Visualizza articoli per tag: Parma

 Le “signore del pulito” Paola e Flavia salutano i clienti dopo sessanta anni di attività. (Foto di Francesca Bocchia)

Pubblicato in Costume e Società Parma

Antenore Cervi (presidente Cia): “A Reggio la maggioranza è rappresentata dai caseifici cooperativi. Il giudizio complessivo su Bertinelli? È positivo”

L'Equilibrista intervista Andre Senoner – Il suo racconto della Vallè de la Marne

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno 23 marzo 2021 - A partire dal momento in cui si sono rese disponibili in Italia le prime dosi del vaccino contro l'agente virale Sars-Cov2, alcuni giuslavoristi (il prof. Ichino in primis)

Pubblicato in Lavoro Emilia

Alla Forest Restoration è dedicata la Giornata Internazionale 2021

Pubblicato in Ambiente Emilia

Commercio. Riqualificazione e valorizzazione delle attività commerciali: quasi 2 milioni di euro in più per finanziare tutte le domande arrivate. Complessivamente, investiti dalla Regione 5 milioni di euro. L'assessore Corsini: "Un vero e proprio record di richieste che vogliamo soddisfare per prepararci alla ripartenza di un comparto strategico per occupazione e turismo"

I primi 116 progetti finanziati con 2,9 milioni di euro previsti dalla prima finestra della misura, le nuove risorse coprono le restanti 79 domande ammesse per il 2021

Questo approccio inclusivo testimonia il continuo impegno della banca nel migliorare il welfare aziendale  

Pubblicato in Economia Emilia

L’impegno del Sindaco e della Giunta comunale nocetana formalizzato con una delibera adottata nella seduta del 18 marzo scorso, nella Giornata Nazionale in memoria delle vittime della pandemia

Pubblicato in Cronaca Parma

Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.118 nuovi positivi, di cui 1.057 asintomatici. 1.762 i guariti. Vaccinazioni: 688 mila dosi somministrate

Oltre 19mila i tamponi fatti. Il 94,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. In calo i pazienti ricoverati in terapia intensiva. L'età media nei nuovi positivi è di 41,9 anni. 44 decessi

https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid)

Berselli (Segretario Generale Autorità Distrettuale del Fiume Po): “La situazione è sotto controllo per ora grazie al prossimo disgelo della neve e all’acqua presente nei grandi laghi, ma questo dimostra che serve grande impegno di tutti sugli utilizzi, distribuzione e stoccaggio della risorsa”