Notizie dalla provincia di Modena

Visualizza articoli per tag: Notizie dalla provincia di Modena

Di Claudia Belli Sant’Ilario d’Enza (RE) 9 maggio 2021 - Credere in Dio oppure no, l’obiettivo dovrebbe essere fare di una religione una forza, un punto dal quale partire per incontrare i credenti di tutto il mondo.

Pubblicato in Cronaca Emilia
Domenica, 09 Maggio 2021 06:12

“Non solo per Gaia”. Insalata rinforzata.

Giocando con la fantasia un’insalata si trasforma in un piatto completo. L’ “Insalata rinforzata”, la 44esima specialità culinaria proposta dalla nostra intraprendente food blogger parmigiana, ne è un esempio meraviglioso, colorato e profumato.

Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su 30.214 tamponi, 875 nuovi positivi (2,9%). 2.809 guariti, calano casi attivi (-1.949) e ricoveri (-57). Vaccinazioni: 1 milione e 886mila dosi somministrate

Il 95,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 36,7 anni. 15 decessi, nessuno nelle province di Piacenza, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini

https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid)

 "La Pac deve essere in grado di tenere insieme sostenibilità e reddito delle imprese e accompagnare le aziende nella transizione agricola"

Pubblicato in Cronaca Emilia

Roma, 6 maggio – “Con il nuovo sistema di identificazione delle parcelle agricole (SIPA) previsto dal Dl Semplificazioni e pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 20 aprile, sarà presto finalizzato il lavoro per l’istituzione

 “L’Agorà del Diritto” è questo il titolo della rubrica che, a partire dallo scorso mese di aprile, accompagna i nostri lettori. Il titolo non è casuale ma rispecchia gli obiettivi che questo spazio redazionale si prefigge, primo fra tutti quello di informare i cittadini sui i propri diritti. Le previsioni normative, infatti, da sole, non sono sufficienti, occorre un ulteriore passaggio, vale a dire la conoscenza delle stesse da parte dei destinatari. Solo in questo modo, si potrà raggiungere l’auspicata evoluzione da “cittadino” a “cittadino informato” e, quindi, a “cittadino consapevole” dei propri diritti. Questa settimana viene affrontato il tema delle "Truffe Online".

Pubblicato in Economia Emilia

 "In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole. Il terzo titolo proposto è: "Apprendista di felicità, una vita in giardino". Pia Pera, Ponte alle grazie.

Pubblicato in Cultura Emilia

Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su 29.543 tamponi, 871 nuovi positivi (2,9%). Aumentano i guariti (+729) e calano ancora i ricoveri (-59). Vaccinazioni: oltrepassato 1 milione 855mila dosi somministrate

Il 95,9% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 38,3 anni. 16 decessi

https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid)

La Serie A 2020/2021 si avvia alla sua conclusione con molti verdetti ancora aperti e, di conseguenza, con un gran numero di squadre alla ricerca di punti pesanti. Tra queste Genoa e Sassuolo, che saranno protagoniste dell'ormai tradizionale “lunch match” delle 12,30 di domenica: i liguri veleggiano a +5 dal terz'ultimo posto occupato dal Benevento e vogliono certificare una salvezza probabile ma non scontata, i nero-verdi invece vogliono provare a tornare in Europa a distanza di 5 anni dalla prima – e fino a oggi ultima – esperienza.

Pubblicato in Sport Emilia

Si tratta di un 24 enne originario della Romania, ma residente in Austria, che non avrebbe potuto guidare nessun veicolo. Per lui un verbale da 5mila euro e il fermo amministrativo dell’auto per tre mesi.

Pubblicato in Cronaca Modena