Visualizza articoli per tag: politica

Cosa sono i vulcani sottomarini, cosa cambia rispetto a quelli emersi e quali sono i principali. Siamo forse convinti che trovandosi sul fondale marino non rappresentino un rischio? Vediamo di sfatare questa convinzione molto diffusa.

Pubblicato in Ambiente Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 25 gennaio 2023 (Quotidianoweb.it) - Giovanni Vanni Frajese è professore associato all'università degli studi di Roma Foro italico, specialista in endocrinologia e voce fuori dal coro in merito alla gestione pandemica e ai vaccini anti Covid; è stato anche candidato con Italexit, partito di Gianluigi Paragone, alle elezioni del 25 settembre.

Pubblicato in Politica Emilia

Non è solo un beneficio per noi stessi e per le nostre tasche...  Risparmiare significa avere più rispetto verso il pianeta, in un mondo che ci vuole sempre più consumatori sfrenati…

Pubblicato in Ambiente Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 23 gennaio 2023 (Quotidianoweb.it) - Marco Rizzo, dal 21 gennaio Presidente Onorario del Partito Comunista, tra i leader Democrazia Sovrana e Popolare con il Partito Comunista. Lo abbiamo intervistato a proposito di guerra in Europa, green economy e farina di grilli. Politiche ambientali, mosse di politica estera e strategie mediatiche più coerenti di quanto sembrano.

Pubblicato in Politica Emilia

Con tutti i problemi che l’Italia e l’Europa stanno sopportando, l’argomento principe dell’opposizione riguarda le accise e il mancato rinnovo del Bonus, peraltro già programmato dal precedente governo. Ma quello che non si può ascoltare sono le lamentele contro la categoria dei gestori, compressi tra accordi capestro e necessità di portare a casa la pagnotta come tutti i lavoratori.

Pubblicato in Politica Emilia

Ogni giorno siamo continuamente bombardati dalla pubblicità, ma quanto è davvero utile?

La pubblicità ci aiuta davvero a vivere meglio? Le informazioni contenute in essa sono fondamentali oppure ne potremmo fare a meno?

Pubblicato in Cultura Emilia

Appena nominato Consigliere del Ministro Sangiuliano, Presidente di Nazione Futura e della Fondazione Tatarella, Francesco Giubilei è stato il quarto docente della prima edizione di Visione Italia, la Scuola di formazione politica di Missione Parma, associazione presieduta dal Consigliere Virginia Chiastra.

Di Giulia Bertotto Roma, 18 gennaio 2023 (Quotidianoweb.it) - Paolo Ercolani è Docente di Filosofia dell’educazione, Storia della filosofia e Teoria e tecnica dei nuovi media presso l’Università di Urbino, scrive di cultura sul Corriere della sera e ha un Blog su Il Fatto Quotidiano. Spesso interviene come voce autorevole su temi politici, attualità, scuola e pedagogia.

Pubblicato in Cultura Emilia

Dopo l'assenso di Bruxelles alla presenza di farina di grillo negli alimenti nei supermercati UE si diffondono sul web parodie di note confezioni di pasta e merendine ribattezzate con nomi di coleotteri, segno che come sempre si allontanano tra loro i poli della crociata ideologica: da una parte i salvatori della terra “perché gli insetti a pari proteine inquinano meno”, e i cattivi che vogliono continuare a torturare vacche dai peti catastrofici. Ma per quanto se le possano suonare, i nuovi “apocalittici e integrati” si trovano a saziarsi allo stesso banchetto.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 15 gennaio 2023 - Un grande pontefice dimenticato, visto dai più come espressione di un cattolicesimo intransigente, pre-conciliare.

Pubblicato in Politica Emilia