Visualizza articoli per tag: scuola

Di Daniele Trabucco Belluno, 27 gennaio 2025 - Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, prof. Giuseppe Valditara, ha annunciato che, a partire dall'anno scolastico 2026/2027, tornerà la lingua latina già nella seconda classe della scuola secondaria di I grado e, in quella secondaria di II grado, l'approfondimento della storia d'Italia, la lettura della Bibbia (fatta dai modernisti alla Ravasi?) etc.

La Polizia di Stato di Parma, a mezzo di personale formato appartenente alla Sezione Polizia Stradale, ha incontrato nel mese di novembre gli alunni dell'Istituto Tecnico Agrario Bocchialini di Parma.

Pubblicato in Cronaca Parma
Venerdì, 22 Novembre 2024 05:13

I BIG DATA TRA I BANCHI DI SCUOLA BOLOGNESI

Al via Big Data Challenge, il progetto di Iconsulting per le scuole secondarie di secondo grado che il 26 novembre fa tappa all'Istituto di Istruzione Superiore Archimede di San Giovanni in Persiceto

Qual è la cosa più bella che ti capita di fare come sindaca? Lo hanno chiesto i "leprotti" - gli alunni di 5 anni - della scuola paritaria dell'infanzia San Vincenzo de' Paoli a Katia Tarasconi, che questa mattina li ha accolti in Municipio insieme alla coordinatrice Chiara Dieci, alla maestra Elisa Cavazzi e all'assistente ausiliaria Luciana Riva. La risposta è arrivata spontanea: "Quello che mi piace di più è incontrare i bambini come voi e i ragazzi delle scuole, perché mi regalate sempre un sorriso".

Pubblicato in Scuola Piacenza

nell’ambito del cartellone di Teatro Danza di Teatro Gioco Vita curato da Emma Chiara Perotti

Pubblicato in Sport Piacenza
Mercoledì, 11 Settembre 2024 13:03

Inaugura sabato la nuova Scuola d’Infanzia Peep - Pieve

CASTELNOVO MONTI – Inaugura sabato, 14 settembre, dalle ore 9, la nuova Scuola dell’Infanzia statale Peep – Pieve, dopo un intervento durato due anni per demolire e ricostruire la vecchia sede dell’Istituto.

Pagina 1 di 106
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"