sistema Flash X-Press, in dotazione al Centro Estetico Sesto Senso del Centro Commerciale Panorama, questo trattamento è idoneo per qualsiasi genere di fototipo e accorcia i tempi di cinque volte rispetto ai classici trattamenti di luce pulsata, con risultati più veloci e duraturi.

Può essere utilizzato su quasi tutto il corpo: gambe, ascelle, spalle, pancia, baffetti, etc e anche in zone più delicate come inguine e viso.

Liliana Primis titolare del Centro Estetico Sesto Senso spiega come sia necessario un ciclo di sedute per ottenere risultati definitivi e questo è il periodo giusto per iniziare i trattamenti per arrivare in estate a sfoggiare una pelle perfetta.

“Offriamo un check up personalizzato e un primo trattamento gratuito per dimostrare l’efficacia del nostro macchinario, che tra l’altro possiede la nuova funzione di foto ringiovanimento. È un trattamento pressoché indolore – prosegue Liliana - grazie all’applicazione di uno speciale gel freddo che lenisce la pelle e fa sì che non si irriti e permette di far passare meglio il fascio di luce monocromatica unidirezionale che sarà indirizzato sulla zona da trattare”.

“Per ottenere risultati ottimali bisogna aspettare che tutti i bulbi piliferi inattivi si attivino per epilare completamente la zona d’interesse, per questo servono più sedute. L’attivazione dei bulbi piliferi inattivi è influenzata da numerosi fattori, primo tra tutti l’età, strettamente legata alla produzione ormonale.

Il trattamento con il laser diodo 808 nm arriva con efficacia alla radice in quanto il raggio monocromatico raggiunge la parte più profonda del pelo, fino al bulbo pilifero. È un trattamento per l'epilazione progressiva e permanente, in quanto grazie alla funzione del diodo è possibile l'indebolimento progressivo dei peli superflui e dei bulbi piliferi, facendo in modo che si risolva definitivamente il problema dei peli “di troppo”.

Il programma per l’epilazione definitiva è un percorso che dura solitamente alcuni mesi. Le prime sedute sono più ravvicinate, successivamente una volta al mese fino al completamento del ciclo.

Per prenotare il check up personalizzato e il primo trattamento gratuito è possibile contattare il Centro Estetico Sesto Senso di via Silvio Pellico, 20 (c/o Centro Commerciale Panorama) al numero 0521 1718111 – cell. 329 0427737 oppure prenotare attraverso la app Uala.

Il Centro Estetico Sesto Senso è presente anche in via I. Cocconi, 23/A – tel 0521 1470426 in cui vengono eseguiti numerosi trattamenti per la cura e il benessere di viso e corpo.

Pubblicato in Salute e Benessere Parma
Martedì, 16 Novembre 2021 17:48

L'arte come cura e benessere

Il 20 novembre, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dei bambini e degli adolescenti, una mattinata di studio con Mus-e Parma a Palazzo del Governatore

Pubblicato in Salute e Benessere Parma

Da martedì 23 novembre dieci incontri tenuti dall'operatrice olistica Federica Buzzi per avere un viso sempre giovane

Si sente sempre più parlare di yoga per il viso come metodo efficace per contrastare i segni dell’età e cosa può esserci di meglio di un corso specifico di autotrattamento per effettuare il face yoga in qualsiasi momento si desideri?

Lo yoga non contribuisce infatti solo al benessere della mente e del corpo, ma anche alla bellezza della pelle, perché aiuta a combattere gli inestetismi e l’invecchiamento cutaneo mantenendo l’epidermide sana ed elastica, favorendo il funzionamento della circolazione del sangue e l’ossigenazione dei tessuti.

È adatto a qualsiasi età e a ogni tipo di pelle, anche quella maschile, non ha controindicazioni e può essere utilizzato in forma di prevenzione o di cura per una pelle levigata e luminosa, aiutando a migliorare i lineamenti come un vero e proprio lifting naturale.

Attraverso questa pratica si eseguono esercizi facciali mirati per tonificare tutti i muscoli del viso, compresi il contorno occhi e bocca, contribuendo allo spianamento delle antiestetiche rughe di espressione che con l’avanzare del tempo inevitabilmente tendono a presentarsi.

Il corso tenuto da Federica Buzzi, operatrice olistica specializzata in trattamenti viso come il massaggio di tradizione giapponese Kobido che utilizza la riflessologia facciale per riattivare il benessere psicofisico e mantenere la pelle elastica e idratata per un aspetto più giovane, si svolge secondo le normative anticovid vigenti e si articola in dieci incontri di un’ora ciascuno con orario pre serale a partire da martedì 23 novembre presso Personalità Hair Style in via Vigotti, 4 a Parma.

Per ulteriori informazioni e per partecipare è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e contattare i numeri 347 5295911 (Federica) - 3207045063 (Daniela) oppure il salone al numero 0521 293737 negli orari di apertura.

Sabato, 16 Ottobre 2021 14:34

Due open day gratuiti per la bellezza del viso

Tornano gli open day gratuiti da Personalità Hair Style in via Vigotti, 4 a Parma

 

Sabato 23 ottobre e sabato 6 novembre dalle 9.00 alle 16.00 sarà la volta di Kobido, l'antico massaggio giapponese per aiutare a mantenere la pelle fresca e giovane. Federica Buzzi, operatrice olistica specializzata nei trattamenti viso e corpo, offrirà sessioni gratuite di venti minuti di ginnastica facciale per ridonare tono ed elasticità al viso con un lifting facciale naturale che contrasta l'invecchiamento e le rughe di espressione.

Per prenotarsi - fino ad esaurimento posti - è possibile contattare il numero 0521 293737 dal mercoledì al sabato dalle 8.30 alle 19.00.

Pubblicato in Salute e Benessere Parma

Infermieri e Oss, sotto la guida dei loro colleghi Marco Alfredo Arcidiacono e Giovanni Boschi e la supervisione della Coordinatrice Infermieristica Sartori Donatella, hanno concretizzato l'aspetto di Educazione Sanitaria di cui si caratterizza, per sua natura, la professione infermieristica.

Una iniziativa che si è resa possibile grazie alla partecipazione alla campagna MAKE SENSE, promossa in Europa dalla European Head and Neck Society (EHNS), che si pone di perseguire l'obiettivo  di sensibilizzare la popolazione in merito ai tumori della testa e del collo.

Per queste forme di cancro è di fondamentale importanza la prevenzione e la diagnosi precoce fino ad arrivare al miglioramento dei percorsi di cura dei pazienti colpiti da queste neoplasie.

Il carcinoma della testa e del collo, di cui spesso le persone ignorano sintomi e fattori di rischio, è il quinto tumore più diffuso (tra gli uomini).

Da questa neoplasia si può guarire, ma solo se diagnosticata tempestivamente. Purtroppo, però, la maggior parte delle volte il tumore viene diagnosticato in fase avanzata: questo avviene perché il paziente stesso non riconosce i sintomi della malattia e quindi non si arriva ad una diagnosi tempestiva.

I fattori di rischio principali dei tumori della testa e del collo sono, l’abuso di alcolici, il fumo e i comportamenti sessuali a rischio.

L'arma vincente invece è EVITARE I RISCHI e quest'ultimi debbono essere esplicitati alla comunità. "Riteniamo pertanto - sottolineano i promotori dell'iniziativa, che sia fondamentale EDUCARE PER NON CURARE".

Per maggiori informazioni e per contatti:

 https://makesensecampaign.eu/it/

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per l'occasione è stato creato anche un video:

https://gopro.com/v/2RknVO8mEK3Xl

Pubblicato in Salute e Benessere Parma
Domenica, 26 Novembre 2017 06:48

La cura è servita: Un libro per guarire con il cibo

È uscito La cura è servita 2, il nuovo libro di Anna Lucia Tassi che raccoglie le storie di pazienti curati attraverso l'alimentazione. Fotografie, referti clinici e testimonianze accompagnano il lettore all'interno di numerosi casi e patologie risolti "a tavola".

Lucia Tassi, medico geriatra e nutrizionista, lascia spesso la parola ai pazienti: sono loro a raccontare l'avvicinamento, spesso con un po' di diffidenza, a questo tipo di terapia, poi il progressivo miglioramento durante la dieta e, infine, la guarigione.

E così Mirco, Fabio, Benedetta, Carlo, Adriano e tanti altri parlano di testosterone basso, cefalee, assenza del ciclo mestruale, steatosi epatica, coliche renali... tutti problemi risolti esclusivamente con il cibo.

"Potrei dire - spiega l'autrice - che si tratta di un libro 'a quattro mani', ma in realtà le mani sono ben di più, perché questa volta i pazienti che hanno chiesto di partecipare, o hanno ben volentieri acconsentito a farlo, sono stati tanti".

In questo appassionato viaggio nella ricerca di nuove cure attraverso l'alimentazione, la dott.ssa Tassi, come già nel suo primo libro, ha scelto di ridurre al minimo il linguaggio scientifico per permettere a tutti di avvicinarsi e comprendere i benefici della terapia.

"È necessario - conclude la dott.ssa Tassi - avvicinarsi agli alimenti in maniera diversa, riconoscendo le loro possibilità curative e, nello stesso tempo, guardare il malato nella sua complessità e non soffermarsi solo sulla malattia. I pazienti sono una sfida continua perché, non avendo un vero e proprio protocollo, bisogna ogni volta trovare una via giusta e personale".

"Cucinare un pasto può diventare come creare un farmaco", scrive nella prefazione al libro Nicoletta Dentico, direttrice Health Innovation in Practice di Ginevra. Le storie dei pazienti che Anna Lucia Tassi racconta nel suo libro ne sono la prova vivente. Leggere per credere.

20171121-locandina