Visualizza articoli per tag: spettacoli

L'attrice romana ritirerà a Salsomaggiore il Premio Mangiacinema - Creatrice di Sogni per la sua carriera unica tra grande schermo, teatro e televisione

Pubblicato in Cultura Emilia

Ha visto una forte partecipazione e anche un buon seguito di pubblico il grande torneo Charity Padel che si è svolto venerdì, sabato e domenica al Circolo Tennis Albinea.

Si intitola “Women”, lo spettacolo che la compagnia teatrale “I viaggiattori” porterà in scena sabato 3 luglio, alle 21.30, nel cortile di Palazzo Farnese, nell’ambito della rassegna culturale #EstateFarnese.

Pubblicato in Cultura Piacenza

TERZA SETTIMANA
(5-6-7 luglio 2021)

Cortile di Officine ON/OFF – Strada Naviglio Alto 4/1, Parma

Pubblicato in Cultura Parma

In collaborazione con l’Amministrazione comunale, dal 29 giugno al 10 agosto al Giardino Perla Verde titoli adatti a tutta la famiglia. Si parte con “Chi ha paura di Denti di Ferro?” della compagnia Tanti Cosi Progetti. La rassegna nell’ambito del cartellone “Fuori Tutti”

Pubblicato in Cultura Modena
Mercoledì, 23 Giugno 2021 16:26

Grande successo per "Note di Stelle"

Ieri si è tenuta la serata conclusiva della rassegna "Note di stelle", in cui le risate non sono mancate grazie al Festival Cabaret Emergente e al suo "Si fa per ridere in Piazza", presentato da Riccardo Benini, con i cinque eccezionali comici Gennaro Calabrese, Andrea Ferrari, Andrea Casoni, Spezzati & Spadolà e l'intervento musicale del giovane e talentuoso Alberto Conti.

Pubblicato in Cronaca Modena

Proposta delle associazioni Gaom, Unitalsi, Fa.Ce, Croce Verde Castelnovo, Effettonotte, Val Tassobbio e Fra la Secchia e il Dolo

Pubblicato in Cronaca Reggio Emilia

Sabato 29 e Domenica 30, dai Violini di santa Vittoria alla mostra “Trame e Strappi” della pittrice Nicla Ferrari.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Dopo la scorpacciata di David di Donatello (ben 7 statuette per Miglior Film, Miglior Attore Protagonista, Miglior Regia, Miglior Fotografia, Miglior Scenografo, Miglior Suono, Miglior AcconciatoreVolevo Nascondermi, il lungometraggio firmato dal regista Giorgio Diritti sul pittore espressionista tragico Antonio Ligabue (interpretato da un superbo Elio Germano), torna in proiezione al Cinema D’Azeglio Via Massimo D’Azeglio 33 a Parma, dove già aveva raccolto un grande successo di pubblico nell’Ottobre scorso prima della chiusura delle sale per la pandemia Covid 19.

Saranno tre le serate, della prossima settimana, dedicate dal D’Azeglio al capolavoro: Martedì 18 Maggio 2021, con inizio alle ore 19.30, prezzo intero: 7,50 euro; prezzo ridotto (anziani, studenti, soci Uisp o Arci): 5.50 euro; Mercoledì 19 Maggio 2021, con inizio alle ore 19.30, prezzo ridotto per tutti 5.50 euro e Giovedì 20 Maggio 2021, con inizio alle ore 19.15, in quanto la proiezione sarà preceduta da un mini evento speciale di presentazione: il noto giornalista parmigiano Gabriele Majo, protagonista nel film del tormentone “Ma lei sa fare solo delle bestie?”, introdurrà la visione intervistando Francesca Manfredini che ha interpretato Cesarina, la figlia dell’ostessa della Locanda di Guastalla che l’artista sognava di prendere in moglie. Ingresso intero: 7.50 euro; ridotto 5.50 (anziani, studenti, soci Uisp o Arci e lettori di StadioTardini.it).

Prenotazione obbligatoria con messaggio SMS/WhatsApp al numero 327.8174494. E’ tassativo l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 o chirurgica (non ammesse le mascherine di comunità).

Pubblicato in Cultura Emilia

Fiaba per musica, ombre e danza da Il piccolo Re dei Fiori di Květa Pacovská, in corso al Teatro Filodrammatici l’ultima sessione di prove prima del debutto “Prima” in live streaming domenica 14 febbraio alle ore 18