Visualizza articoli per tag: Festival

Venerdì 23 settembre Il duo de “L’Amore” sul palco della kermesse di Castelfranco Emilia

Pubblicato in Dove andiamo? Modena

Modena Parco Novi Sad, il prossimo 18 settembre dalle ore 7.00
L’appuntamento della terza domenica del mese cade in concomitanza con l’ultimo giorno dell’edizione 2022 del festivalfilosofia

Pubblicato in Dove andiamo? Modena

A.R.M.O.N.I.A. - Ambiente Risorse Musica Opportunità Natura Identità  Arte - domani e venerdì sera doppio appuntamento a Pellegrino Parmense

Pubblicato in Dove andiamo? Parma
Mercoledì, 27 Luglio 2022 12:30

Festival di Resistenza 2022

21^ edizione - Casa Cervi, Gattatico (Reggio Emilia)

Pubblicato in Cultura Reggio Emilia

La proiezione al Giardino Perla Verde alle ore 21.30 domani 2 luglio.
Esordio dietro la macchina da presa del 42enne regista padovano Filippo Meneghetti, il film – che tratta di omosessualità femminile e terza età – è interpretato da Barbara Sukowa e Martine Chevallier e ha vinto il César 2021 come miglior opera prima. In apertura di serata, la proiezione dei corti vincitori e menzionati della gara del NFF ‘4 Giorni Corti + 2’ 2022. Ingresso gratuito

Pubblicato in Dove andiamo? Modena
Martedì, 28 Giugno 2022 17:22

ETRA Festival 2022 – IX edizione

Venerdì primo luglio apre la nona edizione di ETRA Festival, rassegna di spettacoli, appuntamento fisso dell’estate vignolese.

Pubblicato in Dove andiamo? Modena

Dopo il grande successo della prima proiezione all'Arena Stalloni di Reggio Emilia, il docufilm di Alessandro Scillitani verrà riproposto, gratuitamente, nel bellissimo contesto naturale de La Collina.

LANGHIRANO – PARMA
25^ edizione Festival del Prosciutto di Parma

DARGEN D’AMICO + MATTEO ROMANO
Sabato 3 settembre - ore 21.00

FRANCESCO RENGA
Domenica 4 settembre - ore 21.30

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

RUMBA DE BODAS
BOtanique
Giardini di Via Filippo Re, Bologna
Venerdì 17 giugno ore 21.30

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

CASINA – Doppio appuntamento molto interessante sabato, 18 giugno, al Parco Pineta di Casina: il primo all’insegna delle storie e della scoperta della pineta e del suo tesoro nascosto (un ambiente naturale unico, in evoluzione, bisognoso di attenzione e cure) al quale si aggiungerà un nuovo tassello grazie ad un progetto della Scuola Primaria di Casina; il secondo sarà l’inaugurazione di una mostra fotografica di livello internazionale che rappresenta l’anteprima del Pangea Photo Festival.