Visualizza articoli per tag: libro

Si è svolta a Roma la Conferenza Stampa di presentazione del nuovo libro del presidente di Demoskopika

Pubblicato in Cultura Emilia

Finito di stampare nel settembre scorso, “La rivoluzione è come il vento” è il nuovo libro di Roberto Fiore.

Pubblicato in Cultura Emilia

Intervista all’avvocato, filosofo e “Giurista impertinente” Pier Luigi Fettolini, autore di “Scritti Apocalittici” Telegrammi dal Fronte” (2023, Ed. StreetLib)

Storia dei territori occupati. Israele doveva apparire invincibile e indifeso insieme, David e Golia in un solo, illegittimo, corpo statale.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano, 30 ottobre 2023 - Nel panorama culturale italiano, Goffredo Coppola merita un posto di rilievo, se non fosse che la storia del secolo scorso risulta ancora contrassegnata da pregiudizi ideologici e politici.

Pubblicato in Cultura Emilia

A Talignano (in provincia di Parma), sulla lunetta di una pieve romanica d’origine cistercense si può vedere un altorilievo che mostra la scena della pesatura dell’anima dell’uomo dopo la morte. I meriti del defunto fanno pendere la bilancia dalla parte di San Michele, mentre i peccati che egli ha commesso, più leggeri, lasciano il demonio a bocca asciutta, nonostante gli sforzi che questi compie per far pendere il piatto di sinistra.

Pubblicato in Cultura Emilia
Giovedì, 12 Ottobre 2023 06:00

LA SFIDA DEI BRICS

“Eurasia. Rivista di studi geopolitici”, anno XX, Numero 4 (Ottobre – Dicembre 2023)

Pubblicato in Politica Emilia
Mercoledì, 11 Ottobre 2023 08:12

“Bologna: la pista israeliana”

Quarantatré anni fa, il 2 agosto del 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, esplose nella sala d’aspetto della stazione ferroviaria di Bologna e causò la morte di 85 persone nonché il ferimento di altre 200.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Matteo Pio Impagnatiello Pilastro di Langhirano, 2 ottobre 2023 - E’ il primo romanzo partorito dalla penna di Aldo Gennari, con un passato da dirigente sindacale a Parma.

Il contesto ambientale nel quale si svolge la narrazione è quello della sua città natale, in cui prendono forma e vita i personaggi, di pura fantasia, di “Parma – Il gioco, l’arte della seduzione e i segreti del castello di Contignaco”.

Pubblicato in Cultura Emilia

Autorevoli professionisti interverranno alla presentazione del volume di Daniele Trabucco, “Dentro la Costituzione – 60 riflessioni sull’attualità costituzionale - , il testo che offre uno spaccato di 15 mesi di cronaca attraverso il punto d’osservazione del “Costituzionalista”.

Pubblicato in Cultura Emilia
Pagina 2 di 7