Visualizza articoli per tag: giornata mondiale

Martedì, 21 Marzo 2023 11:31

22 Marzo, Giornata Mondiale dell'Acqua 2023

In&Out racconta l'ortofrutta europea, in prima fila contro la crisi idrica fra lotta agli sprechi e valorizzazione dell'acqua in campo.

30% in meno di acqua per produrre kiwi, 20% in meno per il pomodoro da industria (con il 50% in meno di emissioni): fra tecnologia e ricerca, ecco l’impegno dell’ortofrutta europea nella sfida alla siccità e nella difesa della risorsa più preziosa del pianeta.

Pubblicato in Ambiente Emilia

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 ANBI Emilia-Romagna, grazie alla partnership con FAI Emilia-Romagna, richiama all’attualità del ruolo dei Consorzi al centro del sistema di gestione dell’acqua e invita a visitare le numerose opere di bonifica del territorio

Pubblicato in Ambiente Emilia

In occasione della giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo, Homepal raccomanda una corretta gestione delle risorse idriche in casa

Pubblicato in Ambiente Emilia

La protesta degli animalisti: non c'è pace per gli orsi polari. L'habitat naturale degli orsi polari sta scomparendo, ma per alcuni esemplari, rinchiusi negli zoo e nei parchi, è già scomparso.

Pederzoli, di origini mirandolesi, ha presentato il suo libro “Al Volante della mia vita” davanti a un folto ed emozionato pubblico. La Presidente Rotary Stefania Pellacani: “Una storia che è esempio indiscutibile di forza, coraggio e resilienza”.

Pubblicato in Cultura Modena

Dopo la straordinaria partecipazione alle edizioni 2021 e 2022 torna #cuoriconnessi, l’evento di Polizia di Stato e Unieuro per l’utilizzo responsabile della rete e delle tecnologie digitali da parte dei ragazzi

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia

In occasione della Settimana Mondiale dell'allattamento materno 2022, sabato 1 ottobre a Castelnovo ne' Monti si terrà l'iniziativa "Diamoci una mossa! Sosteniamo l'allattamento"

Pubblicato in Cronaca Reggio Emilia

Anche quest'anno Parma aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia, supportando l'iniziativa "Facciamo luce sulla Fibromialgia" promossa dall'Associazione di Volontariato Cfu Italia Odv (Comitato Fibromialgici Uniti): giovedì 12 maggio il Palazzo Municipale si illuminerà di viola per sensibilizzare la cittadinanza riguardo questa sindrome cronica e invalidante che colpisce in Italia tra i 2 e 3 milioni di persone, di cui il 90 per cento donne.

Pubblicato in Salute e Benessere Parma
Lunedì, 14 Marzo 2022 16:00

Domani, 15 marzo giornata del Fiocchetto Lilla

Un aiuto per chi soffre di disturbi alimentari: i consulti gratuiti per pazienti e familiari proseguiranno anche nel mese di aprile.
La scelta di prolungare il periodo è scaturita dal numero elevato di richieste. Presso la Casa di Cura Fogliani sarà possibile ricevere un consulto gratuito da parte di un team multidisciplinare di esperti inserito nella rete nazionale dei Centri dell’Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso.

Pagina 3 di 4