Di Gabriele Majo Parma, 18 Aprile 2025
Svelati alla Casa della Musica i vincitori del concorso ideato per dare spazio ai giovani e alle a nuove forme di comunicazione per promuovere l’importanza di preservare la salute. La creatività dei ragazzi può diventare un canale innovativo ed efficace per comunicare l’importanza della prevenzione oncologica.
Che voce ha la sanità pubblica? Manifesti in strada fino a giugno e quindici podcast con le testimonianze dei professionisti delle strutture sanitarie emiliano romagnole.
A Palazzo Soragna, sede dell'Unione Industriali di Parma, si è tenuta nei giorni scorsi la seconda edizione dell'incontro "Analisi congiunturale dell'economia parmense”.
Un fine settimana all'insegna del gusto, dell'arte e della tradizione ha inaugurato l'attesissima iniziativa "Caseifici Aperti" del Consorzio del Parmigiano Reggiano. L'evento, che si tiene in tutto il territorio di produzione, ha preso il via venerdì 11 aprile con un party esclusivo presso gli spazi Colonne 28 a Parma, celebrando l'unione tra il Re dei formaggi e l'arte del mosaico.
Dalle prime collaborazioni a 16 anni al ritorno a Donna Moderna, la storia di una professionista che non si è mai arresa.
Di Gabriele Majo Parma, 13 Aprile 2025
Terzo posto per il gruppo senior, tre borse di studio e per le più piccole tanta emozione condivisa.
Se vogliamo andare verso una vera inclusione, arginare i fenomeni di delinquenza e degrado che coinvolgono diverse zone della città, io non ho dubbi: Parma avrebbe bisogno di un sindaco, donna, con visione, determinazione e capacità di coinvolgimento di tutti gli attori, o stakeholders come si usa dire oggi, della città.