Visualizza articoli per tag: Ambiente Italia

L’Osservatorio Falde Acqua Campus ANBI-CER (Canale Emiliano Romagnolo) conferma che le piogge hanno consentito la complessiva ricarica delle falde e il deficit accumulato rispetto al 2022, l’anno più siccitoso di sempre, viene finalmente compensato in quasi tutte le province regionali, anche se in Romagna si registrano ancora evidenti anomalie in alcune aree

Pubblicato in Ambiente Emilia
Venerdì, 07 Giugno 2024 16:26

Risorsa idrica garantita nel distretto del Po

Pioggia e neve alimentano Grandi Laghi e corsi d'acqua: Maggiore e Garda sopra il 100% di disponibilità

Pubblicato in Ambiente Emilia

Parma, mercoledì 5 giugno 2024 - “Mare Nostrum”, allestita all’APE Parma Museo, è la mostra-denuncia che racconta il mare e la pesca attraverso l’arte contemporanea. In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, sabato 8 giugno 2024, l’esposizione sarà aperta al pubblico gratuitamente.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale - 12° edizione
Il 14 maggio in Biblioteca Salaborsa, focus sulla gestione del cambiamento climatico.
Dai progetti per la città all'impegno di imprese e associazioni.

Pubblicato in Ambiente Emilia

L’appuntamento è venerdì 19 aprile all’Albergo di Marola: tra le tante presenze autorevoli anche Alessandra Stefani del Masaf

Pubblicato in Ambiente Reggio Emilia

Antica distilleria e fabbrica di liquori italiana con sede a Finale Emilia (Modena) da oltre 200 anni, Casoni produce liquori e distillati distribuiti in Italia e nel mondo. Nata dalla passione per la tradizione e da sempre attenta a cogliere i nuovi trend di consumo e a tutte le novità del mercato, oggi si presenta anche come una delle aziende italiane più virtuose in tema di sostenibilità.

Pubblicato in Ambiente Modena

Il tema al centro della conferenza CNA a Scandiano
L’esperto: “Fare squadra e condividere megawatt porterà benefici ambientali, economici e sociali. Il metodo più efficace per sviluppare le rinnovabili in grande quantità

Pubblicato in Ambiente Reggio Emilia
Giovedì, 23 Marzo 2023 15:52

CAI e ANMIC insieme per una montagna accessibile

Presentato il protocollo d’intesa tra il Club Alpino Italiano e l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili per un ambiente naturale alla portata anche delle persone con disabilità. Sentieri inclusivi, escursioni adattate, strutture e aree di interesse naturalistico accessibili, formazione e collaborazione reciproca tra i volontari delle due associazioni per sviluppare opportunità di inclusione in alta quota

Al via i Campionati italiani della Geografia

Pubblicato in Scuola Emilia

In occasione della giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo, Homepal raccomanda una corretta gestione delle risorse idriche in casa

Pubblicato in Ambiente Emilia
Pagina 1 di 2