Numerose le attività di comunicazione realizzate per promuovere la sostenibilità del pomodoro da industria italiano in Francia e Germania.
L’analisi di mercato sull’esportazione dei derivati di pomodoro italiani: export in crescita del +4,2% in valore e del +6,4% a volume nel 2024.
Dal 28 febbraio, a Parma, l'iniziativa ideata da ParmaKids e sostenuta dal Comitato Territoriale Iren, promuove il riciclo e l'economia circolare
Parma, 13 febbraio 2025. L'Assessora ai Servizi Educativi Caterina Bonetti e l'Assessora alla Partecipazione e Pace Daria Jacopozzi, questa mattina, hanno accolto nella Sala del Consiglio Comunale i ragazzi e le ragazze di una seconda classe della scuola secondaria di primo grado "Malpeli" impegnati nel progetto "Municipio: Luogo di democrazia, luogo di memoria".
Si è svolta ieri mattina, presso la sede del CAI di Parma, la conferenza stampa per consegnare gli esiti del progetto SENTIERI!, finalizzato alla manutenzione della rete sentieristica del territorio parmense realizzata da operatori delle cooperative sociali di inserimento lavorativo, che ha sancito la collaborazione tra CAI e Consorzio Solidarietà Sociale.
Due nuovi bandi a sostegno della comunità giovanile, nello specifico volti a promuovere il talento e la creatività, emanati in questi giorni dall'Amministrazione comunale e consultabili entrambi sul sito www.comune.piacenza.it, saranno oggetto il 7 novembre prossimo, alle 18, di un incontro informativo presso la sede di Spazio 2, aperto a tutti i potenziali candidati e soggetti interessati.
Il finanziamento permetterà alla società bolognese la realizzazione di otto nuovi impianti fotovoltaici distribuiti tra Calabria, Sicilia e Marche.
L'operazione rientra nel plafond da 8 miliardi di euro messo a disposizione da Intesa Sanpaolo per supportare la transizione verso l'economia circolare.
Un progetto innovativo, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, per supportare la sostenibilità della filiera del pomodoro.
La realizzazione del parco agrivoltaico richiederà circa un anno.