Visualizza articoli per tag: Parma

Venerdì, 19 Marzo 2021 15:16

Gli studenti protestano contro la DAD

Stamattina è andata in onda l'ennesima protesta degli studenti contro la DAD (Didattica a distanza). 

Pubblicato in Scuola Parma

Un attimo di vento forte e le foglie l'hanno portato con loro....
Quando se ne vanno persone come Robi Bonardi il mondo si ferma, per capire, per pensare.

Pubblicato in Cronaca Parma
Venerdì, 19 Marzo 2021 14:38

Il Covid si è portato via anche Robi Bonardi

La voce si è sparsa rapidamente così come lo sgomento. Il Covid si è portato via un altro personaggio di Parma. Il "DJ" Robi Bonardi, l'uomo per il qual è ben difficile avere un cattivo ricordo. Colto, generoso e semplice, questo era Robi Bonardi.

Pubblicato in Cronaca Parma

Dentro un Uovo di Pasqua AIL c’è molto di più di una semplice sorpresa.

Venerdì, 19 Marzo 2021 10:46

Controllo cantieri edili sul territorio

 Collaborazione tra Arma Carabinieri e Azienda Sanitaria Locale 

Pubblicato in Cronaca Parma

Si reca in ospedale per un controllo inveisce contro i sanitari ed i carabinieri che lo arrestano

Pubblicato in Cronaca Parma
Venerdì, 19 Marzo 2021 10:32

PERSONE VERE dal 19 marzo in edicola!!!

La coop sociale la bula festeggia i suoi primi 40 anni di storia con un libro che racconta le storie di alcune persone semplici, e per questo vere, che ne hanno caratterizzato la storia. Il volume, a cura del socio fondatore Danilo Amadei è in edicola dal 19 febbraio con la Gazzetta di Parma.

Un incontro digitale organizzato da UniCredit per riflettere sugli scenari economici e sulle strategie funzionali alla ripartenza del settore

Pubblicato in Economia Emilia

Di L'Equilibrista Salvaterra, 19 marzo 2021 - L’agricoltura nel dopo guerra e fino agli anni ‘60 ha subito grandi trasformazioni, fino a quella che possiamo identificare in modo spicciolo con il termine “agricoltura di massa”, perché andava alla ricerca di qualcosa che fosse disponibile ed alla portata di tutti, soprattutto grazie alla grande distribuzione.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Un accordo tra Comune di Parma e taxisti per facilitare gli spostamenti degli anziani da e per i centri di inoculazione dei vaccini godendo di una tariffa agevolata a favore degli over 85enni.

Pubblicato in Cronaca Parma