Visualizza articoli per tag: cultura

Da venerdì 20 aprile al 1° luglio 2018 il Palazzo del Governatore, in Piazza Garibaldi a Parma, sarà la sede della mostra Il Terzo Giorno, curata da Didi Bozzini e promossa dal Comune di Parma nell'ambito di una serie di eventi che daranno alla città l'occasione di riflettere sui temi dell'ambiente, della sostenibilità e del rapporto uomo - natura.

Il Terzo Giorno, prodotta e organizzata da Arkage (Artattack Group), società Benefit e B Corp certificata, è la prima in Italia ad avere un approccio 'for benefit': il 50% degli incassi della biglietteria saranno restituiti al Comune di Parma che finanzierà il "Km Verde", progetto di sostenibilità ambientale.

mostra-terzotempo-parma00000.jpg

"La mostra Il Terzo Giorno – sottolineanoFederico Pizzarotti e Michele Guerra, Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Parma - rappresenta il primo importante evento espositivo da quando Parma è stata proclamata Capitale Italiana della Cultura per l'anno 2020. Non si tratta soltanto di una mostra che porta in città alcuni dei più importanti artisti della nostra contemporaneità a parlarci del rapporto tra arte e natura, si tratta di un discorso più ampio sul nostro futuro, sul nostro rapporto con l'ambiente che è diventato un tema ineludibile per tutte le società occidentali. Il Terzo Giorno vuole essere questo: una mostra bella da vedere, ma soprattutto bella da pensare. Un discorso che deve continuare in città per molti mesi anche quando la mostra starà girando altrove."

mostra-terzotempo-parma00008.jpg

Il Terzo Giorno è un racconto per immagini del mondo, in cui l'arte rappresenta una porta privilegiata di accesso alla conoscenza e al godimento della Natura.

Non una dichiarazione di militanza ecologista ma un viaggio attraverso le peripezie di un pianeta estenuato. Un racconto che conduce lo spettatore dalla Creazione (intesa come apparizione del mondo) alla Distruzione (o quantomeno al rischio delle sua distruzione) fatto di analogie e non di logica, di visioni e non di concetti, di meraviglia e non di speculazione.
Un percorso nel quale l'arte è proposta come la strada maestra che lo spirito segue per attraversare la natura e penetrarne il prezioso mistero, poiché l'uomo è l'unico animale capace di vedere in essa un'opera d'arte e quindi di creare forme che ne siano il riflesso.
Si tratta di un viaggio catartico attraverso i lavori di artisti contemporanei che inizia con Il Terzo Giorno della Genesi, segnato dall'apparizione della vita (Genesi 1,3), attraversa la creazione, la distruzione e il nichilismo, fino a un ritorno alla natura.

Come scrive Didi Bozzini: "Oggi il rischio della catastrofe è concreto, quotidianamente tangibile... forse, è giunto il tempo di chiedersi se non sia possibile trovare la strada per un nuovo Eden solamente grazie allo sguardo meravigliato degli artisti, di coloro che provano a esprimere la qualità della natura senza pesarne la mera quantità. La strada per un giardino dove l'immaginazione sostituisca il calcolo, il bello prenda il posto dell'utile ed il buono quello del molto".

"Questa mostra – sottolinea, in rappresentanza di tutti gli sponsor, Davide Bollati, presidente Davines - affronta temi contrapposti dai quali può scaturire una sintesi significativa per l'osservatore, una riflessione sul futuro dell'umanità e del pianeta. Il tema della sostenibilità deve essere il nostro spunto di speranza e prospettiva".

mostra-terzotempo-parma00005.jpg

40 gli artisti in mostra: Marina Abramović, Jane Alexander, Giovanni Anselmo, Nobuyoshi Araki, Roger Ballen, Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Alighiero Boetti, Jonas Burgert, Jake & Dinos Chapman, Mat Collishaw, Marc Couturier, Jimmie Durham, Jan Fabre, Hamish Fulton, Mario Giacom elli, Piero Gilardi, Leon Golub, HeHe (Helen Evans - Heiko Hansen), AnnaIppolito e Marzio Zorio,John Isaacs, Francesco Jodice, Bodys Isek Kingelez, Dorothea Lange, Richard Long, Andrea Marescalchi, Ryan Mendoza, Mario Merz, Nils-Udo, Eric Poitevin, Simone Racheli, Sebastião Salgado, Salvo, Serse, Tracey Snelling, Mircea Suciu, Gavin Turk, Sandra Vasquéz De la Horra, Koen Vanmechelen e Gilberto Zorio.

La mostra è una narrazione potente ed evocativa tra le 115 opere esposte (immagini fotografiche, installazioni e dipinti), e includerà tre installazioni site specific all'ingresso e all'uscita del Palazzo. Una nell'androne a firma di Marc Couturier e due, sulle piazze Garibaldi e della Steccata, ad opera di una coppia di giovanissimi artisti, Anna Ippolito e Marzio Zorio.

Nelle sale del primo piano del palazzo fra le opere dedicate alla Creazione, spiccano alcune mai esposte al pubblico, come il menabò originale, le lettere dei vari Istituti Geografici e il primo dattiloscritto del famoso libro di Alighiero Boetti e la moglie Annemarie Sauzeau in cui venivano classificati i mille fiumi più lunghi del mondo, oppure viste raramente come le 4 fotografie di Mario Giacomelli della serie "Il motivo suggerito dal taglio dell'albero".

mostra-terzotempo-parma00012.jpg

Nelle sale del secondo piano dedicate alla Distruzione, fra le particolarità le opere dell'artista congolese Bodys Isek Kingelez, di cui il MOMA di New York ospita da maggio una retrospettiva, la prima che il museo americano dedica ad un africano nero, oppure le foto di Dorothea Lange scattate nel 1931 con lavoratori messicani che lasciano gli Stati Uniti perché non c'è più lavoro, che potrebbero essere state scattate ieri.

La mostra sarà animata da convegni, iniziative e propostecollaterali.

Nella notte del 26 maggio, tutta Parma si accenderà per La Notte del Terzo Giorno: un suggestivo evento diffuso che avrà inizio con una visita notturna delle sale della mostra e proseguirà con concerti, video mapping, proiezioni e performance. Tema trainante sarà la luna piena, nella sua accezione simbolica di mistero e scoperta.

Iniziativa di particolare importanza sarà l'Atelier dei bambini, un laboratorio di "immaginazione materiale", che fornirà ai bambini dai 5 ai 10 anni dei materiali e una guida su percorsi che permettono di sviluppare un immaginario: da una pietra a un grattacielo, da un ramo a una canoa, da una foglia a un giardino all'italiana. L'evento si terrà negli spazi limitrofi alla mostra e si concluderà con la creazione di un'unica opera di 1.500 pezzi.
In occasione della mostra sarà pubblicato un catalogo con un saggio del curatore ed un'antologia di pensieri degli artisti sulla relazione tra arte e natura.

mostra-terzotempo-parma00001.jpg

mostra-terzotempo-parma00002.jpg

mostra-terzotempo-parma00003.jpg

mostra-terzotempo-parma00004.jpg

mostra-terzotempo-parma00006.jpg

mostra-terzotempo-parma00007.jpg

mostra-terzotempo-parma00010.jpg

mostra-terzotempo-parma00011.jpg

mostra-terzotempo-parma00013.jpg

mostra-terzotempo-parma00014.jpg

mostra-terzotempo-parma00015.jpg

mostra-terzotempo-parma00016.jpg

mostra-terzotempo-parma00017.jpg

mostra-terzotempo-parma00018.jpg

mostra-terzotempo-parma00019.jpg

mostra-terzotempo-parma00020.jpg

mostra-terzotempo-parma00021.jpg

mostra-terzotempo-parma00022.jpg

Pubblicato in Cultura Parma
Giovedì, 19 Aprile 2018 14:57

Mostra personale dell'artista Dario Rossi

Dalla collezione Giuseppe Fiorini "PROFONDO ROSSI": mostra personale dell'artista DARIO ROSSI - Interviene il critico d'arte prof. Marco Cagnolati - Liriche della poetessa Elena Piccinini – Presso "Albatros Gallery" Via XXII Luglio 18/a - 43122 Parma, - Dal 21 aprile al 3 maggio - Vernice sabato 21 aprile 2018 ore 17,00.

Dario Rossi, nato nel 1958 a Canneto sull'Oglio (Mn) dove risiede e lavora.
Non potendo coltivare la relazione con il trapasso, lancinante attraverso studi classici e accademici, lo fa con un personalissimo e inconfondibile stile basato su eruzioni di colore macabro-moderno. Un espressionismo travolgente dallo stile contemporaneo, un trionfo di immagini in dialogo con la disperazione. La materia ribolle in lui e si fa espressione della sua psichica visione interiore. La cifra fondamentale è l'abissale, traumatica ebollizione di colore e materia depositati sul supporto. Le emozioni sono percepite da chi osserva i quadri, come dolorose perché trasmesse con istintiva gestualità cromatica che deformano le immagini naturali, ricreandole con uno straziante dispendio di materia e impegno fisico. Rossi non è questione di ideazione e di pensiero, ma di deformazione dell'anatomia del tempo che diventa trappola nella quale mortificare l'ambizione, la ricerca, l'armonia, Dario mostra così lo stato d'animo di chi vede gli scempi del secolo scorso e altre nefandezze più recenti. Delegittimata e schernita, l'etica appare fuori moda, destinata alla pattumiera della storia. Qui la cultura è il tentativo di rendere possibile il vivere con la consapevolezza della propria mortalità. La sua arte equivale a un cambio di prospettiva non comune nella percezione della spiritualità offesa. I quadri di Rossi conducono lo spettatore con ritmo significativo ad un'analisi sull'arte, e sulla diversità. Installazioni di grandi dimensioni si manifestano in particolari sgretolamenti della materia per ingrandirsi a volte a dismisura. Con questa ricerca sulla materia enfatizza i dettagli e li solleva attraverso la luce, guidandoli poi con contrasti marcati grazie al competente e geniale controllo del mezzo. L'artista Dario Rossi esegue opere di straordinario valore artistico attraverso le quali guardare nell'abisso disumano.

MARCO CAGNOLATI

mostra-dariorossi.jpg

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

La scrittrice, traduttrice e filosofa sarà alla libreria Mondadori di Piazza Ghiaia giovedì 19 aprile, alle 18.30 per parlare della sua opera, in cui tratta del sentimento della nostalgia per il paese che considera "casa", ma in cui sceglie di non tornare.

Di Manuela Fiorini

PARMA – Lisa Ginzburg è nata a Firenze, ma da tanti anni vive e lavora a Parigi. Proprio questa lontananza dal suo paese natale, l'Italia, non capitata, ma scelta e l'altrettanto volontà di non tornare è alla base dei sentimenti di nostalgia, lontananza, struggimento, spaesamento che la scrittrice, traduttrice e filosofa porta tra le pagine del suo ultimo libro Buongiorno mezzanotte, torno a casa (Edizioni Italo Svevo), che presenterà giovedì 19 aprile, alle 18.30, presso la libreria Mondadori di piazza della Ghiaia, a Parma.  

L'abbiamo incontrata

Due luoghi, quello considerato "casa" e quello scelto per vivere. E, a fare da ponte tra i due, la scrittura. Qual è il suo ruolo e perché Lisa Ginzburg "preferisce" scrivere che "tornare"?
"Scrivere non è alternativo o opposto a tornare (scriverò ovunque sarò tornata o ovunque viaggerò e mi sposterò ancora). Il punto è un altro, è che scrivere è casa e fare casa, per me. La scrittura non direi che faccia da ponte, quanto piuttosto è la lente che mi permette di osservare e capire dove sono posizionata, io, la mia nostalgia, o il mio bisogno intimo di sentirmi ancora per un po' straniera"

Voler ritornare, ma senza riuscirci è il dilemma di "Buongiorno Mezzanotte, torno a casa", dove nell'ossimoro del titolo è già insita questa difficoltà. Ma che cos'è e dov'è "casa" per Lisa Ginzburg? L'Italia di oggi o un luogo del cuore e dell'anima, del ricordo, che si teme di non trovare più?
"Il titolo non è mio, bensì tratto da un verso di Emily Dickinson. Dice l'amore e la necessità interiore di tornare, ma anche tutta la conflittualità di quando ci si sente distante da ogni luogo, quello lasciato e quello dove si anelerebbe a stare di nuovo. Dice un transito lungo e per certi versi insolubile, ma anche la feconda ricchezza che può annidarsi in una condizione del genere. Casa per me ora è dove questa contraddizione si fa non tormentosa, ma feconda. Dove mi sento nel presente. e l'Italia quando la nostalgia mi lascia in pace, ancora mi ci fa sentire, nonostante mi renda conto di avere «saltato» dei passaggi del suo cambiare in questi anni ultimi".

Anna Maria Ortese, Nikolaj Gogol', James Joyce o Jean Rhys, lontani dalla propria terra, si sono confrontati con la scrittura. Quali sono i sentimenti comuni o affini ai propri che Lisa Ginzburg ha ritrovato nelle opere di questi autori?
"Un elemento di litigiosità interiore nel caso di Joyce e Ortese (il primo a Roma per un anno, visitando e ammirando le rovine archeologiche ma maledicendo quello stesso culto del passato e i suoi effetti paralizzanti, la seconda abitando in successione in molte diverse città italiane, da nessuna sentendosi accolta davvero). Di Gogol invece mi appassiona lo scrivere dei propri paesaggi «visualizzandoli» mentre vive lontano. La straordinaria capacità di sovvertire la nostalgia in creatività letteraria".

"Il mio paese mi piace di più; molto di più. La luce è calda, familiare – e galvanizzante, che regala maggiore intensità a tutto. La vita culturale mi sembra più movimentata, interessante, mentre in nessun modo riesco ad appassionarmi a quella del paese straniero in cui abito". Non è questa "idealizzazione" del paese considerato "casa" a renderlo tanto affascinante, al confronto del quale quello "straniero" in cui si vive attualmente esce perdente? Senza la lontananza e i sentimenti che essa suscita, nel confronto con la realtà quotidiana, non si rischia di perdere questa "poesia"? È per questo che non si riesce a tornare?
"Non direi, o almeno non per me. Trovavo il paesaggio italiano meraviglioso anche quando ci abitavo tutti i giorni, ma certo adesso che lo rivedo di tanto in tanto la sua bellezza, in contrasto con altri scenari della natura, colpisce i miei occhi di più".

Senza questa "dicotomia" tra "casa" e "paese straniero in cui abito" ci sarebbe stato questo libro?
"Certamente no. Non ci sarebbe stato. È un libro piccolo ma denso che affronta un dilemma interiore sottile che nella stanzialità non si sarebbe proposto. Ma una riflessione sullo sradicamento e le sue possibilità positive direi che mi sollecita da sempre, da quando ero ragazza e viaggiavo molto e fantasticavo di abitare in tutti i luoghi nei quali viaggiavo.

Come si colloca "Buongiorno mezzanotte, torno a casa" nel percorso letterario di Lisa Ginzburg?
"Tornerò a scrivere storie di immaginazione, racconti e romanzi, perché quello amo e sento di voler fare. Ma questo libro è Stato un intermezzo "teorico" importante per me, e anche, nel genere di prosa scelto, un omaggio ai miei passati anni di studi della filosofia. Sviscerare la letteratura e la propria scrittura attraverso la lente della logica (o non logica) dei pensieri. Si è trattato di un piccolo segmento, ma che ricorderò come illuminante per il mio lavoro".

Dialogherà con l'autrice la giornalista Chiara Cacciani, mentre la lettura di alcuni passi del libro è affidata alle voci di Paola Ferrari e Giuseppe Boles. Una curiosità: il volume è stampato su carta di Fabriano, con le pagine ancora intonse, da scoprire una ad una.

Lisa Ginzburg, scrittrice, traduttrice e filosofa è figlia dello storico, saggista e accademico Carlo Ginzburg e della storica e accademica Anna Rossi-Doria. Nipote di Natalia Ginzburg, respira fin da piccola l'humus ideale per trasporre su carta anche i sentimenti più reconditi e profondi, tormentati e mai semplici e univoci. Tra i suoi libri: Colpi d'ala (Feltrinelli, 2006), Malìa Bahia (Laterza, 2007), Per amore (Marsilio, 2016), Spietati i mansueti (Gaffi, 2016).

INFO
Lisa Ginzburg
Buongiorno mezzanotte, torno a casa
Italo Svevo Editore, Roma 2018
Collana Piccola Biblioteca di Letteratura Inutile
Pag 71- € 12

copertina-libro-LisaGinzburg.jpg

Pubblicato in Cultura Emilia

All'asta il quadro donato dalla pittrice alla Valtarese Foundation: il ricavato a favore dell'Ospedale di Borgotaro. Invitata ad esporre dal Console Generale d'Italia con una personale al Istituto Italiano di Cultura della Grande Mela. È attesa anche negli Emirati Arabi come ambasciatrice della cultura italiana all'estero.

Domenica 15 aprile, quattro grandi voci modenesi, capeggiati dal musicista e attore, presenta uno spettacolo teatrale in forma di concerto live, che esplora il rapporto con il trascendente attraverso le diverse forme e correnti musicali.

 

MODENA – Dopo il grande successo al Forum Monzani del concerto benefico "30 voci per Chiara", Lalo Cibelli, insieme ad altre tre grandi voci modenesi, Betta Sacchetti, Giulia Barozzi e Francesco Guerra, porta al Salotto Aggazzotti di viale Martiri della Libertà 38 il suo progetto musicale Mistic Wave

Domenica 15 aprile, dalle 17.30, il cantante e attore propone una rappresentazione teatrale in forma di concerto live, pensata per un organico vocale di quattro voci miste (contralto, baritono, soprano e tenore) accompagnato da pianoforte, percussioni e chitarra acustica. 

L'"Onda Mistica" di Lalo Cibelli è un lavoro di ricerca musicale che accantona gli stili, le correnti e i periodi storici per proporre un repertorio accomunato dalla ricerca spirituale, dal pensiero mistico, dal mistero del trascendente, dalla riflessione, a volte sofferta, a volte serena, a volte in forma elegiaca, dal desiderio di comprendere e conoscere un disegno superiore, al di là di qualsiasi regola religiosa o di appartenenza.

Lo spettacolo è un susseguirsi incalzante e appassionato di emozioni che sovrastano ed esaltano, con un repertorio che è anche un "viaggio" spirituale e storico, dal Gospel allo Spiritual, dal canto sacro al motivo popolare, dai grandi compositori e poeti come Bob Dylan, Bob Marley, Leonard Cohen, Depeche Mode ai cantautori italiano come Fabio Concato, Lucio Dalla, Pierangelo Bertoli, e ai mistici come Giovanni della Croce e Teresa D'Avila

Il quartetto vocale sarà accompagnato da Thomas Romano (chitarra e coro) e Max Po (percussioni e voce basso/baritono). Al termine del concerto ci sarà il consueto aperitivo a buffet a cui partecipano pubblico e artisti. 

Quota di partecipazione € 10.

 

INFO e prenotazioni

Tel 392/0512219

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Pubblicato in Dove andiamo? Modena

Diventato celebre per i suoi personaggi "Baz il lettore multimediale" e il cantante "Gianni Cyano", Marco Bazzoni incontra il suo pubblico a teatro con uno spettacolo dove "si toglie la maschera" e interpreta se stesso dall'inizio alla fine dello show.

Il titolo? La verità rende single. Questa sera al Teatro Leonardo di Milano sarà show vero: ironico, simpatico, esilarante. Sarà un super Baz. L'artista sardo si metterà "a nudo" non solo per mostrarsi autentico e vero ma soprattutto per svelare con tanta ironia le ipocrisie di un mondo sempre più artefatto e sempre più ambiguo. Si partirà da alcuni quesiti che spesso sono argomenti centrali nelle chiacchiere svagate di giovani e meno giovani: perché siamo falsi quando dobbiamo conquistare una donna? Perchè sui social vogliamo apparire diversi da quello che siamo? Perchè non sappiamo più distinguere tra realtà e finzione? Il risultato sarà tutto da gustare: durante lo spettacolo si ride, si canta, ci si commuove e si riflette. Una serata con un ritmo incalzante per sorridere delle nostre piccole miserie e delle nostre grandi bugie. Per Marco Bazzoni si tratta di una significativa svolta all'interno della propria carriera. Questa svolta arriva dopo un'intensa attività di live e dopo i suoi ultimi studi sulla standup
comedy fatti a Los Angeles, dove nell'ultimo anno si è esibito in diversi comedy club fino ad arrivare all'esordio nel tempio mondiale della comicità, l'hollywood comedy store.

Chi è

Sassarese, classe 1979, Marco Bazzoni trova la notorietà con il personaggio di Baz, punto d'arrivo e di ripartenza in un percorso cominciato molti anni prima, quando grazie al lavoro come animatore turistico scopre la sua vocazione comica. Si trasferisce, quindi, a Milano per frequentare corsi di perfezionamento e per entrare nella storica fucina di artisti "La corte dei miracoli". La televisione arriverà in un secondo momento. I primi applausi li riceve dal palcoscenico dei teatri, dove Marco esordisce grazie allo spettacolo "Uomini contro donne" (da lui scritto). Bastano pochi anni e il suo talento ottiene i primi riconoscimenti come il prestigioso Premio Petrolini BravoGrazie 2006 e il premio Walter Chiari come rivelazione comica dell' anno. Ecco finalmente il piccolo schermo e la parte di carriera da tutti conosciuta fino a questo coinvolgente spettacolo.

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia
Giovedì, 12 Aprile 2018 06:10

Pilotta, inaugurata la Sala del Trionfo - foto

E' stata inaugurata ieri sera la nuova sezione della Galleria Nazionale interamente dedicata alle arti decorative della corte ducale di Parma.

In uno spazio fino ad ora non accessibile al pubblico e completamente riallestito, attorno allo spettacolare Trionfo da tavola di Damià Campeny, trovano degna collocazione opere di Petitot e Boudard, ceramiche della Real fabbrica di Parma, severi armadi farnesiani e arredi di gusto rocaille insieme a una attenta selezione di preziosi manufatti sottratti al buio dei depositi e posti in dialogo con gli affreschi dei maestri attivi a Parma dal XVI al XVIII secolo.

L'accostamento di questo variegato patrimonio rievoca gli ambienti della corte ducale caratterizzati dalla convivenza delle diverse arti, in sintonia con il gusto artistico europeo.

L'evento inaugurale è stato accompagnato da un concerto con musiche di F.J.Haydn. W.A. Mozart e G.Verdi eseguite dai due violini Mihaela Costea e Simona Cazzulani, realizzato grazie alla collaborazione con la Fondazione Arturo Toscanini di Parma.

In chiusura è stato consumato un buffet ai partecipanti  offerto dal Consorzio di Tutela del Vino dei Colli di Parma DOC.

(Servizio fotografico di Francesca Bocchia)

INAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_005-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_006-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_007-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_008-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_011-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_012-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_014-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_017-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_019-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_023-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_025-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_028-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_029-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_032-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_033-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_045-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_047-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_059-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_060-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_061-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_068-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_070-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_078-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_080-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_081-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_085-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_090-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_091-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_096-1.jpgINAUGURAZIONE_SALA_DEL_TRIONFO_PILOTTA_2018_097-1.jpg

Pubblicato in Cultura Parma

Al Salotto Aggazzotti, Domenica 8 aprile, alle 17.30, un pomeriggio di musica con un cast di fama internazionale e un repertorio di indimenticabili "musiche da film".

MODENA – Un pomeriggio di primavera all'insegna della musica "da cinema", quello in programma al Salotto Aggazzotti di viale Martiri della Libertà 38 con "Le più belle colonne sonore del cinema mondiale"

A partire dalle 17.30, tra le sale del palazzo, protagonista sarà il Diamond Ensemble, composta da un cast di respiro internazionale. A interpretare alcune tra le più celebri colonne sonore sarà il soprano Mirella Golinelli, accompagnata a An Eunsaem al violino, Elisabetta Ciannella all'oboe e da Lee Kyung Sook al pianoforte.

Si potranno così ascoltare alcune tra le colonne sonore più celebri e indimenticabili, come L'Amore ha detto addio, C'era una volta in America, Fratello Sole Sorella Luna, Love Story, Se tu fossi splendida da Nuovo Cinema Paradiso. E, ancora, Anonimo Veneziano, Cuore cosa fai, Gabriel's oboe, Ave Maria, Schindler List, Parla più piano, Queen, Eye of the Tiger, La Stangaa, Cannon e Romeo e Giulietta.

Al termine, come di consueto, ci sarà l'aperitivo a buffet con gli artisti. Quota di partecipazione € 10 (€ 8 per i soci del Salotto)

INFO e prenotazioni

Tel 392/0512219

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Pubblicato in Dove andiamo? Modena

Nel 17° libro che vede protagonista il commissario uscito nel 1999 dalla penna di Luigi Guicciardi un serial killer miete vittime illustri nel mondo del pallone. E, ancora una volta, a fare da sfondo è Modena, ma il volto "bene" della città della Ghirlandina ha anche un lato oscuro.

Di Manuela Fiorini

MODENA – Il corpo di Lorenzo Mistero, medico sociale della Modenese Calcio, squadra che milita in serie B, viene trovato nel Parco Ferrari di Modena. Sul cadavere ci sono evidenti segni di tortura. Chi poteva odiarlo tanto da ucciderlo in maniera così brutale? Per scoprirlo viene chiamato il commissario Giovanni Cataldo, che si troverà a indagare nel mondo del calcio modenese, tra luci e ombre. Le cose si complicano, tuttavia, quando viene ucciso anche il bomber brasiliano della squadra, idolo dei tifosi, ma, soprattutto, delle tifose e fidanzato con la figlia del ricco sponsor. È questa la trama di Nessun posto per nascondersi, 17° romanzo che vede protagonista l'investigatore nato dalla penna di Luigi Guicciardi, modenese, insegnante di liceo, critico letterario e con una passione per il giallo. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare come nasce questa nuova avventura, qualche curiosità sulla trama e anche qualche anticipazione per il futuro.

In questo nuovo romanzo il commissario Cataldo si trova a indagare su una serie di omicidi che coinvolgono il mondo del calcio modenese. Come mai hai scelto questo contesto? C'entra qualcosa il tuo essere tifoso o le recenti "disavventure" del Modena Calcio?
"Le recenti disavventure del Modena Calcio non hanno influito, dal momento che questo romanzo l'ho ideato e scritto molto prima che il Modena F.C. dichiarasse fallimento e di conseguenza venisse radiato dal calcio professionistico. E ciò risulta evidente anche dalla peculiarità della trama: nel mio giallo si parla della Modenese Calcio, che milita nel campionato nazionale di serie B, ha appena sfiorato i play off per la promozione in A, ha un ricco sponsor, fior di calciatori anche stranieri, e così via. Una società ben strutturata, insomma, con un organico importante, che una serie di delitti viene a insanguinare in modo tragico e inaspettato. C'entra molto, invece, il mio essere tifoso di calcio, che seguo da sempre con passione e che finora mi mancava come location per i miei gialli con Cataldo. Credo inoltre che avesse ragione Desmond Morris, che in un suo saggio di molti anni fa, La tribù del calcio, definì questo sport una vera e propria "visione del mondo", in quanto richiede ai suoi praticanti quelle stesse qualità o caratteristiche umane che sono fondamentali per la vita – quotidiana e sociale – di ognuno di noi".

Ancora una volta a fare da sfondo alle indagini è una Modena riconoscibilissima per chi ci è nato, ma anche per chi è stato solo "di passaggio" in città. Nelle intenzioni dell'autore, che Modena è quella di "Nessun posto per nascondersi"?
"È una Modena reale, contemporanea, ma al tempo stesso diversa da quella dei romanzi precedenti, quando il lettore era chiamato a viaggiare tra le comunità di recupero dei tossicodipendenti, i profughi di guerra, i rancori universitari, il vizio del gioco, l'usura, il mondo dorato dei gioielli e del collezionismo, e via via delle gallerie d'arte, dei licei e delle parrocchie. Qui c'è una Modena abbiente: per interrogare i calciatori o il presidente della squadra Cataldo va in viale Reiter, in viale Vittorio Veneto, in largo Aldo Moro, nei palazzi più belli. Però c'è anche la periferia, la Madonnina, la Crocetta, quartieri meno eleganti. Una pittura di Modena, del resto, che di romanzo in romanzo cambia, si evolve o si involve, così come cambia lo stesso commissario, che invecchia di anno in anno. Non va dimenticato che questo è il 17° giallo della serie che ho cominciato nel '99, e le varie "puntate" rappresentano anche lo sviluppo di questa città".

In questo tuo ultimo romanzo troviamo ancora Lea Ghedini, la giovane ispettrice che ha fatto da coprotagonista a Cataldo nel libro precedente "Una tranquilla disperazione". Se le avventure di Cataldo fossero una serie TV, potremmo dire che il personaggio di Lea diventerà un "regular"?
"Potrebbe, ma direi di no, che non è conveniente. Cataldo è più convincente come uomo solo, sempre più malinconico e riflessivo, che tiene a bada i ricordi familiari e i rimpianti sentimentali col lavoro, in cui ha raggiunto il culmine della maturità professionale, soprattutto per l'esperienza sviluppata e la conoscenza ormai completa che ha di Modena e dei modenesi. La sua infatuazione per Lea Ghedini, difficile e tardiva, è di quelle che difficilmente hanno un futuro".

Calciatori, procuratori, allenatori, sponsor, ricchi industriali...si potrebbe dire che "il riferimento a fatti, personaggi realmente accaduti non è puramente casuale?
"Infatti. Di là da quella foglia di fico che è la dichiarazione preliminare – cautelativa e di prammatica – che si tratta di un "romanzo di finzione", si sa che si parte spesso da persone reali e conosciute, che poi s'incarica di modificare (poco o tanto) quel fenomeno psicologico particolare che è la fantasia di ogni scrittore".

Una curiosità sui cognomi dei tuoi personaggi. Alcuni sono prettamente modenesi, come Pellacani, Aggazzotti, Tarabini, Parmigiani, altri sembrano riflettere le caratteristiche del personaggio, come Mistero, Pivello...un caso oppure no?
"Il battesimo onomastico di un personaggio è sempre un'operazione calcolata. E nel caso di questo romanzo, molti cognomi – come Mistero, Pivello, Riso, Parmigiani e altri ancora – per associazione d'idee, sinonimia, assonanza o altro alludono a quelli reali dell'organigramma del Modena F.C. negli anni tra il 2012 e il 2014. Ovviamente lascio al lettore modenese, che abbia memoria e sia anche tifoso, la possibilità di identificarli, se avrà voglia di farlo".

Come nei precedenti romanzi che vedono protagonista il commissario Cataldo, anche in "Nessun posto per nascondersi" la trama è molto complessa, i personaggi sono delineati nella loro personalità e psicologia, ci sono elementi di indagine, di anatomopatologia forense, di medicina...Come nasce un'avventura del Commissario Cataldo? Come ti documenti per descrivere le parti più complesse?
"Tutto nasce da uno spunto imprevedibile, offerto di volta in volta da una notizia di cronaca, dalla sequenza di un vecchio film, dal ricordo di una pagina letta, da una vecchia memoria di famiglia... Poi, una volta presa forma la trama, giro per Modena per trovare le location più plausibili alla storia: per esempio, per la Modena-bene, viale Moreali o Montale; per la Modena popolare o imbarbarita, certe periferie come la Madonnina o la Sacca... Per i dati tecnici di medicina legale, di balistica o altro, ricorro invece alla consultazione di manuali specialistici o alla benevolenza di qualche conoscente, che di mestiere fa l'armiere o il medico di base (e che regolarmente ringrazio in nota)".

Recentemente, hai partecipato con tuoi racconti ad alcune antologie, tra le ultime "L'anno di fuoco – Modena nel Sessantotto" e "Giallomodena". Che cosa "bolle in pentola" per il futuro? Avremo altre avventure di Cataldo oppure hai intenzione di esplorare altri contesti?
"Il prossimo romanzo vedrà ancora Cataldo indagare nella Modena-bene. In particolare, si parlerà di chirurgia estetica e ci sarà anche uno spazio concesso per la prima volta a Sestola, la "perla dell'Appennino". E le vittime, ahimè, saranno tutte donne: sarà un giallo sul tema tristemente attuale del femminicidio".

SCHEDA DEL LIBRO
Luigi Guicciardi
Nessun posto per nascondersi
Fratelli Frilli Editori – collana I Tascabili
Pag 300 - € 12,90

Nessunpostopernascondersi-romanzo.jpg

Pubblicato in Cultura Modena
Mercoledì, 28 Marzo 2018 07:33

"The Grandfather Platform"

Oltre 5.000 visitatori per l'opera site specific di Luca Pozzi a Palazzo Magnani. Fino a venerdì 30 marzo, incontri ravvicinati con gli affreschi dei Carracci per un viaggio emozionale sospeso tra il tempo e lo spazio

Il progetto, a cura di Maura Pozzati, costituisce una nuova importante tappa nell'ambito della collaborazione intrapresa da UniCredit e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna volta a promuovere il patrimonio artistico dello storico edificio bolognese.

Sono oltre 5.000 i visitatori di The Grandfather Platform, opera site specific pensata dall'artista milanese Luca Pozzi per Palazzo Magnani, che permette di vivere un viaggio nel tempo e nello spazio, dentro e attraverso superfici, storia e futuro. Un'esperienza per i sensi e per l'anima in una originale mostra d'arte che, grazie ad una monumentale piattaforma interattiva, consente incontri ravvicinati con gli affreschi realizzati da Ludovico, Agostino e Annibale Carracci nel tardo Cinquecento, tra vibrazioni dallo spazio, buchi neri e realtà aumentata.

Inaugurata lo scorso 2 febbraio all'interno del percorso espositivo di Arte Fiera - Art City, The Grandfather Platform è una mostra unica per elaborazione creativa e realizzazione.

Il progetto, a cura di Maura Pozzati, costituisce una nuova importante tappa nell'ambito della collaborazione intrapresa da UniCredit e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna al fine di promuovere Palazzo Magnani come rinnovato luogo di cultura, capace di accogliere nuove forme di espressione artistica sempre più vicine alla contemporaneità. Grazie a The Grandfather Platform, infatti, lo storico edificio è aperto alla città affinché questa possa immergersi in un'esperienza d'arte composita e innovativa, unica nel suo genere.

Centro nevralgico della mostra è la Sala dei Carracci interamente occupata da un'installazione ambientale che permette ai visitatori di salire a oltre 4 metri di altezza per trovarsi vis-à-vis, per la prima volta nella storia di Palazzo Magnani, a una distanza così ravvicinata con i magnifici affreschi carracceschi che ornano le pareti dell'intero salone.

Il potenziamento della fruizione dell'affresco non è tuttavia l'unico effetto che l'opera di Pozzi produce. L'artista offre suggestioni derivanti dalla traduzione visiva di alcune moderne teorie della fisica, giungendo ad immaginare l'invisibile. The Grandfather Platform, nel mutare la prospettiva sul fregio dal livello terra del salone al livello sopraelevato della piattaforma, evoca l'imprescindibilità del punto di vista, principio caro alla meccanica quantistica. Ma Pozzi si spinge anche oltre, creando una sorta di cunicolo spaziotemporale all'interno del quale il visitatore può metaforicamente viaggiare nel tempo, dal presente all'origine della fondazione di Roma.

L'installazione permette tra l'altro di sperimentare gli effetti emozionali della realtà aumentata scaricando l'app ideata da Pozzi e predisposta da Bepart, partner tecnico del progetto. La mostra continua nelle sale adiacenti dove è visibile la serie di sculture in bronzo lucidato a specchio "Dragon's Eggs" - risultato di una collaborazione con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) che le ha equipaggiate di veri scintillatori muonici in grado di percepire il passaggio di particelle subatomiche altrimenti invisibili, segnalandone la presenza attraverso un impulso luminoso. Il progetto si chiude con la presentazione degli scatti fotografici "Wilson Tour" realizzati documentando il lancio di una pallina da tennis il 19 novembre 2017 dalle 11.00 alle 17.45 di fronte alle scene delle "Storie dei primi fondatori Romolo e Remo" dipinte da Ludovico, Agostino e Annibale Carracci.

Nella Quadreria, inoltre, sono esposte due sculture realizzate dall'artista, già presenti nella Collezione d'Arte UniCredit. Queste opere mettono in luce un uso originale della forza di gravità, connesso a temi artistici e religiosi della realtà bolognese.

La mostra è visitabile fino a venerdì 30 marzo nelle giornate di mercoledì (dalle 10 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 20) e di giovedì e venerdì (dalle 14,30 alle 18).

 

The_Grandfather_Platoform_02.jpg

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"