Di Mario Vacca Parma, 6 aprile 2025 - Nell’attuale contesto economico in continua evoluzione, la sostenibilità si candida a diventare un faro strategico per le imprese familiari.
Dal 6 al 9 aprile 2025, al secondo piano di Palaexpo Veronafiere, prende vita Amphora Revolution, una sezione esclusiva dedicata ai vini prodotti e affinati in anfore e giare di terracotta.
Di Mario Vacca Milano, 31 marzo 2025 - Dall’8 al 13 aprile, negli oltre 169.000 mq di superficie espositiva sold out, l’edizione numero 63 del Salone del Mobile.Milano è pronta ad accogliere più di 2.100 espositori, di cui – a conferma della natura dinamica della Manifestazione – 168 brand per la prima volta al Salone e 91 di ritorno, con una presenza sempre più consistente dall’estero.
Di Mario Vacca Parma, 30 marzo 2025 - L’Italia ha una leadership reale nella sostenibilità e le piccole e medie imprese rappresentano il bacino che svilupperà più cantieri e strategie Esg nei prossimi anni.
Di Mario Vacca Parma, 23 marzo 2025 - Negli ultimi mesi, si sono moltiplicati gli episodi di cyber-attacchi ai danni di Istituzioni Pubbliche, banche e fornitori di servizi di pagamento elettronico.
Di Mario Vacca Parma, 16 marzo 2025 - Per le PMI la digitalizzazione è una grande opportunità, con il giusto supporto, le tecnologie digitali possono migliorare efficienza, competitività ed accesso ai mercati.
Di Mario Vacca Parma, 9 marzo 2025 - Con la sentenza n. 5804 del 12 febbraio scorso la Corte di Cassazione, Sez. Penale, ha chiarito un aspetto fondamentale che riguarda l’omesso versamento delle imposte in relazione alla crisi di liquidità, una problematica che coinvolge molteplici realtà economiche, soprattutto in contesti di incertezze economiche e finanziarie.
Di Mario Vacca Parma, 2 marzo 2025 - E’ per sostenere le conseguenze delle calamità naturali che dal 31 marzo 2025 entrerà in vigore l’obbligo di assicurazione contro le calamità naturali ed eventi catastrofali per le imprese italiane disposto dalla Legge di Bilancio 2024 (n. 21/2023)
Di Mario Vacca Parma, 23 febbraio 2025 - Con la sentenza n. 3625 del 12 febbraio 2025, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affrontato il tema della responsabilità dei soci per i debiti fiscali di una società estinta, chiarendo alcuni aspetti rimasti controversi e adottando una soluzione più convincente.
Di Mario Vacca Parma, 16 febbraio 2025 - Nel primo articolo dedicato alla sostenibilità delle imprese ho esplorato la possibilità che il mondo ESG potesse considerarsi un altro fardello a carico delle imprese (https://www.gazzettadellemilia.it/economia/item/48429-valore,-sostenibilit%C3%A0-e-coerenza,-posso-ritenersi-un-altro-fardello-a-carico-degli-imprenditori ).